28 agosto 2023 – Notiziario Mondo

Scritto da in data Agosto 28, 2023

Ascolta il podcast

  • Afghanistan: Vietato alle donne Band e Amir, il parco nazionale di Bamyan.
  • Zimbabwe: l’opposizione non accetta la rielezione del presidente Mnangagwa.
  • Grecia: continua la lotta agli incendi, 146 arresti per incendi dolosi.
  • Niger: in massima allerta i militari.
  • Libano: noto comico arrestato dopo uno sketch sulle condizioni economiche del paese.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli

Afghanistan

Le donne afghane non potranno più visitare Band-e-Amir, nella provincia nord orientale di Bamiyan, il primo e più importante parco nazionale del Paese istituito nel 2009 e definito dall’Unesco “una bellezza naturale e unica”.
Lo ha deciso, riporta la Bbc, il ministro ad interim della Virtù e del Vizio Mohammad Khaled Hanafi secondo il quale le donne non hanno indossato il velo islamico all’interno del parco.

Il ministro ha quindi invitato il clero e le strutture deputate alla sicurezza a vietare l’ingresso alle donne fino a quando non sarà trovata una soluzione. Andare al parco per fare un giro turistico “non è obbligatorio”, ha osservato Hanafi citato dall’agenzia afghana Tolo News.  Impedire alle donne di visitare il parco “è necessario per rispettare la Sharia e la cultura afghana?”, si è chiesto il relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Afghanistan Richard Bennet.

Libano

Il popolare comico libanese Nour Hajjar è stato arrestato il 25 agosto dopo aver pubblicato online uno sketch in cui parla del deterioramento delle condizioni economiche nel paese. Secondo la piattaforma mediatica locale Megaphone News, il comico ha parlato del personale dell’esercito libanese costretto ad assumere molteplici lavori secondari, come i servizi di consegna, per guadagnare abbastanza soldi.

Secondo quanto riferito, Hajjar è stato convocato per un interrogatorio presso la caserma della polizia militare a Rihaniye, senza che gli fosse stata fornita una chiara ragione dietro la convocazione.

I media locali riferiscono inoltre che l’avvocato del comico, Diala Shehadeh, è ​​stato portato fuori dalla stazione di polizia militare e gli è stato chiesto di aspettare fuori finché non fosse stata presa una decisione. Il video dello sketch è stato pubblicato online su una piattaforma chiamata awk.word, dove i comici condividono il loro lavoro. Amnesty chiede alle autorità libanesi di rilasciare immediatamente Nour”.
Secondo la Banca Mondiale, il collasso economico del Libano è tra le peggiori crisi finanziarie del mondo dalla metà del XIX secolo.

Il crollo della valuta è stato devastante per chi ha un reddito fisso, innescando aumenti dei prezzi di carburante, cibo, medicine e altri beni di prima necessità importati.

Il completo tracollo dell’economia libanese è ampiamente attribuito alla corruzione e alla cattiva gestione da parte dell’élite politica ereditaria del paese. Alla fine del 2021, le Nazioni Unite stimavano che quasi la metà della popolazione libanese fosse stata spinta nella povertà dal 2019. Le truppe dell’esercito libanese e i membri delle forze di sicurezza ricevono per la prima volta un sostegno salariale in dollari USA dagli Stati Uniti e dal Qatar.

Israele e Palestina

Gli Stati Uniti si sono detti “allarmati” dopo che è apparso un video che mostrava le forze israeliane che sparavano alla nuca di un palestinese durante un raid in Cisgiordania, ha riferito l’agenzia Anadolu. La sparatoria è avvenuta lunedì durante un raid militare israeliano nella città di Beita, a sud della città di Nablus, mentre Israele cercava di arrestare un presunto sospetto che sabato ha sparato e ucciso due coloni vicino a Huwwara.

Zimbabwe

Il leader dell’opposizione dello Zimbabwe Nelson Chamisa ha contestato la rielezione ufficiale del presidente Emmerson Mnangagwa e ha rivendicato la vittoria in un’elezione che secondo gli osservatori internazionali non è stata conforme agli standard democratici. Mnangagwa, 80 anni, ha vinto un secondo mandato con il 52,6% dei voti contro il 44% del suo principale sfidante, Chamisa, 45 anni, secondo i risultati ufficiali annunciati sabato scorso dalla Commissione elettorale dello Zimbabwe (ZEC).

L’opposizione della Coalizione dei Cittadini per il Cambiamento (CCC) ha rifiutato di ratificare i risultati, affermando che erano “falsi”. Mercoledì e giovedì gli zimbabweani hanno votato per un presidente e un nuovo parlamento, in un voto rovinato da ritardi che hanno suscitato accuse dell’opposizione di brogli e repressione degli elettori.

All’inizio della giornata, nel palazzo presidenziale, Mnangagwa ha sfidato coloro che contestavano la sua rielezione ad andare in tribunale. Il voto è stato visto in tutta l’Africa meridionale come una prova di sostegno al partito ZANU-PF di Mnangagwa, il cui governo di 43 anni è stato accompagnato da un’economia moribonda e accuse di autoritarismo. Domenica il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso preoccupazione per “l’arresto di osservatori, le denunce di intimidazione degli elettori, le minacce di violenza, molestie e coercizione”. Gli osservatori stranieri avevano annunciato venerdì che le elezioni non si sono conformate agli standard regionali e internazionali.

Niger

Il Niger ha messo le sue forze armate in “massima allerta” per i timori che la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) possa invadere il Paese per reintegrare il presidente nigeriano Mohamed Bazoum, deposto con un colpo di stato del 26 luglio. L’ECOWAS ha minacciato un’azione militare per ripristinare Bazoum se la diplomazia fallisce. Secondo Reuters , venerdì il blocco ha cercato di minimizzare le sue minacce, dicendo che lascia ancora spazio ai negoziati senza escludere un’azione militare.

Qualsiasi intervento militare dell’ECOWAS per ripristinare Bazoum richiederebbe un’invasione del Niger, che rischierebbe di sfociare in una grande guerra regionale. Burkina Faso e Mali hanno affermato che considererebbero un intervento dell’ECOWAS una dichiarazione di guerra contro di loro. Venerdì il Niger ha concesso ai due Paesi l’autorizzazione a inviare truppe in caso di attacco. Sempre venerdì, la giunta del Niger ha ordinato all’ambasciatore francese di lasciare il Paese entro 48 ore , richiesta respinta da Parigi. “I golpisti non hanno l’autorità per avanzare questa richiesta, l’approvazione dell’ambasciatore proviene esclusivamente dalle autorità nigerine legittime elette”, ha detto all’AFP un funzionario del ministero degli Esteri francese.

La Francia ha appoggiato le minacce dell’ECOWAS e dispone di circa 1.500 soldati di stanza in Niger. Gli Stati Uniti hanno circa 1.100 soldati nel paese e un’importante base di droni, una presenza militare a cui Washington non vuole rinunciare.

Libia

Il primo ministro del governo di Tripoli, Abdelamid Dbeibah ha sospeso a titolo precauzionale la ministra degli Esteri Najla Al Mangoush e l’ha denunciata per avviare indagini penali sul suo conto. Lo si legge sulla piattaforma governativa hakomitna. Questo a seguito del suo “incontro segreto” a Roma con il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen.
Un’ondata di proteste nelle quali la gente ha chiesto le dimissioni della ministra, in serata ha infiammato Tripoli, riporta il The Libya Observer.
Il ministro della Gioventù Fathallah Abdullatif al-Zini sarà temporaneamente incaricato di dirigere il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Intanto, immagini rilanciate dal Libya Observer e da altri media su X mostrano proteste davanti al ministero degli Esteri e blocchi stradali.

Grecia

Domenica i vigili del fuoco greci stanno combattendo gli incendi sull’isola di Andros nel Mar Egeo e nella regione di Evros, nel nord della Grecia, secondo i vigili del fuoco. Nel frattempo, secondo l’Osservatorio nazionale di Atene, le autorità stanno indagando sulle cause degli incendi che quest’anno hanno bruciato oltre 120.000 ettari di foreste e terreni agricoli. Un totale di 119 arresti per incendio doloso per negligenza e 27 intenzionali sono stati effettuati dai vigili del fuoco dal 1 maggio fino a sabato, ha pubblicato sui social media il ministro della Crisi climatica e della Protezione civile Vassilis Kikilias durante il fine settimana.

In tre giorni, da giovedì a sabato, quattro persone sono state arrestate per incendio doloso e due per negligenza, ha aggiunto. Le autorità ritengono che l’incendio scoppiato sabato sull’isola di Evia sia dovuto a un fulmine, ha riferito l’agenzia di stampa nazionale greca AMNA. Quest’estate sono stati segnalati oltre 1.000 incendi. Solo questa settimana le forze dei vigili del fuoco hanno affrontato oltre 400 incendi in tutto il paese, hanno detto i vigili del fuoco.

Francia

Le autorità francesi vieteranno di indossare a scuola l’abaya indossata da alcune donne musulmane, ha detto domenica il ministro dell’Istruzione, sostenendo che l’indumento viola le rigide leggi laiche francesi in materia di istruzione. La decisione arriva dopo mesi di dibattito sull’uso dell’abaya nelle scuole francesi, dove alle donne è stato a lungo vietato indossare il velo islamico. La destra e l’estrema destra avevano spinto per il divieto, che secondo la sinistra avrebbe violato le libertà civili. Sono stati segnalati casi di abaya sempre più indossati nelle scuole e tensioni all’interno delle scuole sulla questione tra insegnanti e genitori. Una legge del marzo 2004 vieta “l’uso di segni o abiti con cui gli studenti mostrino apparentemente un’affiliazione religiosa” nelle scuole. Questo include grandi croci, kippa ebraiche e foulard islamici. A differenza del velo, l’abaya – un indumento lungo e ampio indossato per conformarsi alle credenze islamiche su un abbigliamento modesto – occupava una zona grigia e fino ad ora non aveva subito alcun divieto assoluto.

Regno Unito

Centinaia di volontari speranzosi si sono uniti a una caccia di due giorni al leggendario mostro scozzese di Loch Ness sabato e domenica, in quella che gli organizzatori hanno descritto come la più grande ricerca dell’inafferrabile “Nessie” in più di 50 anni. Il Loch Ness Centre, che ha collaborato con il gruppo di ricerca volontario Loch Ness Exploration per organizzare “The Quest”, ha affermato che utilizzeranno apparecchiature di rilevamento che non erano state precedentemente provate sul lago, compresi i droni termici. Ai volontari provenienti da tutto il mondo sono stati assegnati luoghi attorno al lago lungo 37 km da cui monitorare eventuali segni di Nessie, mentre altri sono saliti sulle barche. È stato utilizzato anche un idrofono per rilevare i segnali acustici sott’acqua. La prima testimonianza scritta di un mostro si riferisce al monaco irlandese San Columba, che si dice abbia bandito una “bestia acquatica” nelle profondità del fiume Ness nel VI secolo.

Russia

La portavoce del comitato investigativo russo, Svetlana Petrenko, ha detto che i test genetici sui 10 corpi recuperati dal luogo dell’incidente aereo della scorsa settimana hanno confermato che il capo del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, era tra i morti.

Russia e Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha dichiarato domenica che le elezioni ucraine potrebbero svolgersi in tempo di guerra se Kiev riceverà finanziamenti dai suoi sostenitori occidentali e i legislatori ucraini saranno disposti a votare. Zelenskyj in precedenza aveva affermato che le elezioni non possono aver luogo perché sono proibite dalla costituzione ucraina durante la legge marziale, che è stata recentemente prorogata fino al 15 novembre . Le prossime elezioni parlamentari ucraine sono previste per ottobre 2023, mentre le prossime elezioni presidenziali si terranno nel marzo 2024.

Si prevede che la legge marziale sarà estesa fino al 2024 poiché non vi è alcun segno che la guerra finirà presto. La legge marziale ucraina vieta agli uomini di età compresa tra i 18 e i 60 anni di lasciare il Paese. Nel marzo 2022, Zelenskyj ha usato i suoi poteri di legge marziale per  bandire 11 partiti di opposizione  e  nazionalizzare i media televisivi.

