9 Novembre 2019 – Notiziario Orientale

Scritto da in data Novembre 9, 2019

I titoli di oggi: Hong Kong, lutto per la morte di un manifestante. Cina, Usa negano riduzione dei dazi. Cina, il presidente Xi a Brasilia per il vertice Brics. Giappone, nuova lotta contro la discriminazione di genere sul posto di lavoro. Corea, proteste a Seul per il rimpatrio di due marinai nordcoreani. Laos, si intensificano i rapporti infrastrutturali con la Cina.

Questo e altro nel Notiziario Orientale di Radio Bullets, a cura di Serena Console. Musiche di Walter Sguazzin

HONG KONG

Sarà un weekend di protesta ad Hong Kong dopo la morte di Chow Tsz-lok, lo studente di 22 anni della Hong Kong University of Science and Technology, scomparso ieri mattina per le gravi ferite alla testa riportate lunedì cadendo da un parcheggio vicino al quale c’era una protesta pro-democrazia e dove la polizia era intervenuta per disperdere la folla sparando lacrimogeni. E’ il primo caso di morte confermata durante queste 23 settimane di protesta.
Nel frattempo ieri sono stati arrestati 7 legislatori prodemocratici, tra cui Eddie Chu e Au Nok Hin, con l’accusa di “aver aggredito, ostacolato o molestato” 3 legislatori filopechinesi durante una riunione del Comitato per l’estradizione dell’11 maggio.

CINA

La Casa Bianca nega l’ipotesi di una riduzione graduale dei dazi nell’ambito del mini accordo commerciale con la Cina. Peter Navarro, il falco consigliere per le politiche commerciali di Donald Trump, in un’intervista all’emittente americana Fox ha affermato che “al momento non esiste un accordo per rimuovere una delle tariffe esistenti come condizione dell’accordo di fase uno e l’unica persona che può prendere tale decisione è il presidente”, aggiungendo che la notizia diffusa giovedì sulla riduzione graduale dei dazi è stata solo un’azione propagandistica del governo cinese, ha affermato Navarro. Il presidente Trump ha confermato che non ci sarà un passo indietro sui dazi.

BRICS

Appuntamenti da tenere d’occhio. Domani il presidente cinese Xi Jinping partirà alla volta della Grecia e del Brasile per migliorare le intese per il progetto delle nuova via della Seta e intensificare le relazioni tra i Paesi Brics (che raggruppa Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).

GIAPPONE

Nuova rivoluzione sui social del Sol Levante e ancora una volta è tutta al femminile. Le donne giapponesi sui social media chiedono il diritto di indossare gli occhiali sul luogo di lavoro, dopo aver riferito che i datori hanno imposto divieti. “Se le regole vietano solo alle donne di indossare gli occhiali, questa è una discriminazione di genere”, ha detto venerdì alla Thomson Reuters Foundation Kanae Doi, direttore giapponese di Human Rights Watch.

 Ascolta/leggi anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici


[There are no radio stations in the database]