E’ morto Eduard Limonov
Scritto da Julia Kalashnyk in data Marzo 17, 2020
È morto all’eta di 77 anni lo scrittore e politico russo Eduard Limonov. La notizia è stata riportata dal deputato della Duma Sergey Shargunov nel suo canale Telegram ed è stata confermata anche dal partito politico “L’altra Russia”, di cui Limonov era uno dei principali leader.
Secondo Mash, Limonov è morto a causa di complicazioni dopo un intervento chirurgico. Il 17 marzo ha subito due operazioni contemporaneamente, hanno riferito alla stampa portavoce del politico. Ha avuto da subito problemi con la gola, poi è iniziata l’infiammazione: subito dopo lo scrittore è morto.
Pochi giorni prima della sua morte, Limonov aveva dichiarato di aver concluso un accordo con una casa editrice per l’uscita di un nuovo libro intitolato “The Old Man Travels”, scrive The Bell.
Potrebbe anche interessarti:
- Un cin-cin tech di Raffaella Quadri per la rubrica Technomondo
- Il Cremlino adotta le misure di contenimento contro un’eventuale epidemia da coronavirus in Russia
- Gli affetti sospesi, Raffaella Quadri per la rubrica Approfondimenti
- Balcani a rischio virus, di Cecilia Ferrara
- Il Libano, tra proteste, default e coronavirus, di Alice Corte
- Bella Ciao, l’augurio dei tedeschi all’Italia
- Iraq: nominato un nuovo premier
- Dall’emergenza una nuova Europa
- L’inferno virtuale, Raffaella Quadri per la rubrica Technomondo
- Hong Kong: mascherine prodotte in carcere
- Olimpiadi 2020 vs coronavirus
- Coronavirus: Iran, vice ministro della Sanità positivo a test
- Corea del Nord, il leader Kim supervisiona nuove esercitazioni militari
- Diario dall’Est Europa e dal Caucaso di Julia Kalashnyk
- Messico: femminicidio, la challenge della speranza, Stefania Cingia per la rubrica El regreso de America Latina
- Stati Uniti vs Talebani, imminente un accordo di pace in Afghanistan, Barbara Schiavulli perla rubrica Parole scompigliate
- Tutti i servizi dall’Iraq della nostra inviata Barbara Schiavulli
- Il notiziario di oggi
- e con le ultime notizie da tutto il mondo
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici