Buche e diritti: tutte le strade portano a Roma

Scritto da in data Aprile 6, 2018

ll fatto di questa settimana è dedicato al funzionamento degli uffici Immigrazione delle questure italiane in quasi tutte le città ed ancor più nella capitale. E poi gli eventi per un fine settimana multietnico a Roma. A cura di Mondita Associazione su Radio Bullets

Ed ecco gli eventi del fine settimana

 Venerdì

 alle ore 11 presso la Sala degli Atti Parlamentari-Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” in piazza della Minerva, 38 si terrà la Celebrazione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti e la presentazione del Rapporto annuale 2017.

– presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 In occasione dell’Anniversario dell’Indipendenza del Senegal alle 20 cena senegalese ed alle 22 con il gruppo artistico Etaweilgueweldel maestro Ismaila Kante insieme al maestro Ady Thioune per una serata di musica, canti e danze con tanti altri artisti senegalesi.

– ore 18.30 presso l’Istituto Giapponese di Cultura via Antonio Gramsci 74, in collaborazione con Festival Incroci di Civiltà di Venezia e Sellerio Editore, incontro con lo scrittore-performer Furukawa  uno degli autori contemporanei più amati e originali del Giappone contemporaneo.

Sabato

– alle 18.30 presso la libreria Pagina Due ( Ex-Orientalia ) in Via Cairoli 63 si terrà la presentazione del libro La terra scivola di Andrea Segre sul quartiere di Torpignattara, con protagonisti personaggi  originari di molti paesi  del mondo.

– alle ore 21 presso il Cine Detour in via Urbana 107 è prevista la presentazione del film Quando non puoi tornare indietro. Obaida, un ragazzo di Aleppo, vuole fare il cantante ma la guerra cambia i suoi piani. Una borsa di studio gli permette di arrivare in Italia e un cd musicale inviato per caso gli permette di partecipare alla trasmissioneTV  The Voice.

– ore 16 alle 19.30 all’Eur in piazzale Enrico Fermi l’Associazione Culturale Kairòs invita a Cilegi in fiore: Hamami e aperitivo, una passeggiata guidata attraverso le cascate del lago con un aperitivo giapponese.

– dalle 15.30 alle ore 18.30 si terrà la XXIV Commemorazione del genocidio dei Tutsi nell’Aula Magna della John Cabot University in via della Lungara 233, con interventi, testimonianze e canti dei sopravvissuti.

Domenica

-alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot ospita la presentazione del libro L’altro Paese ( l’Eritrea ) di Tina Iannotta nata ad Asmara.

Leggi anche:

Tagged as

Opinioni dei Lettori

I commenti sono chiusi.


[There are no radio stations in the database]