19 dicembre 2019 – Notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Dicembre 19, 2019
- Haiti: Rapporto, Peace keepers in cambio di cibo abusano di ragazze, le mettono incinte e poi le abbandonano. (in copertina)
- Venezuela: Bachelet, “la miseria della gente continua”.
- Stati Uniti: la camera a favore dell’impeachment di trump.
- Iraq: rilasciati 2700 manifestanti, a mezzanotte scadenza per nominare il premier.
- Grecia: preoccupazione per i tentati suicidi di minori in un campo profughi.
- Honk Kong: cancellati i tradizionali fuochi di capodanno per le proteste
Questo e molto altro nel webnotiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin.
Venezuela
Parlando al Consiglio dei Diritti Umani di Ginevra, Michelle Bachelet, capo dell’ufficio per i diritti uman, ha descritto la sofferenza in atto per i venezualani più poveri. Oggi, il loro salario minimo “copre solo il 3,5 percento del paniere alimentare di base”, ha aggiunto, tra i “fallimenti nel servizio pubblico”, è compresa l’assistenza sanitaria salvavita per i bambini. Le presunte uccisioni extragiudiziali hanno avuto luogo anche da agosto, ha insistito la signora Bachelet, una caratteristica dei precedenti avvertimenti del suo ufficio, che hanno anche messo in luce l’uso eccessivo della forza contro manifestanti, detenzioni arbitrarie, maltrattamenti e torture. Le vittime di questi presunti omicidi sono “principalmente giovani (presi di mira) da membri delle forze speciali di azione (FAES) nel contesto di operazioni di sicurezza condotte in quartieri emarginati”, ha affermato.
Haiti
Le forze di pace delle Nazioni Unite hanno fatto figli con donne e ragazze ad Haiti prima di abbandonare le madri in condizioni di povertà nel paese caraibico colpito dalle catastrofi , secondo un nuovo studio. Studio, pubblicato martedì su The Conversation , ha esaminato l’impatto della lunga missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti (MINUSTAH), che si è svolta dal 2004 al 2017. La missione aveva originariamente lo scopo di aiutare Haiti nella sua instabilità politica e criminalità organizzata , ma è stata estesa nel 2010 a seguito di un grave terremoto e di nuovo dopo l’ uragano Matthew nel 2016. I ricercatori dell’Università di Birmingham e della Queen’s University, Ontario, hanno intervistato oltre 2.500 haitiani per lo studio, di cui 265 soggetti – o circa il 10% – hanno raccontato storie di bambini generati da personale delle Nazioni Unite. I peacekeeper sono stati spesso rimpatriati dopo che le gravidanze sono diventate pubbliche e non hanno offerto sostegno alle madri una volta nati i bambini, si legge nello studio. La gente del posto ha etichettato i bambini generati dai peacekeeper come “Petit MINUSTAH”.
Leggi o ascolta anche:
- Europa, la Signora del super anello, di Raffaella Quadri
- Hong Kong, l’Italia risponde alle parole dell’ambasciata cinese a Roma
- Vorrei farmi leggere le carte
- Goccia su goccia, un podcast di Raffaella Quadri
- Spia cinese defeziona in Australia e svela tutte le operazioni del Partito Comunista all’estero
- Elezioni in Sri Lanka tra tensioni e violenze
- Yemen, milioni di persone senza acqua
- Tanzania, incostituzionale il matrimonio delle minorenni
- Essex, nel camion anche vietnamiti
- Cicek, Bradie, Elizabeth e le altre
- Raid in una scuola elementare palestinese
- Polonia, campagna contro l’omofobia per le elezioni
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici