Dante

Scritto da in data Marzo 24, 2021

Il 25 marzo 2021 si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

Ascolta il podcast

Come accade per chi è veramente grande, basta il nome. Dante. E in un attimo si capisce di chi si sta parlando, in un momento si pensa alla complessità e alla bellezza della lingua italiana, in un lampo ci si figura cerchi dell’Inferno e gironi del Purgatorio fin su tra i cieli del Paradiso.

Il sommo poeta trova in quest’anno una celebrazione speciale: i 700 anni dalla sua morte avvenuta nel 1321. E il 25 marzo 2021 diventa un evento nell’evento. Perché il 25 marzo è il Dantedì, ovvero la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

Alla sua seconda edizione – fu istituito dal Consiglio dei Ministri nel 2020 – questo giorno celebra quello che secondo gli studiosi è l’inizio del viaggio che il poeta descrive nella Divina Commedia.

Lungo tutto lo stivale sono numerosissimi i festeggiamenti e gli eventi per questa giornata. Per conoscerli tutti e seguirli consultate il sito web appositamente dedicato dal ministero della Cultura: https://www.dantesettecento.beniculturali.it/ 

Sono state coinvolte numerose associazioni culturali, musei, teatri, biblioteche, archivi, parchi archeologici, ma anche istituti scientifici. Come l’Inaf – Istituto nazionale di astrofisica – che ha organizzato una serie di eventi in un percorso che unisce il mondo della letteratura a quello dell’astronomia. Tra le varie iniziative, l’istituto ha realizzato, per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado, tre percorsi didattici differenziati per parlare ai ragazzi dell’astronomia ai tempi di Dante Alighieri.

Dunque, scegliete l’evento che fa per voi  – la maggior parte è in streaming, perché i tempi sono quelli del Covid-19 – e godetevi un viaggio divino.

Musica: “April_Dreams” – Fryderyk Chopin
Roberto Benigni legge la Divina Commedia
Foto di copertina: Daniela Ramirez Manosalva – Pixabay

 

Ascolta/leggi anche:

 

Tagged as

[There are no radio stations in the database]