21 febbraio 2019 – notiziario

Scritto da in data Febbraio 21, 2019

Si parla molto di Europa nel notiziario di oggi, a partire dal Consiglio europeo che ha dato mandato ieri alla presidenza rumena dell’Unione di aprire negoziati con il Parlamento europeo per migliorare la protezione dei confini esterni della Ue, modificando le norme che regolano il funzionamento di Frontex, l’agenzia europea per le frontiere. Frontex avrà più personale, più mezzi e più soldi, secondo la proposta de Consiglio, nonché un mandato più ampio – si legge nel comunicato diffuso al termine della riunione – “a sostegno delle attività degli Stati membri in materia di protezione delle frontiere, rimpatrio e cooperazione con paesi terzi”. A partire dal gennaio 2021 Frontex avrà un corpo permanente che, nel giro di sei anni, dovrebbe arrivare a 10mila effettivi.

E’ arrivata a 9500 firme – alle sette di questa mattina – la petizione lanciata da un collettivo di associazioni greche per chiedere che venga revocato il permesso edilizio a due società immobiliari che stanno costruendo palazzi di dieci piani ai piedi dell’Acropoli, nascondendo alla vita lo storico monumento. Le firme serviranno per fare appello al Consiglio di Stato. Il ministero dell’Ambiente ha creato un comitato per rivedere il regolamento edilizio nel quartiere interessato, Makrigiannis, dove l’attuale piano urbanistico consente una forte gentrificazione.

Ma c’è anche molto altro nel notiziario di oggi:

Nigeria: elezioni, cresce la tensione tra i candidati/ Somali: Amisom, il presidente contro il ritiro dei soldati del Burundi / Venezuela: mezzi  blindati alla frontiera brasiliana / Galapagos: la testuggine che si credeva estinta/ Siria: le donne straniere dell’Isis che vogliono tornare a casa / Germania: confermato il “no” alla vendita di armi ai sauditi / Grecia: petizione per salvare la vista dell’Acropoli (in foto)

Questo e molto altro nel web notiziario di Radio Bullets, un podcast di notizie dal mondo oggi a cura di Barbara Schiavulli (in collegamento da Caracas) e di Paola Mirenda. Musiche di Walter Sguazzin.

Tagged as

Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]