25 giugno 2020 – Notiziario

Scritto da in data Giugno 25, 2020

  • Cinque donne bi-etniche denunciano il Belgio per crimini contro l’umanità (in copertina)
  • Onu a Israele: l’annessione viola le leggi internazionali.Egitto: arrestato un’altra giornalista.
  • Il Presidente del Kosovo accusato di crimini di guerra.
  • Turchia: sei giornalisti arrestati per aver scritto della Libia.
  • Stati Uniti: nuovo video di un ispanico ucciso dalla polizia.
  • Baby Boom, nelle filippine nasceranno 2 milioni di bambini nel 2021 grazie al lockdown da coronavirus.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin

Iran

L’attivista per i diritti degli insegnanti Esmail Abdi, che sta scontando una pena detentiva di sei anni dal 2016 per l’attivismo per i diritti dei suoi insegnanti, dovrà affrontare altri anni di carcere grazie alla riattivazione di una pena sospesa emessa una decina di anni fa.
Insegnante di liceo ed ex segretario generale della Iranian Teachers ‘Trade Association (ITTA), Abdi era stato condannato a una pena detentiva di 10 anni sospesa nell’autunno del 2010 con l’accusa di “raccogliere informazioni con l’intenzione di interrompere la sicurezza nazionale” e “Propaganda contro lo Stato”.

Turchia

Sei giornalisti turchi arrestati per aver riferito del funerale di un ufficiale dei servizi segreti turco ucciso in Libia hanno fatto la loro prima apparizione in tribunale ieri. Barış Terkoğlu di OdaTV, Barış Pehlivan e Hülya Kılınç, Mehmet Ferhat Çelik e Aydın Keser del quotidiano Yeni Yaşam e Murat Ağırel di Yapai Newapaper affrontano separatamente rischiano fino a a 19 anni di carcere accusati di aver  violato le leggi dell’intelligence dello stato pubblicando o condividendo un articolo pubblicato di un alto funzionario della National Intelligence Agency (MİT) della Turchia a marzo. Nella sua dichiarazione alla corte di Istanbul, Çelik, uno degli imputati, ha affermato che il 95 percento dei media turchi è sotto il controllo dello stato, e stava solo facendo il suo lavoro come giornalista. “La legge MİT lega le mani dei giornalisti. Come faccio a sapere chi è un membro del MİT e chi non è il capo dei tempi? ”, scrive il sito di notizie di Artı Gerçek citando Çelik.

Israele e Palestina

Mancano sei giorni all’annessione di un pezzo della Palestina da parte di Israele. Ieri il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha invitato Israele ad abbandonare i suoi piani affermando che violerebbe il diritto internazionale. “Siamo in un momento spartiacque”, ha detto Guterresh al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, aggiungendo che la minaccia di Israele ha allarmato i palestinesi, molti israeliani e la comunità internazionale.

http://

Il capo della Lega Araba ha avvertito che l’annessione può innescare un “conflitto religioso dentro e oltre la nostra regione”. Ahmed Aboul Gheit, segretario generale dell’organizzazione che ha 22 membri, ha detto che l’annessione non solo danneggerebbe le possibilità di siglare una pace oggi e distruggerebbe ogni prospettiva futura.

In Italia si terrà una manifestazione sabato alle 16 a Roma e nelle principali città, mentre diverse organizzazioni, tra cui Aoi, Cooperazione e Solidarietà Internazionale, Cini, Coordinamento Italiano NGO internazionali, Link2007 – cooperazione in rete, Assopace e la piattaforma Ong italiane Medio Oriente e Mediterraneo chiedono che il parlamento italiano discuta e approvi con urgenza un testo che condanni l’annessione.

Egitto

Il sito web di notizie Al Manassa ha raccontato che 8 poliziotti hanno fatto irruzione nei suoi uffici e preso i computer per esaminarli, mentre la direttrice Nora Younis è stata fatta salire su un furgone e portata alla stazione di polizia nel quartiere di Maadi al Cairo con l’accusa di gestire un sito senza licenza. Amnesty International ha esortato le autorità ad non perpetrare torture o altri maltrattamenti durante la detenzione.
I media devono avere il permesso per lavorare in Egitto, ma il rifiuto dell’accreditamento è spesso usato come pretesto per mettere a tacere chi lo Stato considera critico. La testata ha dichiarato  di aver richiesto una licenza nell’ottobre 2018 ma non ha ricevuto risposta. Younis è un’attivista per i diritti umani, giornalista e blogger, in precedenza ha lavorato come caporedattore al Masry al Youm, il quotidiano più letto in Egitto. Ha fondato poi al Manassa nel 2015, ma le autorità hanno bloccato il sito nel 2017, tra i centinaia di siti bloccati o vietati negli ultimi anni. La testa ha continuato a pubblicare attraverso siti mirror.

Libia

Il 2 luglio cominceranno i negoziati per la modifica del memorandum sui migranti. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano di ritorno da Tripoli. Le autorità avrebbero consegnato all’Italia una serie di proposte per la modifica del memorandum del 2017 che andrebbero incontro alle richieste avanzate da Roma. La Libia si impegna nell’assistere i migranti salvati nelle loro acque, a vigilare sul pieno rispetto delle convenzioni internazionali attribuendo loro protezione internazionale così come stabilito dalle Nazioni Unite”, è uno dei passaggi centrali del documento di 7 pagine.

Macedonia del Nord

La polizia ha trovato 64 migranti che viaggiavano su camion fermato per un controllo di routine lungo la strada di Strumica, nell’est del paese non lontano dal confine con la Grecia. L’autista è riuscito a fuggire. I migranti, tutti di origine bengalese sono stati portati in un centro di accoglienza.

Kosovo

I procuratori del Tribunale speciale per il Kosovo all’Aia, hanno accusato Hashim Thaci, il presidente del Kosovo, di presunti crimini di guerra e contro l’umanità, tra cui omicidio, sparizione forzata, persecuzioni e torture durante il conflitto contro la Serbia alla fine degli anni ’90. Con lui altri 9 altri combattenti separatisti sono stati incriminati, tra cui l’ex presidente del parlamento e leader di opposizione del Partito Democratico, Kadri Veseli. Thaci durante la guerra comandava l’Esercito di liberazione del Kosovo, detto anche KLA.

Belgio

Cinque donne di razza mista nate quando il Congo negli anni 40 era una colonia belga, da padri bianchi e madri nere, poi forzatamente separate dai loro genitori e messe in convento, hanno denunciato il Belgio per crimini contro l’umanità. Il processo si svolgerà al Tribunale di primo grado di Bruxelles, dove le denuncianti chiederanno un risarcimento di 50.000 euro, come riportato da RTBF. Condividono tutte la stessa storia di separazione familiare ed educazione in un convento nella città congolese di Katende in quella che era una pratica sistematica condotta dalle autorità belghe e dalle missioni cattoliche contro coloro che erano considerati “mulatti”. “Perché lo Stato è venuto a cercarci? Avevamo le nostre madri, le nostre famiglie”, ha chiesto Monique Bitu assicurando che l’esperienza l’ha traumatizzata.

Tra il 1885 e il 1908, il re belga Leopoldo II, proprietario del “Congo Free State” (CFS), consentì alle imprese di estrarre risorse naturali il cui effetto collaterale fu la morte di migliaia di congolesi.
Fino all’indipendenza della CFS nel 1960, le autorità belghe hanno mantenuto pratiche discriminatorie e razziste nei confronti dei neri e dei bietnici. L’avvocato Christophe Marchand che segue le cinque donne ha spiegato che se gli eventi fossero avvenuti oggi, il Tribunale penale internazionale sarebbe competente a giudicare la causa, ma non può indagare sui casi relativi al periodo coloniale.
“Idealmente, il Parlamento dovrebbe affrontare questa situazione e stabilire una legge che consenta alle vittime di chiedere un risarcimento. Ma, 60 anni dopo l’indipendenza, lo Stato non fa nulla. Pertanto, siamo costretti a convocare lo Stato per spingerlo a fare qualcosa”, ha detto.

Germania

La Germania ha deciso di vietare la vendita di articoli in plastica monouso come cannucce, bastoncini di cotone e contenitori per alimenti per ridurre i rifiuti di plastica e l’inquinamento ambientale. Il governo tedesco ha preso la decisione mercoledì di porre fine alle vendite di plastica monouso entro luglio 2021, scrive l’Associated Press. Posate di plastica monouso, piatti, bastoncini e tazze di polistirolo sono stati inclusi nell’elenco degli articoli da vietare. Ministro dell’Ambiente Svenja Schulze detto che lo scopo del divieto è parte di uno sforzo per deviare dalla “cultura dell’usa e getta”. L’iniziativa coincide con una più ampia direttiva dell’Unione Europea per limitare i rifiuti in tutti i suoi stati membri, ha osservato l’AP.

Polonia

La Polonia potrebbe essere uno dei paesi in cui verranno ricollocate le truppe americane che saranno ritirate dalla Germania, lo ha detto Trump in conferenza stampa con il presidente polacco Duda alla Casa Bianca, sottolineando che la Polonia aveva chiesto agli Stati Uniti di inviare ulteriori soldati. “Un segnale morto forte”, lo ha definito il presidente americano alla Russia anche se Washington si aspetta di andare d’accordo con Mosca nonostante il ridispiegamento.

Russia

I russi cominceranno a votare oggi per evitare il sovraffollamento il primo luglio data per decidere sulle riforme costituzionali che potrebbero vedere il presidente Vladimir Putin rimanere al potere fino al 2036. Maschere e gel disinfettanti vengono messi a disposizione per 110 milioni di elettori con 10 fusi orari. Il Cremlino con riluttanza ha rinviato il voto previsto per il 22 aprile quando sono state imposte restrizioni per rallentare la pandemia.

Azerbaijan

Aysu Mammadi, 28 anni, è stata pugnalata a morte il 18 giugno scorso da un cliente. Il giorno dopo un’altra p stata pugnalata ma è riuscita a fuggire. Mammadi è stata pugnalata 11 volte, al collo, al petto, alla schiena. Leyla una sua amica ha raccontato a OC Media, che i suoi familiari non hanno voluto recuperare il corpo della ragazza dalla camera mortuaria perché era una transessuale. Il 22 giugno si sono tenuti i suoi funerali c’erano solo 6 persone, tutti amici della comunità queer.

Afghanistan

In una conversazione telefonica, l’inviato speciale iraniano in Afghanistan, Mohammed Ebrahim Taherian e l’omologo pakistano Mohammad Sediq Khan, hanno discusso degli ultimi sviluppi in Afghanistan compresi i colloqui di pace.

Pakistan

L’incidente aereo del 22 maggio scorso che ha causato la morte di 97 persone a bordo nei cieli di Karachi, è dovuto da un errore umano, da parte del pilota e del controllo del traffico aereo, entrambi non avrebbero seguito il protocollo mentre erano distratti da una conversazione sul coronavirus. Ghulan Sarwar Khan, ministro dell’Aviazione ha diffuso i risultati dell’inchiesta in Parlamento.

Stati Uniti

La maratona di NY, la più grande al mondo è stata cancellata per il coronavirus, quest’anno sarebbe stata la sua cinquantesima edizione.

Il Dipartimento di Giustizia mercoledì ha annunciato un’accusa nuova nel caso contro il fondatore WikiLeaks Julian Assange che ne ha già altre 18, sostenendo che ha collaborato con hacker affiliati ai gruppi “LulzSec” e “Anonimous” per indirizzare e pubblicare informazioni riservate. Si presume che Assange abbia fornito al leader del gruppo di hacking “LulzSec” un elenco di gruppi da colpire nel 2012 al fine di ottenere informazioni da pubblicare sulla piattaforma WikiLeaks.

L’amministrazione Trump sta valutando nuovi dazi di 3,1 miliardi di dollari sulle importazioni da Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. I dazi riguarderebbero cioccolato, olive, birra, gin e mezzi pesanti e altri 23 prodotti.

E un altro video emerge della body camera diffuso dalla polizia di un’altra persona uccisa da poliziotti durante l’arresto, questa volta a Tucson in Arizona. Carlos Ingram Lopez aveva 27 anni due mesi fa quando gli agenti lo hanno inseguito dentro una casa, ammanettano e lo hanno tenuto faccia a terra per 12 minuti, mentre lo si sente mormorare “non posso respirare”, come George Floyd. I tre agenti, Samuel Routledge, Ryan Starbuck e Jonathan Jackson hanno presentato le loro dimensioni. Il capo della polizia ha offerto le sue dopo la diffusione del video. La sindaca di Tucson, Regina Romero, prima latina a guidare una città di maggioranza ispanica si è detta “turbata e indignata”.

Mongolia

Il Partito popolare mongolo al potere (MPP) ha vinto le elezioni parlamentari tenutesi ieri di in base ai risultati preliminari della Commissione elettorale generale della Mongolia (GEC). I risultati delle votazioni preliminari hanno mostrato che l’MPP ha preso 62 seggi su 76 in parlamento. L’affluenza alle urne è stata del 73, 64 per cento.

Filippine

La pandemia di COVID-19 non ha causato la morte di centinaia di filippini, ma porterà anche alla nascita di più bambini. Juan Antonio III, direttore esecutivo della Commissione per la popolazione e lo sviluppo (POPCOM), ha dichiarato oggi a Teleradyo di ABS-CBN  durante un’intervista che quasi 2 milioni di bambini dovrebbero nascere il prossimo anno nelle Filippine a causa della mancanza di accesso ai contraccettivi dovuto al lockdown. La stima si basava su uno studio condotto dall’Istituto delle popolazioni dell’Università delle Filippine (UP) e dal Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA). “Il numero regolare di nascite nelle Filippine, come nel 2018, era di 1,7 milioni. Ora l’UP Population Institute ha fatto una proiezione, in coordinamento con l’UNFPA, che ci saranno 214.000 ulteriori [nascite]. Quindi sembrerebbe che 1,9 o quasi 2 milioni di bambini siano [attesi] il prossimo anno [che nasceranno] nelle Filippine “, ha detto Antonio che ha affermato che le quarantene imposte in diverse parti del Paese hanno reso più difficile per le filippine recarsi nei centri sanitari dove sono disponibili i contraccettivi. Allo stesso tempo, queste cliniche erano chiuse temporaneamente perché i loro dipendenti non potevano presentarsi per lavoro.

Nuova Zelanda: un terremoto 5.9 ha scosso Milford Sound, nella zona turistica di Fiordland. Non ci sono notizie di danni o vittime.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici


[There are no radio stations in the database]