Zelenskyj ha fatto questi commenti domenica in risposta alle richieste della senatrice Lindsey Graham (R-SC) affinché l’Ucraina tenesse le elezioni nel 2024. Il leader ucraino ha riconosciuto che il suo paese potrebbe perdere parte del sostegno occidentale se non si tengono elezioni mentre la guerra viene venduta come una battaglia per sostenere la democrazia.

Stati Uniti

Il bilancio dell’ennesima sparatoria di massa negli Stati Uniti è di tre morti, due uomini e una donna afroamericani, freddati sabato mattina in un negozio della catena Dollar General a Jacksonville, in Florida, nel giorno del quinto anniversario di un’altra strage nella stessa città. Erano la 52enne Angela Michelle Carr, il 19enne Joseph Laguerre Jr. e il 29enne Jarrald De’Shawn Gallion. Il numero dei morti poteva essere molto più alto poiché il ventunenne bianco, Ryan Christopher Palmeter, che si è presentato nel negozio con un giubbotto antiproiettile e armato di un fucile d’assalto AR-15 con delle svastiche e una pistola Glock, puntava al vicino campus della Edward Waters University, una piccola università storicamente afroamericana senza riuscire ad entrare. La motivazione del razzismo è stata subito chiara alla polizia come ha spiegato lo sceriffo T.K. Waters. Il killer ha lasciato un manifesto sul suo computer nel quale dichiarava di “odiare i n….i e di volerli eliminare. Le armi, ha precisato la polizia, sono state acquistate legalmente, ha agito da solo.

Sabato migliaia di americani si sono riuniti al National Mall per commemorare il 60° anniversario della marcia su Washington, un evento monumentale nel movimento per i diritti civili degli Stati Uniti ricordato soprattutto per il discorso “I Have a Dream” di Martin Luther King Jr. La manifestazione, durata un giorno, ha visto i discendenti di King e i leader dei gruppi per i diritti civili e umani tenere discorsi ricordando agli americani che 60 anni dopo, gli ideali di King erano lontani da una completa realizzazione. Ancora peggio, quello che è stato ottenuto, ogni giorno è ancora a repentaglio.

Corea del Nord

La Corea del Nord ha deciso di consentire ai cittadini bloccati all’estero a causa delle rigide misure anti-Covid di tornare a casa, hanno riferito domenica i media statali, mentre il Paese si avvia verso una riapertura completa dopo tre anni di isolamento pandemico. Il Paese aveva sigillato i suoi confini dall’inizio del 2020 per proteggersi dal Covid-19, che ha impedito il ritorno anche ai suoi stessi connazionali.

Cina

La Cina ha deciso di dimezzare la tassa sulle transazioni di titoli nel tentativo di ripristinare la fiducia sui mercati azionari, nel mezzo delle turbolenze finanziarie e immobiliari e dei timori sulla tenuta dell’economia. L’intervento, operativo da oggi, è il primo del suo genere dal 2008 e, secondo una nota congiunta del ministero delle Finanze e dell’Amministrazione fiscale, punta “a rinvigorire il mercato dei capitali e ad aumentare la fiducia degli investitori”.

Evergrande Group, lo sviluppatore immobiliare più indebitato al mondo, ha riportato una riduzione significativa delle perdite nette per la prima metà dell’anno, grazie all’aumento dei ricavi dovuto al “breve boom del mercato immobiliare” all’inizio di quest’anno. Le sue azioni sono crollate dell’87% all’apertura di lunedì, dopo aver ripreso le negoziazioni dopo una sospensione di 17 mesi.

Australia

Tre marines americani sono morti domenica in un incidente aereo al largo delle coste dell’Australia settentrionale mentre trasportavano truppe durante un’esercitazione militare di routine. Altri cinque sono stati “trasportati al Royal Darwin Hospital in gravi condizioni”, ha detto in un comunicato stampa la base statunitense Marine Rotation Force-Darwin. Erano tra i 23 Marines a bordo dell’aereo a rotore inclinabile MV-22B Osprey quando si è schiantato, si legge nella nota, aggiungendo che la causa dell’incidente è  oggetto di indagine.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici

 


[There are no radio stations in the database]