Roma, infiorescenze anomale

Scritto da in data Settembre 29, 2017

Mentre Roma decade sempre più in una quasi marcescenza politica, sociale e culturale, continuano a fiorire eventi e buone iniziative: ne raccontiamo due. E poi gli appuntamenti per un fine settimana multietnico nella capitale. A cura di MONDITA su Radio Bullets

Ed ecco gli Eventi del fine settimana

Venerdì

 alle ore 19 in via IV Novembre 157/b (Largo Magnanapoli) concerto del  gruppo di musica etno-folk Mediterranti con Canti del Mediterraneo  di origini turche, greche, egiziane, tunisine, slave e italiane.

– alle ore 19.30 presso il museo Macro in via Nizza, Funky Tomato presenta: Baba Sissoko live concert con Jack Spittle/Radio Ghetto. Una serata di arte e musica per presentare il pomodoro libero dallo sfruttamento.

– alle ore 21.30, presso l’associazione Arcobalenovia Pullino 1, si terrà il concerto Canti curdi d’amore e libertà, con Diyar Uren Mehrovi.

– venerdì e sabato sera alle ore 21 al Teatro di Marcello di Roma in via del Teatro di Marcello, l’ILA  Organizzazione Italo-Latino Americana invita allo spettacolo Operazione Condor – Il volo di Laura.

Sabato

 dalle ore 17, presso l’Associazione Ex LavanderiaPiazza Santa Maria della Pietà 5Più ius meno soli, con Arci Progetto Aida e la campagna Ero straniero. Alle 18.30 lo spettacolo per ragazzi Quando la notte finisce. Fiabe di viaggi e di speranze A seguire cena sociale e concerto dei Destination West Africa.

 alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli, Galleria Alberto Sordi, presentazione del libro Matrimonio siriano (Infinito edizioni, 2017), diLaura Tangherlini, con la prefazione di Gian Antonio Stella e Corradino Mineo.

 alle ore 20.30 presso l’Associazione culturale Incontrando in via delle Quattro Fontane, 21 c si terrà una serata dedicata alla Siriacon musica dal vivo di Saleh Tawil e George Alfy e 5 danzatrici.

Sabato e Domenica

 All’ExDogana in via Scalo San Lorenzo, Diritti in Transito secondo anno dell’ evento già realizzato con successo nel 2016, promosso dal  2° Municipio  con decine di associazioni e artisti impegnati sui temi dell’immigrazione, dell’accoglienza,  della legalità, dei diritti: spettacoli teatrali, conferenze, incontri, tavole rotonde, mostre, Video, danza, musica e attività per bambini . Saranno raccolte le firme della campagna referendaria Ero straniero per una nuova  legge sull’Immigrazione e la convivenza civile.

Per saperne di più degli eventi visitate sempre i siti www.romamultietnica.it e www.piuculture.it

Tagged as

[There are no radio stations in the database]