Roma, una balena ferita
Scritto da Gianguido Palumbo in data Ottobre 6, 2017
ll fatto di questa settimana è una riflessione legata a un evento avvenuto nel nuovo spazio pubblico restaurato e finanziato dalla Regione Lazio, Moby Dick, con gli incontri tematici di discussione sulla crisi di ROMA. A cura di MONDITA su Radio Bullets
Ed ecco gli Eventi del fine settimana
-Dal 4 al 18 ottobre ogni mercoledì pomeriggio presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, Cineforum sul Cinema Migrante.
– Dal 5 al 31 ottobre presso la Galleria Gallerati, via Apuania 55, la mostra Mi chiamo Sinta e vengo dall’Africa di Letizia Marabottini.
Venerdì
– alle 21 al Cinema Detour, Via Urbana 107, Il primo appuntamento del Festival Luci dalla Cina con una selezione di documentari, a cura di Marina Chiarioni e Markus Nikel in collaborazione con ID-Cultura editoriale : primo documentario Generazione ’90 di He Wenzhong .
Sabato
– alle ore 11 presso la Biblioteca Franco Basaglia, in via Federico Borromeo 67 presentazione del libro Il coraggio della libertà diBlessing Okoedion con Anna Pozzi.
– alle ore 18 presso la Libreria Pagina 2 – Ex-Orientalia, Via Cairoli 63 presentazione del libro Buonanotte signor Mao. Storie dall’estremo oriente di Gabriele Battaglia.
– alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Altre Afriche. Racconti di Paesi sempre più vicini di Andrea De Georgio
Sabato e Domenica
La Fondazione Intercammini propone un Autumn training nella pineta di Castelfusano ad Ostia sulla relazione interculturaleorganizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale della Sapienza .
Domenica
– dalle ore 10 presso la Tenuta Antiqua (Riserva Naturale della Marcigliana) in via Tor San Giovanni, 301 ABC (Alimentazione, Bambini, Culture) presenta un evento gratuito per bambini e genitori LOCAL&GLOBAL: Bambini Contadini Cittadini del Mondo.
– Dal 6 all’8 ottobre arriva a Roma il primo festival di cortometraggi sulla Palestina, che girerà l’Italia. Domenica 8 ottobre dalle ore 18 presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, si terrà un evento gratuito aperto al pubblico con mostra fotografica, proiezioni e cibo tipico palestinese.
– alle 21.30 al Teatro delle Muse, Via Forlì, 43 il COMI, con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile e in collaborazione con il Gruppo Musicale Chiloe, l’Associazione Antu&Kuyén e la Fondazione Mondo Digitale presentano Musica sin fronteras: una serata di musica e solidarietà alla scoperta del Cile con Héctor Titín Molina.
Per saperne di più degli eventi visitate sempre i siti www.romamultietnica.it e www.piuculture.it
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Ottobre 6, 2017 at 7:58 am
5