26 febbraio 2024 – Notiziario Mondo
Scritto da Barbara Schiavulli in data Febbraio 26, 2024
Ascolta il podcast
- Gaza: gallette fatte con il mangime degli animali.
- Israele: Netanyahu dice che l’accordo sugli ostaggi ritarderà solamente l’attacco a Rafah.
- Brasile: 185 mila sostenitori di Bolsonaro in piazza per difenderlo.
- Afghanistan: i talebani liberano l’attivista austriaco di estrema destra
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli
Israele e Palestina
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha spiegato che se Tel Aviv accetterà un nuovo accordo sugli ostaggi con Hamas, ciò non farà altro che “ritardare” l’attacco israeliano a Rafah.
Le organizzazioni umanitarie internazionali hanno avvertito che un attacco alla città di 1,5 milioni di abitanti sarà devastante per la popolazione civile di Gaza.
Venerdì, Stati Uniti, Egitto e Qatar hanno presentato un nuovo accordo sugli ostaggi che prevederebbe il rilascio di 40 prigionieri israeliani in cambio di una pausa di sei settimane nei combattimenti.
L’accordo è stato negoziato senza il contributo di Tel Aviv e Hamas. Mentre i funzionari statunitensi e israeliani hanno presentato la proposta di rilascio degli ostaggi come un progresso, né Tel Aviv né Hamas l’hanno firmata.
La massima priorità di Hamas è porre fine all’assalto israeliano. Le osservazioni di Netanyahu segnalano che Israele non è disposto a porre fine alla guerra finché ogni città di Gaza non sarà distrutta.
“Una volta iniziata l’operazione Rafah, la fase intensa dei combattimenti sarà a poche settimane dal completamento. Non mesi”, ha detto Netanyahu alla CBS. “Se non abbiamo un accordo, lo faremo comunque”.
Da nord a sud, le operazioni di Israele hanno sistematicamente annientato la Striscia. Le operazioni hanno ucciso oltre 30.000 palestinesi e ne hanno spinti 1,5 milioni nella città più meridionale di Rafah.
Le organizzazioni umanitarie che operano a Gaza avvertono che un attacco a Rafah sarà catastrofico poiché non c’è altro posto dove il popolo palestinese possa fuggire.
“Rafah è il capolinea. Non c’è nessun altro posto dove fuggire. Anche se gli sfollati tornassero al nord, non troverebbero case in cui tornare, né linee di rifornimento per portare cibo, acqua, medicine o altri beni di prima necessità”, ha affermato Avril Benoit, direttore esecutivo di Medici Senza Frontiere.
“Le conseguenze di un attacco su vasta scala a Rafah sono davvero inimmaginabili. Non possiamo restare a guardare e aspettare che tutto questo si svolga”.
La Casa Bianca ha chiesto a Tel Aviv di non attaccare Rafah finché non sarà messo a punto un piano per i palestinesi. Tuttavia, da quando è scoppiata la guerra a Gaza, Israele ha regolarmente ignorato le richieste degli Stati Uniti.
Il presidente Biden ha rifiutato di condizionare il sostegno degli Stati Uniti a Israele al rispetto da parte di Tel Aviv delle richieste di Washington.
■ GAZA: L’IDF ha detto di aver terminato le sue operazioni nell’ospedale Nasser di Khan Yunis e di aver iniziato le incursioni nei quartieri di Abasan a est di Khan Yunis.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non ha visto né è stato informato sui piani operativi di Israele per la città di Rafah, nel sud di Gaza, inclusa l’evacuazione della popolazione civile presente, ha detto a NBC News il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan.
Il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, ha affermato che dall’inizio della guerra almeno 29.692 palestinesi sono stati uccisi e 69.879 feriti.
I bambini di Maazize Nabhan tengono nelle piccole mani quelli che sembrano pezzi di pane friabili mentre si siedono attorno a un fuoco a Gaza, racconta l’ABC
Ma i dischi piatti, grandi quanto un palmo di mano, sono in realtà cibo animale macinato, raggruppato e modellato in modo da assomigliare a un pasto quotidiano.
È l’unico nutrimento che la madre ha da offrire ai suoi figli disperatamente affamati mentre la fame in alcune parti di Gaza raggiunge livelli catastrofici.
“Non c’è farina, né cibo, cerchiamo un chilo di riso al supermercato”, dice Maazize. “I bambini girano per i supermercati e tornano [a] mani nude dicendo: non c’è riso”.
La famiglia Nabhan ha preparato il “pane” dopo aver acquistato quello che pensava fosse un piccolo sacchetto di farina macinata, al prezzo gonfiato di 7 dollari. Ma si scoprì che la farina era cibo per asini.
Il nord di Gaza è la parte più gravemente colpita dell’enclave. Quasi tutti i negozi sono stati distrutti o chiusi, e i camion umanitari faticano a raggiungere la zona a causa delle condizioni pericolose.
Proprio questa settimana, il Programma alimentare mondiale ha temporaneamente sospeso le consegne di aiuti nel nord di Gaza, affermando che i suoi camion stanno subendo colpi di arma da fuoco e saccheggi.
Le famiglie nel nord della Striscia riferiscono di produrre “pane” con pellet di asini, becchime per uccelli e persino erba.
L’UNICEF afferma che tutti i 335.000 bambini sotto i cinque anni nella Striscia di Gaza sono ad alto rischio di malnutrizione grave e di morte prevenibile.
Un rapporto dell’UNICEF pubblicato questa settimana ha rilevato che a gennaio il 15% dei bambini sotto i due anni nel nord di Gaza erano gravemente malnutriti e di questi quasi il 3% sono vicini alla morte.
■ Cisgiordania: Dopo che fonti hanno riferito al canale saudita Al-Arabiya che il governo dell’Autorità Palestinese intende dimettersi entro una settimana prima dell’instaurazione di un governo tecnocratico per Gaza.
Alti funzionari dell’Autorità palestinese hanno negato la notizia, ma hanno detto ad Haaretz che ciò potrebbe accadere in futuro, nell’ambito dei colloqui con i funzionari del mondo arabo.
Le forze israeliane hanno arrestato 12 persone ricercate in tutta la Cisgiordania dalla notte alla domenica.
Tel Aviv sta intensificando drasticamente le demolizioni di case nella Gerusalemme est occupata.
Secondo Al Jazeera, nella parte orientale della città, il comune di Gerusalemme ha intensificato le demolizioni di case da quando è iniziato il brutale attacco israeliano a Gaza lo scorso anno.
Gerusalemme Est, dove vivono 362.000 palestinesi, è occupata illegalmente dall’esercito israeliano da quasi sessant’anni insieme al resto della Cisgiordania.
La pseudo giustificazione di Tel Aviv per la distruzione organizzata delle case palestinesi è l’affermazione che queste residenze sono costruite senza permessi, che il comune di solito rilascia solo ai quartieri esclusivamente ebraici.
Pertanto, i palestinesi sono lasciati senza opzioni e devono costruire le loro case in assenza di questi permessi, rendendo “illegale” il 28% delle loro case a Gerusalemme Est.
Alla fine del mese si terranno le elezioni municipali, nel tentativo di fare appello ai loro elettori ebrei, gli attivisti temono che i candidati chiedano che vengano demolite più case palestinesi.
Il vicesindaco di estrema destra di Gerusalemme, Arieh King, si candida a sindaco e chiede di impedire ai palestinesi di costruire case al fine di mantenere il dominio demografico ebraico sulla popolazione indigena.
King ha definito i palestinesi “subumani”.
■ ISRAELE: Migliaia di persone hanno protestato sabato sera in tutto Israele contro il governo del Primo Ministro Netanyahu, chiedendo elezioni anticipate e un accordo per il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas.
A Tel Aviv, la polizia ha fatto un uso massiccio di idranti e agenti a cavallo per disperdere la protesta, che ha dichiarato illegale. Un ufficiale a cavallo ha frustato un manifestante con le redini. Ci sono stati 21 arresti .
L’IDF ha annunciato domenica i nomi di due soldati uccisi combattendo a Gaza .
L’ex spia ebrea statunitense Jonathan Pollard, che si è trasferito in Israele dopo il suo rilascio dalla prigione americana e si identifica con l’estrema destra, ha affermato che ” gli arabi di Gaza dovrebbero essere trasferiti in Irlanda”.
■ LIBANO: diversi razzi sono caduti a sud di Kiryat Shmona, nel nord di Israele. Secondo l’IDF, cinque lanci provenienti dal Libano sono caduti in aree aperte. Un bersaglio aereo sospetto che ha attraversato il Libano nel nord di Israele è stato intercettato seguendo le sirene.
Due membri di Hezbollah sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano al confine tra Siria e Libano, ha riferito il Centro siriano per i diritti umani.
■ HOUTHI: Sabato le forze statunitensi e britanniche hanno colpito 18 obiettivi Houthi in otto diverse località dello Yemen, secondo una dichiarazione congiunta.
Gli Houthi dello Yemen hanno preso di mira la MV Torm Thor, una petroliera battente bandiera americana, di proprietà e gestita , nel Golfo di Aden, ha detto domenica il loro portavoce.
Afghanistan
Herbert Fritz, un austriaco di 84 anni e nazionalista di estrema destra, è stato rilasciato dai talebani domenica. Era stato arrestato in Afghanistan lo scorso maggio.
Come riportato dall’agenzia di stampa Reuters, Fritz ha detto: “Non dirò come è stato vivere lì, però sono felice di essere qui e ringrazio anche il Qatar”.
In una dichiarazione, il governo austriaco ha affermato che Fritz è arrivato a Doha nelle prime ore della giornata. L’accordo per garantire il suo rilascio è stato raggiunto dopo la mediazione del governo del Qatar.
Etiopia
Uomini armati legati ai gruppi ribelli Oromo hanno attaccato il monastero di Zequala, a 50 chilometri da Addis Abeba, in Etiopia, dove hanno prelevato e successivamente ucciso quattro monaci.
Lo riferisce la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre.
Il fatto è accaduto il 22 febbraio. “La Chiesa ortodossa etiope Tewahedo ha avanzato l’ipotesi che il gruppo Oromo Liberation Army abbia un legame clandestino con le autorità governative regionali dell’Oromia per prendere di mira gli appartenenti alla Chiesa cristiana ortodossa della regione”, sottolinea Acs.
Guinea
Domenica la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) ha deciso di revocare le sanzioni contro la Guinea.
È stata pubblicata la dichiarazione di chiusura del vertice dei leader dell’ECOWAS tenutosi nella capitale nigeriana Abuja per discutere la decisione del mese scorso di Niger, Mali e Burkina Faso di ritirarsi dal blocco regionale dell’Africa occidentale e gli sviluppi politici in Senegal.
Secondo la dichiarazione, le sanzioni economiche imposte alla Guinea dopo il colpo di stato militare del settembre 2021 e le restrizioni sui cittadini maliani che lavorano presso le istituzioni ECOWAS sono state revocate.
Per quanto riguarda la crisi politica in Senegal a seguito del rinvio delle elezioni presidenziali previste per il 25 febbraio, i partiti sono stati invitati a dare priorità alla riconciliazione per salvaguardare le conquiste democratiche del Paese.
La dichiarazione ribadisce inoltre la necessità del rilascio immediato dell’ex presidente del Niger Mohamed Bazoum, detenuto dopo il colpo di stato del 26 luglio dello scorso anno.
Sudan
Le autorità fedeli all’esercito del Sudan devastato dalla guerra hanno bloccato gli aiuti transfrontalieri alla regione occidentale del Darfur, una mossa denunciata dagli operatori umanitari e dagli Stati Uniti.
La vasta regione del Darfur, al confine con il Ciad, è stata una delle zone più colpite del Sudan da quando, 10 mesi fa, è iniziata la guerra tra le forze armate sudanesi e le forze paramilitari di supporto rapido (RSF).
Le RSF sono discendenti della milizia Janjaweed che iniziò una campagna di terra bruciata in Darfur più di vent’anni fa.
Nella battaglia attuale contro l’esercito, iniziata lo scorso aprile, le RSF hanno preso il controllo di quattro delle cinque capitali dello stato del Darfur.
Egitto
Le autorità egiziane e i gruppi affiliati hanno risposto alle recenti segnalazioni della Sinai Foundation for Human Rights, un gruppo egiziano per i diritti umani che si concentra sulla militarizzazione del Nord Sinai in Egitto, con una campagna diffamatoria e minacce contro il gruppo e il suo direttore , Ahmed Salem, denunciate oggi.
Dalla metà di febbraio 2024, diverse figure ed entità governative e filogovernative si sono impegnate in un’aggressiva campagna diffamatoria contro la Sinai Foundation e Salem in televisione, sui giornali e sui social media.
Salem, un attivista egiziano per i diritti umani residente nel Regno Unito, ha affermato che, attraverso intermediari vicini alle autorità egiziane, ha ricevuto minacce che “sarebbe stato riportato in Egitto” se non avesse abbandonato il suo lavoro.
Una di queste minacce, attraverso un leader di clan locale del Sinai nominato dal governo, ha avvertito che Salem “non è lontano dalla loro portata anche all’estero”.
Tunisia
L’oppositore tunisino di sinistra, Jawhar Ben Mbarek, in carcere dal febbraio 2023, è stato condannato da un tribunale di Tunisi a sei mesi di carcere per aver criticato le elezioni del 2022, in relazione ad una denuncia presentata dall’Alta Autorità Elettorale Indipendente (Isie).
Lo ha rivelato sabato Samir Dilou, membro del comitato di difesa, in una dichiarazione all’agenzia Tap.
Detenuto in relazione ad un altro caso di “complotto contro la sicurezza dello Stato”, Mbarek tra i fondatori del Fronte di salvezza nazionale (Fsn), principale coalizione di opposizione del paese, è stato condannato per commenti critici sulle elezioni legislative del 2022, che definì come un “ridicolo colpo di stato, una farsa, piuttosto che un appuntamento politico”.
Bielorussia
La Bielorussia ha offerto un’alternativa all’imprevedibilità della democrazia nelle elezioni parlamentari di domenica: un voto senza un solo candidato critico nei confronti del dispotico leader della nazione dell’Europa orientale, Aleksandr Lukashenko.
I partiti di opposizione sono stati tutti banditi – appartenere ad uno è un crimine – e i quattro partiti approvati che hanno preso parte alle elezioni hanno gareggiato solo per superarsi a vicenda nelle loro dimostrazioni di incrollabile lealtà verso Lukashenko.
Russia e Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato domenica che 31.000 soldati ucraini sono stati uccisi in azione nei due anni trascorsi da quando la Russia ha lanciato la sua invasione su vasta scala.
Il leader ucraino ha detto che non rivelerà il numero dei soldati feriti o dispersi. Ha anche detto che “decine di migliaia di civili” sono stati uccisi nelle zone occupate dell’Ucraina, ma ha detto che non saranno disponibili cifre esatte fino alla fine della guerra.
Il segretario generale della NATO Jen Stoltenberg ha affermato che l’Ucraina ha il diritto di colpire obiettivi militari russi al di fuori dell’Ucraina.
Le osservazioni sono state fatte mentre i membri dell’Alleanza del Nord Atlantico si preparano a inviare a Kiev armi con una gittata più lunga.
Il Cremlino ha spiegato che rivendicherà più territorio ucraino per compensare la minaccia rappresentata dalle armi a lungo raggio.
Stati Uniti
Un membro in servizio attivo dell’aeronautica americana si è dato fuoco ieri davanti all’ambasciata israeliana a Washington, DC, per protestare contro la guerra a Gaza.
L’incendio è stato spento dal personale dei servizi segreti e l’uomo è stato successivamente inviato in un ospedale con “ferite gravi e pericolose per la vita”, ha affermato il dipartimento dei vigili del fuoco e dei servizi medici di emergenza della DC.
Durante la diretta streaming l’uomo ha gridato “Palestina libera” mentre bruciava.
Haiti
Sei membri di una congregazione religiosa di Haiti e un insegnante sono stati rapiti mentre erano riuniti davanti a una scuola della capitale.
I membri sono uomini della Congregazione dei Fratelli del Sacro Cuore. A seguito del rapimento, la scuola è stata temporaneamente chiusa.
La congregazione ha criticato quella che ha definito la violenza “assurda e ingiustificata” che attanaglia Haiti da molti anni, sottolineando che nessuno viene risparmiato.
Il mese scorso, sei suore e altre due persone sono state rapite mentre viaggiavano a bordo di un autobus nella capitale Port-au-Prince. Successivamente sono state rilasciate.
Secondo le statistiche delle Nazioni Unite, lo scorso anno ad Haiti sono state rapite quasi 2.500 persone, un aumento di oltre l’80% rispetto all’anno precedente. Le bande che controllano circa l’80% di Port-au-Prince sono state accusate dell’ondata di rapimenti e omicidi .
Brasile
I sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro hanno organizzato domenica una grande manifestazione in una strada principale della più grande città del Brasile per difenderlo dalle azioni legali che potrebbero portarlo in prigione.
Il leader di estrema destra ha dichiarato in un discorso di cercare “la pacificazione per cancellare il passato”, assumendo un tono più conciliante rispetto a quando era in carica.
Bolsonaro sta cercando di dimostrare che la sua base è resiliente mentre è indagato dalla polizia federale sul suo presunto ruolo negli attacchi dell’8 gennaio 2023 agli edifici governativi da parte dei suoi sostenitori per la sua sconfitta elettorale.
Vuole che le decine di persone ancora in carcere per quegli incidenti ottengano la grazia. Bolsonaro è anche accusato di aver ricevuto illegalmente gioielli dall’Arabia Saudita durante la sua presidenza.
I suoi sostenitori hanno riempito gli isolati dell’Avenida Paulista della città. Osservatori indipendenti di un gruppo di ricerca dell’Università di San Paolo hanno stimato che si siano unite 185.000 persone.
La polizia militare brasiliana ha aumentato ulteriormente le dimensioni della folla.
Molti partecipanti hanno lamentato che Bolsonaro è perseguitato dalla Corte Suprema del Brasile e hanno affermato che il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha ottenuto ingiustamente la sua vittoria di misura nelle elezioni del 2022.
Corea del Sud
Il governo della Corea del Sud ha detto oggi ai giovani medici che hanno tempo fino alla fine di febbraio per tornare al lavoro o rischiano di essere puniti per aver organizzato una protesta durata una settimana che ha interrotto i servizi per i pazienti in diversi importanti ospedali.
Due terzi degli specializzandi e dei medici interni della nazione hanno lasciato il lavoro per protestare contro un piano del governo volto ad aumentare il numero di studenti ammessi alla facoltà di medicina.
Nel tentativo di affrontare quella che secondo le autorità è una carenza di medici destinata a peggiorare in un anno con una delle società che invecchia più velocemente del mondo.
La protesta ha costretto gli ospedali a respingere i pazienti e ad annullare le procedure.
Tuvalu
I legislatori di Tuvalu hanno nominato l’ex procuratore generale Feleti Teo nuovo primo ministro della nazione delle isole del Pacifico, settimane dopo le elezioni generali che hanno messo sotto i riflettori i legami del paese con Taiwan .
In una dichiarazione di oggi, il governo di Tuvalu ha affermato che Teo era l’unico candidato nominato dai suoi 15 colleghi parlamentari ed è stato dichiarato eletto senza votazione.
L’assunzione di Teo a primo ministro arriva dopo che il suo predecessore filo-Taiwan, Kausea Natano, ha perso il seggio nelle elezioni del 26 gennaio.
Natano voleva che Tuvalu – che ospita una popolazione di circa 11.200 persone – rimanesse uno dei soli 12 paesi che hanno rapporti diplomatici ufficiali con Taiwan, l’isola autogovernata che la Cina rivendica come proprio territorio.
L’ex ministro delle finanze di Natano, Seve Paeniu, considerato un contendente alla leadership, aveva affermato che la questione del riconoscimento diplomatico di Taiwan o della Cina dovrebbe essere discussa dal nuovo governo.
Ti potrebbe interessare anche:
- In 10 anni è più che raddoppiato il numero di bambini e bambine sfollati
- Juliane Assange: il giorno X è arrivato
- Gli Usa mettono il veto alla risoluzione ONU su Gaza
- A Rafah file interminabili di tir
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici