29 giugno 2019 – Notiziario
Scritto da Radio Bullets in data Giugno 29, 2019
Venezuela: sanzionato dagli Stati Uniti, Nicolasito, il figlio di Maduro. Reporter Senza Frontiere ammonisce i paesi arabi in particolare la Giordania e Bahrein che hanno censurato le critiche dei media riguardo alla conferenza a Manama sul piano del secolo americano. Filippine: il presidente Duterte promette la prigione agli oppositori che invocano l’impeachment e ancora al G20, i giornali ironizzano: foto di gruppo con l’assassino e infine volete sapere qual è il popolo più sexy del mondo? Vi possiamo solo dire che gli italiani sono al quarto posto, per saperne di più non vi resta che ascoltare il notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Stacchetti di Walter Sguazzin
Musiche: Tom Jones / Sexbomb
Migranti
Secondo un rapporto dal titolo “viaggi letali” redatto dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, un bambino migrante muore o scompare ogni giorno. Su 32 vittime degli ultimi 5 anni, 16 mila sono bambini, alcuni di soli sei mesi. Il Mediterraneo rimane la rotta più pericolosa, oltre 17, 900 morti, ma aumentano anche le vittime al confine tra Messico e Stati Uniti (1900).
Giordania e Bahrein / Censura
Reporter Senza Frontiere ha segnalato il suo rimpianto per il fatto che i governi del Medioriente e in particolare la Giordania e il Bahrein, hanno impedito l’uscita di articoli che criticavano la controversa proposta per risolvere il conflitto israelo palestinese svelata alla conferenza di Manama questa settimana. Rsf ha scoperto che ad almeno tre giornalisti giordani è stato impedito di pubblicare i loro articoli due dei quali lavorano per il giornale Al Ghad. Uno di loro Majed Tobeh, ha scritto in un post su Facebook di aver descritto il piano di pace come fantascienza per i palestinesi, non aveva neanche citato la Giordania. Un altro giornalista, Jamil Nimri si era concentrato sulla resistenza civile nei territori palestinesi e sull’impennata del costo della vita. Parlando in condizione di anonimato il direttore di un sito di notizie giordano ha detto che la censura arriva dai servizi di sicurezza, che hanno chiamato i redattori di molti media e hanno detto di non pubblicare niente di negativo sulla partecipazione della Giordania in Bahrein, non hanno neanche permesso che si scrivesse che il Kuwait si è rifiutato di partecipare
G20
Nella foto di gruppo, al centro si è piazzato il principe saudita Bin Salman, accanto a Trump, che ha vicino il turco Erdogan. Fa un po’ impressione pensare che solo qualche giorno fa un investigatore delle Nazioni Unite ha detto che ci sono credibili prove che il principe ereditario saudita sia implicato nell’omicidio Kashoggi proprio in Turchia. Ma Trump lo ribadisce Bin Salman è un suo amico, e loda la sua guerra al terrorismo.
Il popolo più sexy? Gli ucraini
Secondo un sondaggio a cui ha partecipato un milone e mezzo di persone, i danesi sono il secondo popolo più sexy del pianeta. Solo gli Ucraini sono meglio. I danesi sono divertenti, goderecci e il loro accento è il sedicesimo più sexy al mondo. (Gli italiani invece per l’accento sono al 4° battendo i francesi al 7imo, mentre al primo sono i neozelandesi) Secondo Big7 Travel, i kiwi (neozelandesi) e i sudafricani scalano anche la classifica, forse anche perché hanno una grande propensione ai viaggi e alla simpatia. Gli Svedesi non sono neanche nella top ten. Allora gli ucraini aprono la strada, ai filippini, brasiliani e gli australiani. I sudafricani sono al sesto posto, con un top ten che si completa con gli armeni, gli inglesi e i canadesi. All’ultimo posto i poveri irlandesi. E gli iraniani battono almeno qui gli americani con un 26eismo posto contro il 44 degli Stati Uniti.
Per approfondire:
- Libia: Amnesty International, Human Rights Watch e Consiglio europeo per i rifugiati chiedono di evacuare migranti e rifugiati dai centri di detenzione
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sport ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi.
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta andando sul campo, potete sostenerci andando su Sostienici