Viaggio nella psiche dei Nuovi Italiani
Scritto da Marilena Delli Umuhoza in data Marzo 12, 2021
Ascolta il podcast
Ronke Oluwadare inaugura con me il primo episodio de “Il Salotto dei Nuovi Italiani”. È una psicoterapeuta socio-costruzionista italo-nigeriana laureata con lode presso l’Università di Padova, che concentra il proprio lavoro sugli italiani di origine straniera. Una persona più unica che rara, in un’era in cui l’esigenza di una figura professionale in cui riconoscersi e a cui confidare i propri traumi è più importante che mai per le nuove generazioni di italiani. Ronke e io ci siamo conosciute a Milano, dove aveva organizzato la presentazione del mio romanzo “Negretta – Baci Razzisti” con il gruppo multiculturale Kyrikou.
In questo appuntamento radiofonico imperdibile abbiamo sviscerato i temi del razzismo e delle sue ripercussioni a livello psichico, il tema del sessismo e della paura di fallire di fronte alle aspettative di genitori troppo esigenti.
Nella nostra chiacchierata tra donne nere afrodiscendenti, abbiamo potenziato le parole con musiche straordinarie, che spaziano dal rap femminile afroitaliano all’afrobeat nigeriano, dalla musica leggera italiana al folk rwandese.
Marilena Delli Umuhoza


Ti potrebbe interessare anche:
- Il salotto dei nuovi italiani – Il teaser
- 6 metri e 91
- Fragilità bianca: Black Lives Matter
- Afghanistan: il ritorno dei Buddha
- Nigeria: studenti rapiti di nuovo nello stato di Kaduna
- Le bambine viol(ent)ate di Puerto Quito
- Hamas nomina per la prima volta una donna nella sua ala politica
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta recandosi sul posto, potete supportarci andando su Sostienici