#sguardiinversi

Parlare non è mai stato tanto scorretto, da Hey Guys ai discorsi di Pence

Un viaggio nella sottile linea social tra una pasticceria ingannevole e una pasticceria innovativa. A cura dei Cardiopoetica su Radio Bullets Musica: Paradise, Phoebe Cates

Lasciarsi andare, non farsi giudicare, trovare del proprio tempo per pensieri indipendenti: sembra ormai un lusso. Ma cosa c’entra la crisi del 29 con la crisi dei teenager di oggi? Quasi 100 anni di caduta. A cura di Cardiopoetica su Radio Bullets

Sia che vi troviate a Honolulu, al Polo o a Roma, la vita non è un’esercitazione. A cura dei Cardiopoetica su Radio Bullets Immagine: telegramma d’epoca del 1941

Da Palazzeschi a King, saltimbanchi e pagliacci. La domanda è: sono buoni, sono cattivi o… drammaticamente umani? Fenomenologia Moderna del Pagliaccio. A cura dei Cardiopoetica su Radio Bullets

“Un uomo può fallire molte volte, ma non diventa un fallimento finché non comincia a dar la colpa a qualcun altro”. (William Burroughs). Non è la ricerca della felicità di chi, per un attimo, riesce ad aprire una finestra di luce sul mare dei fallimenti? Probabilmente non la pensava così Gustavo Adolfo quattrocento anni fa […]

La Norvegia è invasa dal popolo dei segreti, il giovane Holden è su un cavallo impazzito dentro il Pentagono e grida al presidente: “Anche tu hai toccato il fondo, guarda il conto”. Si alza il Tesoriere di Stato e dice: “Dite la verità, tutti, dobbiamo fare una manovra finanziaria!”. A cura di Cardiopoetica su Radio […]

Storia breve di Frank Bourassa, falsario, e di come se l’è cavata (forse). A cura dei Cardiopoetica su Radio Bullets

Il poeta è l’operaio delle parole, l’operaio è il poeta di tutti. A cura dei Cardiopoetica su Radio Bullets

Quanto è opportuno ricordare e quanto è opportuno dimenticare? Un viaggio tra la necessità della memoria e la poesia dell’oblio. A cura dei Cardiopoetica per Radio Bullets


[There are no radio stations in the database]