CIna
Pagina: 2
Carrie Lam, la preferita di Pechino ha vinto le elezioni lo scorso 26 marzo, ottenendo 777 voti dal Comitato Elettorale. Godendo di un bassissimo consenso popolare, la Lam concentra il suo programma politico sulle giovani generazioni, quelle del Movimento degli Ombrelli di Hong Kong. Ti potrebbe anche interessare: Hong Kong, stop a status speciale dagli […]
La Nuova Via della Seta è stato il tema predominante del dialogo tra Mattarella e Xi Jinping durante la recente visita del capo di stato italiano in Cina. Per capire di più cosa è questa importante iniziativa infrastrutturale cinese Serena Console su Radio Bullets ha intervistato Federico Brembati, autore del dossier The “Silk Road” re-enters […]
La giornalista Zhao Sile ha vinto tre premi della Hong Kong Human Rights Awards ed è un’attivista e femminista nella terra di Xi Jinping. Ascoltiamola ai microfoni di Radio Bullets. A cura di Serena Console su Radio Bullets Ascolta/leggi anche: Prima dell’azzurra Zfat Un pranzo di Natale (quasi) perfetto Raid israeliano contro gli uffici di […]
Le mascherine contro l’inquinamento sono fondamentali per i cinesi, specialmente in questi giorni che il nord est cinese è coperto da una coltre di smog. C’è chi però disegna e ricava mascherine all’ultima moda dalle sneakers. A cura di Serena Console su Radio Bullets Ti potrebbe interessare anche: La “piega” presa dalla tecnologia Sofia Jirau, […]
In Cina un esercito di 274 milioni di migranti lavoratori lasciano le campagne per trasferirsi in città alla ricerca di una vita migliore. Ma a che costo? A cura di Serena Console su Radio Bullets
Qualcosa è cambiato nel paese di Mezzo grazie ai gruppi femministi, ma c’è ancora molto fare. La scarsa presenza delle donne nelle file del partito è la manifestazione di quanto la cultura politica e sociale sia ancora maschilista. A cura di Serena Console su Radio Bullets
L’omosessualità non è più un tema scomodo in Cina, grazie al contribuito di diverse associazioni LGBT e alla creazione della community omosessuale sul web. Proprio nel cyberspazio più controllato al mondo, ci sono tanti siti web danno voce a chi rimarrebbe in silenzio. A cura di Serena Console per Radio Bullets