Il deputato Beye a Brescia
Scritto da Stefania Cingia in data Marzo 21, 2023
Cheikh Aliou Beye, deputato all’Assemblea Nazionale del Senegal e sindaco della città di Diamaguène Sicap Mbao, nella regione Pikine, ha partecipato domenica sera a un incontro con il sindaco di Gussago (Brescia), sig. Giovanni Coccoli, organizzato dalle Acli Sale di Gussago. Presenti anche il coordinatore di Pastef Italie, sig. Amadou Oury Diallo e la referente Pastef di Brescia, sig.ra Seynabou Ba.
Durante la serata, il deputato Beye ha raccontato il motivo della sua visita: favorire un partenariato duraturo tra i due comuni, lavorando insieme nei settori della formazione giovanile, tutela dell’ambiente, sviluppo imprenditoria e di infrastrutture che favoriscano la permanenza della popolazione nei luoghi di origine. Il sindaco di Gussago ha raccolto volentieri l’invito, auspicando una formalizzazione della relazione.
A fine incontro, abbiamo avvicinato il deputato Beye per chiedere di raccontarci cosa sta succedendo in Senegal a livello politico:
Il traduttore è il sig. Amadou Oury Diallo, referente Pastef Italie.
Ascolta/leggi anche:
- Sonko ancora in ospedale, non può lasciare il Senegal per farsi curare
- Scontri a Dakar, Sonko in ospedale
- Sonko: “Io, vittima di tentato omicidio”
- La scienza è (anche) donna
- Iran: Arrestate le ragazze che ballavano senza velo e costrette a pentirsi
- Iran: scarcerata dopo 4 anni l’attivista Sepideh Gholian
- Parole al Vento – Susana Chavez
- Iraq, 20 anni dopo: una guerra impossibile da vincere, una guerra per il petrolio
- Africa Occidentale: dopo un sequestro di 711 giorni libero il giornalista Olivier Dubois
- Yemen: Save The Children, uno dei grandi rischi per i bambini, le mine antiuomo
- India: Rahul Gandhi giudicato colpevole di diffamazione
- Afghanistan: arrestato l’insegnante Matiullah Wesa, fondatore di PenPath
- Arabia Saudita: incarcerata per dei tweet, Salma al Shehab lancia uno sciopero della fame
- Kemi Seba a Roma
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici