7 agosto 2019 – notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Agosto 7, 2019
Algeria: mandato di arresto internazionale per il generale Nezzar / Camerun, l’esercito denuncia la costruzione di un muro di separazione da parte della Guinea Equatoriale / Congo Brazzaville, nuove accuse di corruzione per la famiglia del presidente / Francia, saranno in forma privata di funerali di Steve Maia Caniço, morto dopo un’azione di polizia / Spagna, attivisti anti turismo di massa / Danimarca, arriva Trump ma anche Baby Trump (in foto) /Lituania, tensione dopo rimozione di una targa commemorativa, la comunità ebraica chiude la sinagoga a Vilnius.
Questo e molto altro nel web notiziario di Radio Bullets, oggi a cura di Paola Mirenda. Musiche di Walter Sguazzin.
Congo Brazzaville
Nuove accuse di corruzione contro la famiglia del presidente. Stavolta riguardano il figlio di Denis Sassou Nguesso, Christel Sassou Nguesso, accusato dalla ong britannica Global Witness di aver sottratto oltre 50 milioni di dollari tra il 2013 e il 2014. Soldi spesi per finanziare, dice l’organizzazione, il suo lussuoso stile di vita. Christel, soprannominato Kiki le pétrolier, è vicedirettore generale della Congo National Oil Company dal 2011 e membro del partito PCT al governo dal 2012. I soldi sarebbero transitati attraverso società straniere, come documenta il rapporto pubblicato ieri.
Spagna
A Palma di Maiorca diverse auto di società di noleggio sono state prese di mira da un gruppo di attivisti contro il turismo di massa, denominato Arran. Il gruppo ha postato su youtube un video, video in cui rivendica l’azione compiuta. Martedì la polizia ha aperto un’inchiesta a seguito della denuncia da parte di una di queste imprese. Il movimento Arran non è nuovo ad azioni contro il turismo di massa, accusato di far salire i prezzi degli alloggi, snaturare le città e aumentare l’inquinamento ambientale.
Ascolta anche:
- Gli approfondimenti di Sportcast ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri
- Marighella. Mariangela Matonte racconta il biopic sugli ultimi anni di vita e di guerriglia politica di Carlos Marighella, simbolo della resistenza armata alla dittatura militare che ha oppresso il Brasile per oltre vent’anni