Notiziario Orientale – 16 marzo 2019

Scritto da in data Marzo 16, 2019

I titoli di oggi 16 marzo 2019: Italia e Cina sulla Via della Seta, in Cina il parlamento ha approvato la legge sugli investimenti stranieri; ci potrebbe essere gruppo dissidente nordcoreano dietro l’attacco all’ambasciata della Corea del Nord a Madrid.
Questo e ancora molto altro nel Notiziario Orientale di Radio Bullets.

RADIO BULLETS, I TEMI DEL GIORNO:

In Cina ieri il parlamento ha approvato con 2929 voti favorevoli la nuova legge sugli investimenti esteri. Entrerà in vigore il primo gennaio 2020. La legge, il cui testo definitivo è ancora sconosciuto, garantisce un equo trattamento alle imprese internazionali come quello riservato alle aziende statali cinesi.

Il Financial Times ieri ha scritto che l’Italia sta valutando di sottoscrivere prestiti con la Banca degli investimenti cinese per le infrastrutture, ovvero l’Aiib, con l’obiettivo di diventare il primo Paese del G7 a partecipare al programma della nuova Via della Seta di Pechino.

Secondo fonti citate dal South China Morning Post, un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’omologo cinese Xi Jinping potrebbe essere rimandato a giugno, in quanto non saranno in grado di finalizzare un accordo entro aprile.

L’ex capitano dell’Italia Fabio Cannavaro è stato nominato nuovo allenatore della nazionale di calcio della Cina, succedendo a Marcello Lippi.

Sembra che ci sia il Cheollima Civil Defence, il gruppo dissidente al leader nordcoreano Kim Jong Un, dietro l’attentato che c’è stato il 22 febbraio all’ambasciata della Corea del Nord a Madrid, in Spagna. Lo  riporta il Washington post.

La Corea del Nord valuta di sospendere i colloqui con gli Stati Uniti sulla denuclerizzazione della penisola coreana. Lo ha detto il viceministro degli Esteri, Choe Son-hui, in un meeting a Pyongyang con diplomatici e media stranieri tra cui la Associated Press.

Radio Bullets non ha pubblicità o finanziamenti. Se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostieni.

Tagged as

[There are no radio stations in the database]