spazio
Pagina: 4
Uno studio americano ha indagato “l’effetto alieno” per scoprire che, a quanto pare, gli umani sono emotivamente ben disposti all’idea di non essere soli nell’universo. E intanto che ci prepariamo al primo contatto, l’orecchio teso verso il cosmo si potenzia con un nuovo interferometro europeo che si spera possa essere costruito in Sardegna. Raffaella Quadri […]
Iniziata l’8 febbraio la missione Amadee-18 è una prova di vita sul pianeta rosso che si svolgerà per quattro settimane nel deserto arabo dell’Oman. Cinque astronauti europei proveranno cosa significa vivere in condizioni estreme e come fossero lontani milioni di chilometri dalla Terra. Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin. Photo credit: […]
Ci sono un russo, un americano e un italiano… non è una barzelletta ma una bella avventura che si conclude con successo alle ore 9,37 di giovedì 14 dicembre 2017. L’avventura è quella di Paolo Nespoli, l’astronauta dell’Esa, che insieme a Sergey Ryazansky e Randy Bresnik, è ritornato a casa dopo centotrentanove giorni sulla Stazione […]
A Lucca Comics & Games (1-5 novembre 2017), il festival internazionale del fumetto, si tiene la presentazione ufficiale del volume “C’è spazio per tutti”, il nuovo fumetto di Leo Ortolani che ha preso la via delle stelle. Raffaella Quadri per Radio Bullets
Massima allerta a Cascina, nel pisano, dove è in corso in questi giorni Observational Run 2, la fase di presa dati del progetto internazionale che pone l’interferometro europeo Virgo e i due statunitensi Ligo alla ricerca delle onde gravitazionali. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin
Paolo Nespoli, ancora una volta, “punta alle stelle” e lo fa a bordo della navetta spaziale russa Soyuz Ms05 che lo porterà per la sua terza volta in una missione nello spazio. Un record per l’astronauta italiano che per sei mesi guarderà la Terra dall’alto e condurrà gli esperimenti previsti dalla missione Vita dell’Asi. A cura […]
Ben oltre la raccolta differenziata o le pulizie di primavera. In Francia un giovane ingegnere aerospaziale, con l’aiuto dell’Esa, ha ideato il modo di raccogliere la “spazzatura spaziale”, ovvero satelliti e moduli orbitanti abbandonati nel cosmo. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.
Per provare l’ebbrezza di prendere parte alla colonizzazione di Marte è sufficiente un computer o una smartphone e il gioco –è proprio il caso di dirlo– è fatto. Gli scienziati del consorzio internazionale Upwards si sono divertiti a creare un videogame per portare tutti, proprio tutti, sul pianeta rosso. A cura di Raffaella Quadri per […]
Prosegue il progetto presentato nel 2016 dall’Esa per la realizzazione di Moon village, il primo “villaggio” lunare. Si studiano così le soluzioni tecnologiche per sfruttare le numerose risorse che il nostro satellite possiede, persino la sua stessa polvere. A cura di Raffaella Quadri per Radio Bullets. Musica di Walter Sguazzin.