Isis Tomorrow
Scritto da Mariangela Matonte in data Gennaio 9, 2019
«Ho visto morire tanta gente, a volte li lapidavano li uccidevano le pietre, gli tagliavano la gola. Anche molti bambini lo facevano. Chiamavano le persone infedeli. Mia madre è stata picchiata davanti ai miei occhi, frustata perché non era vestita in modo adeguato. Se avessi avuto un’arma li avrei uccisi, se avessi un’arma li ucciderei, per vendicare tutta la mia famiglia.» Abudi è uno dei figli dell’Isis.
Le anime perse di Mosul in ISIS TOMORROW, il documentario testimonianza di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, presentato Fuori Concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. I bambini, l’investimento più prezioso di Al Baghdadi, cellule dormienti del terrorismo di domani, addestrati al martirio, candidati al paradiso di Allah, oggi vivono l’inferno in terra, bersagli facili della vendetta dei sopravvissuti.
Ti potrebbe interessare anche:
- Il lockdown diventerà un evento? di Massimo Sollazzini
- Sulle sue spalle
- Ritorno alle stelle di Raffaella Quadri per la rubrica Technomondo
- Iran, scrivono “No all’apartheid di genere”: arrestate
- Venezuela, Unicef: 3,2 milioni di minori hanno bisogno di aiuto
- Brasile: nessuna condanna per gli oltre 300 reclusi uccisi in tre anni
- Iraq: cosa succede dopo la guerra?
- Libano, “I droni israeliani sono una dichiarazione di guerra”
- Il notiziario di oggi
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta i fatti andando sul posto, condivideteci e sosteneteci andando su Sostienici