27 settembre 2019 – Notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Settembre 27, 2019
Stati Uniti aumenta il tasso di suicidi tra i militari in servizio. Arabia Saudita: per la prima volta il sovrano saudita ammette la responsabilità nell’omicidio Khashoggi. Israele e Palestina: 2019, oltre 415 le violazioni contro i giornalisti palestinesi da parte di Israele (in copertina). Egitto: 1900 arresti per le proteste, in tv in onda confessioni forzate. Cina: da grande compratore di armi, a grande esportatore.
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin
Arabia Saudita
Per la prima volta il re Mohammed Bin Balman, ha pubblicamente assunto la resposabilità personale per l’omicidio del giornalista Khashoggi all’interno del consolato saudita di Istanbul da parte di agenti a lui vicino. La Cia e alcuni governi occidentali ritengono che lui sia il mandante. “Mi assumo tutte le responsabilità, perché è accaduto sotto il mio controllo “, ha detto a Martin Smith della PBS, secondo un’anteprima di un documentario, il principe ereditario dell’Arabia Saudita. Il documentario andrà in onda il 1 ottobre, per l’anniversario della morte di Khashoggi.
Egitto
Sono salite a 1900 le persone arrestate da quando sono scoppiate le proteste contro il presidente al Sisi al Cairo e in altre città egiziane, venerdì scorso. Tra i detenuti, un giordano Abdel Rahman Ali Al Rawajbah, membro del partito comunista giordano e arrivato proprio per unirsi alla protesta, costretto a confessare in televisione che è tutta una farsa. Oggi potrebbero esserci nuove proteste. In fuga invece Mohammad Ali, star cinematografica e wistblower delle proteste che ha diffuso video virali contro la corruzione e incoraggiando la discesa in piazza.
Cina
La Cina, il secondo più grande compratore di armi per la Difesa, diventa anche un grande esportatore unendosi a Stati Uniti, Russia, Germania e Francia. Tra i principali clienti i partner della via dell’Iniziativa della Via della Seta in quanto si presenta come alternativa alla Russia.
E ancora Cina dove la nuova super fotocamera cinese può individuare immediatamente obiettivi specifici tra decine di migliaia di persone. Gli scienziati hanno svelato in cina un sistema di telecamere cloud da 500 megapixel che secondo loro è in grado di catturare i dettagli del viso di ogni individue in una folla.
Ascolta/leggi anche:
- Prima dell’azzurra Zfat
- Un pranzo di Natale (quasi) perfetto
- Raid israeliano contro gli uffici di un’ong palestinese
- ScienzaInsieme
- “Afghanistan: storia di un processo di pace andato male” di Barbara Schiavulli per la rubrica Parole scompigliate
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- L’appuntamento quotidiano con nostri notiziari
- E con le ultime notizie da tutto il mondo.
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete contribuire a farlo vivere andando su Sostienici