15 giugno 2023 – Notiziario Mondo
Scritto da Barbara Schiavulli in data Giugno 15, 2023
Ascolta il podcast
- Stati Uniti: i decessi per overdose hanno superato i 109mila nell’ultimo anno.
- Tesa attesa a poche ore dalla pubblicazione delle liste dei candidati in vista delle elezioni di agosto, in collegamento dall’Ecuador Giunio Santini.
- Burkina Faso: recrudescenza delle atrocità dei gruppi armati islamici.
- Belga finge la propria morte per dare una lezione alla famiglia, arriva al funerale in elicottero.
- Hong Kong: La canzone della protesta scomparsa dalle piattaforme musicali e dai social media.
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli
Afghanistan
In un’intervista speciale a TOLOnews, Mohammad Yaqoob Mujahid, ministro ad interim della Difesa, ha affermato che l’attuale governo afghano non accetterà mai alcune delle richieste avanzate dalla comunità internazionale perché contraria alla sharia islamica e alla cultura afgana.
Secondo Mohammad Yaqoob Mujahid, la formazione di un governo inclusivo, le questioni educative e la libertà di espressione sono le questioni interne del paese e il mondo non dovrebbe interferire in tali questioni. Riferendosi agli Stati Uniti, il ministro della Difesa ad interim ha affermato che ora Washington non è sulla via dell’amicizia ma sulla via dell’inimicizia con l’Emirato islamico dell’Afghanistan. In un’altra sezione dell’intervista, riferendosi ai conflitti di confine tra le guardie di frontiera dell’Emirato islamico e le guardie di frontiera dei paesi vicini, Mujahid ha affermato che l’attuale governo non vuole combattere o scontrarsi con nessuna nazione, in particolare con i vicini.
Medio Oriente
Gli Stati Uniti hanno inviato caccia F-22 in Medio Oriente in risposta all’attività “sempre più pericolosa” degli aerei russi nella regione. Il comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha dichiarato mercoledì in un comunicato di aver dispiegato gli F-22 Raptor per dimostrare la capacità del paese di “riposizionare le forze e fornire una potenza travolgente in un attimo”.
Israele e Palestina
L’opposizione israeliana ha sospeso i colloqui in corso con la maggioranza, sotto l’egida del presidente Isaac Herzog, sulla riforma giudiziaria. Lo hanno annunciato i leader Benny Gantz e Yair Lapid attaccando la scelta della maggioranza del premier Benyamin Netanyahu di non votare ieri alla Knesset il proprio candidato nel Comitato di nomina dei giudici. La mancata nomina del membro di maggioranza blocca di fatto il Comitato per un altro mese.
Amnesty International ha accusato Israele di “punizioni collettive contro la popolazione civile” durante i combattimenti del mese scorso tra Israele e combattenti palestinesi nella Striscia di Gaza, e ha invitato la Corte penale internazionale (ICC) a indagare. Il nuovo rapporto ha concluso che Israele ha condotto attacchi “apparentemente sproporzionati” contro uomini, donne e bambini a Gaza per un periodo di cinque giorni a maggio, uccidendo 33 palestinesi, tra cui sei bambini . Anche un israeliano è stato ucciso durante i combattimenti. Durante gli attacchi, l’esercito israeliano ha danneggiato 2.943 unità abitative, comprese 103 case che sono state completamente distrutte. Inoltre più di 1.244 palestinesi sono stati sfollati.
Sudan
Un governatore regionale è stato ucciso dopo aver accusato pubblicamente la morte di civili delle forze paramilitari di supporto rapido (RSF) del Sudan nel pieno di un’espansione della guerra del paese di quasi due mesi nelle città dell’ovest del paese, Il governatore dello stato del Darfur occidentale Khamis Abakar è stato ucciso mercoledì, ha detto un gruppo armato da lui comandato, poche ore dopo aver accusato le RSF e i combattenti alleati di ” genocidio “.
Burkina Faso
Gruppi armati islamisti in Burkina Faso hanno ucciso decine di civili, saccheggiato e bruciato proprietà e costretto migliaia a fuggire in attacchi in tutto il paese dalla fine del 2022, ha dichiarato oggi Human Rights Watch. I gruppi armati hanno anche assediato diverse città, privando i residenti di cibo, servizi di base e aiuti umanitari. Nell’aprile 2023, il governo militare di transizione del Burkina Faso, formato nell’ottobre 2022, ha annunciato una ” mobilitazione generale ” come parte di un piano per riconquistare il territorio del paese perso dai gruppi armati islamisti. Dal 2015, i successivi governi del Burkina Faso stanno combattendo un’insurrezione islamista che si sta diffondendo dal vicino Mali, che ha ucciso migliaia di persone e ne ha forzatamente sfollati quasi altri due milioni . I combattimenti si sono intensificati negli ultimi anni tanto che ora Al-Qaeda ha collegato Jama’at Nasr al-Islam wal Muslimin (Gruppo per il sostegno dell’Islam e dei musulmani, JNIM) e, in misura minore, lo Stato islamico nel Grande Sahara, controllo fino al 40%.del territorio del Burkina Faso, ha riferito la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale. Le crescenti vittime civili e militari e la perdita del territorio controllato dal governo hanno stimolato due colpi di stato militari in Burkina Faso dal 2022.
Grecia
79 persone sono annegate dopo che un peschereccio che trasportava migranti si è ribaltato al largo delle coste greche. Altri cento sono stati salvati, ma molti rimangono dispersi mentre continua un’operazione di ricerca e salvataggio su larga scala.
Belgio
Un TikToker belga ha simulato la propria morte per insegnare alla sua famiglia una “lezione di vita” sul valore delle persone mentre sono in vita, poi si è presentato al suo “funerale” in elicottero. David Baerten , 45 anni, ha detto che era arrabbiato per come la sua famiglia si era separata. “Quello che vedo nella mia famiglia spesso mi ferisce”, ha detto al Times di Londra. “Non vengo mai invitato a niente. Nessuno mi vede. Ci siamo allontanati tutti. Mi sono sentito poco apprezzato.
Unione Europea
Via libera dall’Eurocamera all’AiAct, il testo che racchiude le nuove regole Ue per l’Intelligenza artificiale. L’aula di Strasburgo ha approvato con 499 voti a favore 28 contrari e 93 astenuti la prima regolamentazione al mondo pensata per imprimere alle tecnologie come Chat Gpt il rispetto delle leggi Ue e dei valori fondamentali e per combattere la discriminazione digitale e prevenire la disinformazione e l’utilizzo dei ‘deep fakes’. Il voto apre la strada a conversazioni con i Paesi membri e la Commissione Ue, il primo negoziato era previsto già ieri sera.
Regno Unito
E’ originario di un Paese dell’Africa occidentale, secondo i media britannici, il sospetto 31enne arrestato ieri in relazione all’attacco plurimo condotto nelle prime ore del mattino di ieri nel centro di Nottingham, in Inghilterra centrale, e sfociato nell’uccisione di tre persone, tutte accoltellate, e nel ferimento di altre tre, investite successivamente con un furgone. Sono stati intanto resi noti i nomi delle prime due vittime, uno studente e una studentessa dell’università di Nottingham, entrambi di neppure 20 anni: si chiamavano Barnaby Webber e Grace Kumar, e vengono ricordati come ragazzi sorridenti, sportivi e aperti alla vita sia dagli amici, sia dall’ateneo, sia da due strazianti messaggi scritti diffusi dalle rispettive famiglie.
Secondo la ricostruzione investigativa, sono stati accoltellati a morte per strada verso le 4 di mattina dallo stesso uomo che poi risulta aver ucciso in una via vicina un 54enne, per rubare il van da cui questi stava scaricando; e quindi, alla guida del mezzo, investire a poca distanza alcuni passanti. L’uomo, 31 anni, bloccato alla fine dalla polizia, resta al momento l’unico arrestato ed è stato identificato come di origine africana, anche se al momento il suo nome è coperto dal riserbo investigativo.
Russia
La Duma ha approvato in prima lettura una proposta di legge che vieta in Russia gli interventi chirurgici per cambiare sesso, a “eccezione dei casi di trattamento di anomalie congenite nei bambini”: lo riporta l’agenzia di stampa statale russa Tass. Inoltre, all’anagrafe sarà vietato apportare modifiche ai documenti personali basati su certificati medici di cambio di genere.
Russia e Ucraina
- La vice ministra della Difesa ucraina Hanna Maliar ha affermato che i suoi soldati hanno ottenuto un successo “parziale” nella controffensiva in mezzo a battaglie “estremamente feroci” con le forze russe.
- La Russia ha affermato di aver respinto le forze ucraine su tre fronti, incluso Zaporizhia, nelle precedenti 24 ore, e di aver preso di mira i depositi di armi ucraini.
- Il capo del nucleare delle Nazioni Unite Rafael Grossi ha ritardato un viaggio alla centrale nucleare di Zaporizhzhia controllata dai russi per motivi di sicurezza.
- Più di 20 soldati del battaglione ucraino Azov che sono stati fatti prigionieri nella lotta per Mariupol sono stati processati nel sud della Russia. Sono accusati di coinvolgimento in un’organizzazione “terrorista” e di aver preso parte a un’azione per rovesciare le autorità sostenute dalla Russia nella regione ucraina di Donetsk.
- La camera bassa del parlamento russo ha dato il suo sostegno iniziale per consentire a criminali sospettati o condannati di combattere per la Russia in Ucraina.
- Il Comitato internazionale della Croce Rossa (ICRC) ha dichiarato di aver visitato 1.500 prigionieri di guerra su entrambi i lati del conflitto in Ucraina, spesso condividendo notizie disperatamente desiderate con le loro famiglie.
- Oggi è previsto che un gruppo di sei leader africani si rechi in Polonia e poi in treno a Kiev, come parte di uno sforzo continuo per convincere Ucraina e Russia a negoziare per porre fine alla guerra.
Stati Uniti
Un gran giurì di New York ha votato per incriminare Daniel Penny, l’ex marine statunitense che lo scorso maggio ha ucciso su un vagone della metro di New York il senzatetto afroamericano Jordan Neely. Penny, 24 anni, era stato ripreso da altri passeggeri mentre soffocava il 30enne che soffriva di disturbi mentali. L’ex marine ha detto di aver agito per difendere se stesso e gli altri passeggeri del treno e che non aveva intenzione di uccidere Neely. I testimoni hanno raccontato che il senza tetto non aveva minacciato né aggredito nessuno prima che Penny lo buttasse a terra e lo soffocasse.
Più di 109.000 americani sono morti per overdose di droga nel periodo di 12 mesi conclusosi a gennaio 2023, un leggero aumento rispetto all’anno precedente, secondo i dati provvisori dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) pubblicati mercoledì. La cifra è in aumento dello 0,7% rispetto alle 108.825 overdose registrate nel periodo di 12 mesi conclusosi a gennaio 2022, secondo i dati statunitensi. L’aumento arriva nonostante la spinta dell’amministrazione del presidente Joe Biden ad agire per affrontare la tossicodipendenza e le overdosi. Il bilancio delle vittime per overdose di droga negli Stati Uniti ha superato per la prima volta la soglia dei 100.000 nel 2021, poiché la pandemia di Covid ha interrotto le cure mediche e aumentato i problemi di salute mentale. L’effetto è stato esacerbato dalla diffusa disponibilità di droghe letali come il fentanil, che è 50 volte più forte dell’eroina e sempre più mescolato con altre droghe illegali.
Ecuador
Cresce l’attesa in Ecuador a poche ore dalla pubblicazione delle liste dei candidati in vista delle elezioni di agosto, dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale annunciato lo scorso mese dal Presidente Guillermo Lasso. Questa tornata elettorale, che avverrà in un clima di tensione acuitosi a partire dal 2022, assume un’importanza fondamentale, anche a causa della crisi economica e sociale che ha portato all’enorme ondata di proteste delle comunità indigene nello scorso anno. Lasso, salito al potere nel 2021, ha attivato il meccanismo costituzionale della cosiddetta “muerte cruzada”, che permette al Presidente di sciogliere l’Assemblea nazionale e portare il Paese alle urne entro sei mesi.
La decisione di sciogliere la camera è stata presa in seguito all’attivazione da parte dei parlamentari della procedura di impeachment a causa delle gravi accuse di corruzione e appropriazione indebita nei confronti del Presidente. In particolare, pare che Lasso fosse a conoscenza di alcune truffe operate da due società pubbliche del settore petrolifero grazie a contratti a loro favore. La lettura dei nomi dei candidati permetterà anche di fare chiarezza sulla direzione che prenderà la nuova legislatura, specialmente nelle materie più scottanti come la tutela dell’ambiente, il rispetto dei diritti umani e la lotta alla corruzione. Per comprendere al meglio l’importante momento storico che vive l’Ecuador, oltre al possibile impatto di queste nuove elezioni, abbiamo chiesto un commento a Lorenzo Manzini, cooperante italiano che gestisce progetti per conto di una ONG ecuadoriana a Quito.
Nicaragua
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi si è impegnato ad approfondire i legami tra Managua e Teheran in visita in Nicaragua ieri come parte di un tour dei paesi dell’America Latina sotto sanzioni statunitensi. Il leader iraniano, il cui paese è anche sanzionato dagli Stati Uniti, ha iniziato il suo viaggio in Venezuela all’inizio di questa settimana prima di volare in Nicaragua. Dovrebbe anche visitare Cuba.
Perù
Gli archeologi peruviani hanno scoperto una mummia di circa 3.000 anni a Lima, l’ultima scoperta nella nazione andina risalente all’epoca preispanica. Studenti della San Marcos University e ricercatori hanno inizialmente trovato i resti dei capelli e del cranio della mummia in un fagotto di cotone durante gli scavi, prima di scoprire il resto della mummia. La mummia proveniva probabilmente dalla cultura Manchay, che si sviluppò nelle valli di Lima tra il 1500 e il 1000 a.C., disse l’archeologo Miguel Aguilar, ed era associata alla costruzione di templi costruiti a forma di U che puntavano verso l’alba.
Brasile
Nel corso del governo del presidente Jair Bolsonaro, tra il 2019 e il 2022 sono stati assassinati in Brasile 169 attivisti e difensori dei diritti umani. Lo riferisce un rapporto presentato oggi dall’Organizzazione non governativa per i diritti umani “Justiça Global e Terra de Direitos”. La maggior parte delle uccisioni, si legge nel documento, sono legate a conflitti per rivendicazioni di terre, difesa dell’ambiente e lotta alle invasioni di aree indigene.
Myanmar
I recenti feroci combattimenti tra l’esercito del Myanmar e i combattenti della resistenza hanno ucciso almeno 26 civili, tra cui sei bambini, in un’area a est della capitale, secondo quanto riferito da un residente, un gruppo per i diritti e un gruppo di assistenza medica. I combattimenti si sono svolti nella cittadina di Pekon nello Stato Shan, un’area fortemente contesa nella lotta armata scoppiata dopo il febbraio 2021, quando l’esercito ha preso il potere dal governo eletto di Aung San Suu Kyi. L’acquisizione ha provocato diffuse proteste pubbliche, la cui violenta repressione da parte delle forze di sicurezza ha innescato una resistenza armata che ora abbraccia gran parte del Paese.
Filippine
Un terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito le Filippine giovedì, secondo l’US Geological Survey. Le autorità locali hanno avvertito di scosse di assestamento e possibili danni. Il capo della polizia del comune di Calatagan, Emil Mendoza, ha detto che lui e il suo staff si sono precipitati fuori dopo la scossa, che è stata avvertita anche nel cuore densamente popolato del paese, tra cui Manila.
Hong Kong
Una popolare canzone di protesta di Hong Kong non era più disponibile ieri su diversi importanti siti di streaming musicale e piattaforme di social media, dopo che il governo ha chiesto un’ingiunzione per vietare la melodia. “Glory to Hong Kong” è diventata popolare durante le proteste a favore della democrazia del 2019 ed è diventato un inno di protesta non ufficiale. Nel 2020, il governo ha bandito lo slogan di protesta “Liberate Hong Kong, revolution of our times” per connotazioni secessioniste e sovversive, e la canzone è stata ampiamente considerata bandita in città poiché i suoi testi contenevano parti dello slogan.
Hong Kong, un tempo bastione della libertà di parola e di espressione, è stata oggetto di un attento esame da parte di Pechino dopo i disordini del 2019. Da allora, il suo sistema politico ha subito un’importante revisione per garantire che solo i “patrioti” fedeli a Pechino possano ricoprire cariche. Più di 250 persone sono state arrestate ai sensi di un’ampia legge sulla sicurezza nazionale approvata nel 2020 che, secondo i critici, mira a sopprimere il dissenso. La canzone è salita in cima alle classifiche di Apple iTunes la scorsa settimana dopo che il governo di Hong Kong ha chiesto un’ingiunzione ai tribunali per vietare “atti illeciti” relativi alla canzone e a qualsiasi suo derivato, inclusi i testi e la melodia. Ma mercoledì la canzone non era più disponibile su piattaforme di streaming musicale come Spotify e Apple Music. Anche la versione originale del brano non era disponibile su Facebook e sulla funzione Reels di Instagram. Spotify ha dichiarato via e-mail che la canzone è stata ritirata dal suo distributore e non dalla piattaforma. Facebook, Instagram e Apple Music non hanno commentato.
Cina
Un giovane cinese su cinque era disoccupato a maggio: un tasso del 20,8% e un nuovo record per il Paese asiatico, secondo i dati ufficiali diffusi oggi dall’Ufficio nazionale di statistica. Questo dato, che riguarda i 16-24enni delle aree urbane, ha continuato a salire negli ultimi mesi e aveva raggiunto il 20,4% ad aprile. A maggio il tasso sull’intera forza lavoro era del 5,2%, invariato rispetto ad aprile.
Nuova Zelanda
L’economia della Nuova Zelanda è caduta in una recessione dopo che la banca centrale del paese ha alzato in modo aggressivo i tassi di interesse al massimo degli ultimi 14 anni. Il suo prodotto interno lordo (PIL) è diminuito dello 0,1% nei primi tre mesi dell’anno, mostrano i dati ufficiali .Questo ha fatto seguito a una contrazione dello 0,7% nel trimestre precedente, il che significa che l’economia è in una “recessione tecnica”.
Potrebbe interessarti anche:
- Haiti: mentre si contano i morti per l’alluvione, arriva il terremoto.
- Iraq: sei yazide rapite dall’Isis dopo 9 anni si sono ricongiunte con le famiglie
- Il sangue non fa rumore
- Onu: Sono 110 milioni le persone sfollate con la forza
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici