19 giugno 2019 – notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Giugno 19, 2019
Il presunto omicida di Walter Lübcke, il politico della Cdu ucciso il 2 giugno, era un finanziatore dell’Afd: lo rivelano fonti giornalistiche confermate poi dal partito di estrema destra. Albania e Macedonia del nord dovranno attendere ottobre per il via libera all’avvio dei negoziati in vista dell’adesione all’Unione Europea: lo ha deciso il consiglio dei ministri degli Affari europei che si è riunito in Lussemburgo. In Bosnia intanto i migranti vengono cacciati dalle case abbandonate di Bihac e messi in una tendopoli, in Romania i tassisti protestano contro l’arrivo di Uber mentre Chernobyl sta vivendo un’impennata di turismo cosiddetto ‘nero’ dopo l’uscita della serie omonima della HBO (foto). In Mali ancora un attacco, questa volta a due villaggi Dogon, con almeno 38 vittime secondo il bilancio provvisorio. La Guinea Bissau ha scelto il 24 novembre come data per le presidenziali. In Kenya c’è attesa per la sentenza al processo per la strage di Garissa: era l’aprile del 2015 quando uomini armati uccisero 148 tra studenti e personale dell’Università.
Approfondimenti:
Francia:
Sono i francesi i più scettici al mondo sull’uso dei vaccini. Il dato emerge da un sondaggio a livello mondiale commissionato dalla ong britannica Wellcome e pubblicato ieri. Un francese su tre non crede che siano sicuri, e tra l’altro il 55 per cento dei francesi pensa anche che la scienza e la tecnologia contribuiranno alla perdita di posti di lavoro nei prossimi anni.
Sudan:
L’Alleanza dei movimenti per il cambiamento ha lanciato le manifestazioni notturne come ulteriore mezzo di pressione sulla giunta militare, affinché si arrivi al più presto alla consegna del potere ad autorità civili. La prima marcia era prevista per ieri sera. Intanto continua la campagna di solidarietà sui social media, attraverso l’uso del colore blu e l’hashtag #blueforsudan per sensibilizzare sulla repressione avvenuta all’inizio di giugno in Sudan. Ieri la radio pubblica tedesca, Deutsche Welle, ha pubblicato un reportage per immagini che racconta i mesi di rivolta.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sport ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi.
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici