#integrazione

Gli attacchi terroristici in Francia, i ragazzi delle banlieue, una guerra a colpi di immagini e il percorso di un fotografo che rivoluziona il suo linguaggio.

Ius soli, troppo soli

lingua, bandiera, cultura

Governare e non stare fermi significa anche forzare, rischiare, navigando in mezzo ad un mare burrascoso: un riflessione su Domenico Riace

  Svegliarsi la mattina e andare a scuola in uno Stato che non esiste più. Ambire a diventare “ottobrista”, ovvero scout, e non riuscirci mai. Le estati libere in campagna, le strakh (paure), gli sguardi “mai negli occhi”, i viaggi. Essere bambini, e crescere, nella Russia di oggi e ieri secondo le esperienze mondiali di […]

ll Fatto di questa settimana è dedicato ad un quartiere di Roma sempre più “famoso” : Torpignattara, che dopo l’Esquilino è considerato tra i più “multietnici” della Capitale. Eppure tutta questa lunga vita di convivenze, di inter-etnicità, di conoscenze e scambi reciproci fra residenti di culture diverse sembra che non abbia portato ad una situazione […]


[There are no radio stations in the database]