18 marzo 2022- Notiziario

Scritto da in data Marzo 18, 2022

Ascolta il Notiziario

  • Afghanistan: l’Onu approva un nuovo anno di missione di assistenza.
  • Ucraina: si cercano i sopravvissuti del teatro di Mariupol bombardato.
  • Senegal: sono migliaia gli sfollati dopo l’azione militare.
  • Perù: approvata la scarcerazione per l’ex presidente Alberto Fujimori.

Questo e molto altro su Radio Bullets  a cura di Silvia Muletti.

Afghanistan

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato giovedì per rinnovare la missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan, estendendo di un anno la United Nations Assistance Mission in Afghanistan (UNAMA).
La Rappresentante speciale delle Nazioni Unite per l’Afghanistan, Deborah Lyons, manterrà un ruolo per la rinnovata missione che garantisce una presenza formale Afghanistan, il cui governo talebano non viene riconosciuto dalla comunità internazionale. La Russia si è astenuta dal voto, che è passato con 14 voti sui 15 membri del Consiglio di Sicurezza.
Il vice capo missione statunitense, Jeffrey DeLaurentis, ha affermato che il voto rappresenta «un passo importante» nell’aiutare il popolo afghano che sta affrontando «sfide urgenti». La risoluzione, nel cui documento non è presente la parola “talebani”, comprende diversi filoni di cooperazione sul fronte umanitario, politico e dei diritti umani, compresi quelli di donne, bambini e giornalisti.

«Questo nuovo mandato per l’UNAMA [la missione delle Nazioni Unite in Afghanistan] è cruciale non solo per rispondere all’immediata crisi umanitaria ed economica, ma anche per raggiungere il nostro obiettivo generale di pace e stabilità in Afghanistan», ha affermato l’ambasciatrice norvegese delle Nazioni Unite Mona Juul, il cui paese ha redatto la risoluzione, all’agenzia di stampa AFP dopo il voto di giovedì. «Il Consiglio lancia un messaggio chiaro con questo nuovo mandato: l’UNAMA ha un ruolo cruciale da svolgere nella promozione della pace e della stabilità in Afghanistan, e nel sostenere il popolo afghano mentre affronta sfide e incertezze senza precedenti», ha affermato Juul.

https://twitter.com/NorwayUN/status/1504459406116851719

Ucraina

A oggi i sopravvissuti del Mariupol Drama Theatre, bombardato dalle forze militari russe, sono 130 − dati non ancora ufficali − estratti dalle macerie del teatro che aveva la funzione di rifugio. Per ore il numero delle vittime non è stato chiaro, mentre nel frattempo i soccorritori hanno lottato per rimuovere i detriti. Il teatro è stato utilizzato come rifugio antiaereo da almeno 1.000 donne e bambini, prima che la zona, stretta fra il territorio orientale, controllato dai separatisti sostenuti dalla Russia, e la penisola di Crimea fosse colpita.

Senegal

L’esercito senegalese ha lanciato una nuova offensiva volta a smantellare un gruppo ribelle separatista nella regione meridionale del paese, provocando la fuga di oltre duemila persone. L’operazione militare arriva meno di due mesi dopo che i ribelli hanno ucciso quattro soldati senegalesi, catturandone altri sette.
L’esercito senegalese ha iniziato la sua offensiva il 13 marzo con l’obiettivo di smantellare le basi dei gruppi ribelli lungo il confine con il Gambia. I ribelli, conosciuti come Movimento delle Forze Democratiche della Casamance (MFDC), sono sospettati di traffico di cannabis e palissandro − esportato in Cina − per finanziare il loro movimento separatista.
Diverse organizzazioni della società civile di Casamance affermano che la regione è stata relativamente stabile e pacifica dal 2013, ma ora la situazione è divenuta grave. Per il presidente senegalese Macky Sall il «raggiungimento della pace a Casamance è una priorità» per il suo secondo mandato.

Perù

Giovedì la Corte Costituzionale del Perù ha approvato il rilascio dal carcere dell’ex presidente Alberto Fujimori, dopo una condanna a 25 anni per omicidio, corruzione e violazione dei diritti umani, che doveva durare fino al 10 febbraio 2032. La decisione ha ripristinato la grazia umanitaria concessa a Fujimori la vigilia di Natale del 2017 dall’allora presidente Pablo Kuczynski, ha riferito un funzionario del tribunale ad Associated Press, grazia poi annullata dalla Corte Costituzionale. Il presidente Pedro Castillo ha twittato giovedì che «gli organi di giustizia internazionale a cui è collegato il Perù devono salvaguardare l’esercizio effettivo della giustizia per le persone». Il primo ministro Aníbal Torres ha affermato che la sentenza «danneggia il paese, ma sarà eseguita».

Fujimori, che ha governato dal 1990 al 2000, ha 83 anni e sta scontando una condanna per i crimini compiuti a La Cantuta e Barrios Altos, in cui gruppi di parapolizia diretti dal governo hanno ucciso 25 persone;  è condannato inoltre per la sua partecipazione ai rapimenti del giornalista Gustavo Gorriti e dell’uomo d’affari Samuel Dyer, entrambi avvenuti nel 1992. Il suo caso è il primo in cui un ex presidente dell’America Latina è stato processato e condannato nel proprio stesso paese per crimini contro l’umanità.

Sudan

Si tengono oggi i colloqui tra il leader del Consiglio sovrano di transizione del Sudan, il generale Abdelfattah al-Burhan, arrivato nella capitale sud sudanese di Juba, e il presidente Salva Kiir Mayardit sull’attuazione dell’accordo di pace, il Revitalized Peace Agreement, e i  progressi di questo in Sud Sudan.

Europa

Attivisti di Greenpeace hanno scalato l’edificio del Consiglio dell’Europa a Bruxelles, dove i ministri dell’ambiente dei 27 stati membri si sono incontrati per discutere di importazioni senza deforestazione; gli attivisti hanno appeso uno striscione che evidenzia quanti ettari di foresta siano stati distrutti durante i colloqui.

https://twitter.com/Greenpeace/status/1504490718672400388

 

Ti potrebbe interessare anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta recandosi sul posto, potete darci una mano cliccando su Sostienici

 


[There are no radio stations in the database]