GSF: rientro di 26 connazionali da Israele
Scritto da Radio Bullets in data Ottobre 4, 2025
Rimpatrio in corso
È in corso il rientro in Italia di 26 cittadini italiani membri della Global Sumud Flotilla, fermati nei giorni scorsi in mare dalle forze armate israeliane.
Il gruppo ha accettato di firmare il foglio di via e ha quindi potuto beneficiare di una procedura accelerata per la partenza.
Tra loro anche i giornalisti che hanno preso parte alla missione umanitaria della GSF e la nostra direttrice Barbara Schiavulli.
Volo speciale verso Istanbul
Il rientro è gestito con l’assistenza dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv.
I nostri connazionali sono stati trasferiti prima dal carcere di Ketziot alla base aerea di Ramon, nei pressi di Eilat.
Da lì il gruppo è stato imbarcato su un volo speciale della Turkish Airlines, organizzato dalle autorità turche in coordinamento anche con il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani.
Il volo, la cui in partenza è avvenuta attorno alle 14:00 ora locale – 13.00 in Italia – atterrerà a Istanbul in giornata.
All’arrivo a Istanbul, i cittadini italiani saranno accolti e assistiti dal Consolato Generale.
Il team consolare è pronto a fornire anche documenti di viaggio provvisori per il rientro in Italia qualora si rendessero necessari.
Situazione degli altri connazionali
Diversa la condizione per altri 15 cittadini italiani che hanno scelto di non firmare il foglio per il rimpatrio immediato e che sono, al momento, ancora detenuti in Israele.
Per loro, le autorità israeliane hanno disposto l’espulsione coatta per via giudiziaria, che dovrebbe avvenire nel corso della prossima settimana.
Il ministro Tajani ha dichiarato che, tra domenica e lunedì, confida di riuscire a fare rientrare in Italia anche loro.
La Farnesina ha fatto sapere che fornirà nuove informazioni non appena disponibili.
Potrebbe interessarti anche:
- GSF: No, questa non è una crociera
- GSF: Fermi, ma non immobili
- Gaza, GSF: “Corridoi umanitari via terra”
- GSF: appuntamento in acque territoriali
- Gaza: è “femmini-genocidio”
- Gaza: Israele bandisce le organizzazioni umanitarie
- GSF: bombardate le barche della flotilla in acque internazionali
- La notte dei droni: attacco alla Global Sumud Flotilla
- Gaza: distrutte le poche strutture sanitarie ancora funzionanti a Gaza City
- Israele, terminata visita consolare a fermati Flotilla
- GSF: atterrati in Italia i 26 italiani rilasciati da Israele
- GSF: le prime reazioni al rientro a casa e i prossimi piani
- Gaza: riaprono i valichi per l’ingresso degli aiuti tra raid e violazioni dell’accordo
- GSF: la Procura di Roma indaga su attacchi, arresti e abusi
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici
