Un cocktail per Giove
Scritto da Raffaella Quadri in data Gennaio 18, 2023
Un concorso per partecipare all’evento dell’ESA “Social Space”, ma il cocktail si porta da casa!
Ascolta il podcast
Inventare in cocktail per l’ESA
ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha indetto un concorso – aperto fino al 31 gennaio – per celebrare il lancio di Juice, la navicella che sarà inviata in esplorazione verso Giove il prossimo aprile.
L’evento “Social Space”, organizzato a Darmstadt, in Germania, dove ha sede il Centro europeo operazioni spaziali − ESOC, European Space Operations Centre − dell’agenzia, si propone di celebrare in modo originale l’avvio di una nuova importante missione spaziale.
Il concorso mette in palio l’opportunità per il vincitore di partecipare in prima persona all’evento dell’ESA. Prevede la creazione di un cocktail ispirato all’esplorazione di Giove e delle sue tre lune, con ampio spazio alla fantasia nella forma e nella ricetta del personale “succo” (dal nome inglese della missione). Il risultato dovrà essere fotografato, postato e condiviso sui social con tanto di descrizione di come è stato realizzato.
Missione spaziale verso Giove: la ricerca della vita
Un’idea originale che è l’occasione, in realtà, per parlare di una nuova esplorazione dello spazio che, ovviamente, ha contorni scientifici ben definiti.
Innanzitutto l’acronimo “Juice” significa “Jupiter icy moons explorer” e identifica l’obiettivo della nuova navicella europea.
La missione mira a scoprire se le tre grandi lune oceaniche e ghiacciate di Giove – Europa, Ganimede e Callisto – abbiamo mai ospitato la vita o, quanto meno, presentato le condizioni perché se ne sviluppassero forme diverse da quelle da noi conosciute sulla Terra.
Si ipotizza che i tre satelliti del grande pianeta nascondano al di sotto della propria superficie enormi distese d’acqua, ben più grandi dei nostri oceani terrestri. Se le ipotesi dovessero essere confermate si potrebbe capire molto di più sia sull’origine del nostro sistema solare, sia sulle possibilità che altrove si siano formati habitat idonei a ospitare la vita.
Le tre lune di Giove lontane otto anni
La sonda robotizzata sarà lanciata dallo Spazioporto europeo in Guyana francese a bordo del razzo Ariane 5. L’arco temporale previsto è il prossimo mese di aprile. Durante il viaggio compirà anche alcuni passaggi ravvicinati alla Terra e a Venere, e dovrà percorre più di seicento milioni di chilometri per giungere a destinazione, nel sistema di Giove, tra ben otto anni.
Sarà quindi il 2031, quando potrà investigare sul posto e, grazie alla sofisticata strumentazione di cui è dotata, effettuare l’analisi dettagliata del più grande pianeta del sistema solare e di suoi tre maggiori satelliti – attorno a Giove ne gravitano oltre sessanta.
Juice orbiterà attorno al pianeta ed effettuerà trentacinque passaggi ravvicinati alle tre grandi lune.
Il veicolo spaziale, che sarà presentato il prossimo 20 gennaio a Tolosa, in Francia, sta terminando in questi giorni la laboriosa fase dei test. La navicella è stata progettata non solo per sopportare il lungo viaggio, ma anche per operare in un ambiente molto difficile come quello dell’orbita di Giove, dove radiazioni e temperature metteranno a dura prova la tenuta della sua struttura e della strumentazione.
Dopo questi ultimi test, il veicolo sarà spedito al sito di lancio europeo in Guyana francese dove si svolgerà un lancio di prova su un Ariane 5.
Detto questo, se la cosa vi intriga e volete partecipare al concorso, potete ancora farlo: vi basterà compilare il Modulo di iscrizione sul sito web dell’ESA e lasciare che il vostro spirito da barman crei il cocktail perfetto, che però – è bene ricordarlo – dovrà essere rigorosamente analcolico! Del resto, si deve guidare fino a Giove…
Musica: “Have a drink on me” – AC/DC
Foto in copertina: Craig Melville – Pixabay
Ascolta/leggi anche:
- Al via i test su Orion
- Ritorno alla Luna
- Verdure volanti
- La luce di Mursal
- Due chiacchiere con l’imam
- Afghanistan: ogni anno circa 23 mila diagnosi di cancro, circa 16 mila muoiono per mancanza di cure
- Afghanistan: L’Onu spinge affinché altre operatrici umanitarie siano esentate dal divieto di lavorare
- Perù: Gli Uros si uniscono alle proteste contro la Presidente Dina Bolouarte
- Afghanistan: un mondo al contrario
- Afghanistan: le fabbriche senza elettricità da 21 giorni
- Onu: “Non far lavorare le operatrici umanitarie afghane, potenziale colpo mortale”
- Obiettivo Giove: al via la missione Juice
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici