3 giugno 2019 – Notiziario in Genere
Scritto da Radio Bullets in data Giugno 3, 2019
I titoli di oggi
La violenza contro le donne in El Salvador le sta portando al suicidio. O verso il confine con gli Stati Uniti. Nuove iniziative contro la violenza di genere in Bosnia Erzegovina. Il genocidio delle aborigene in Canada. E la storia di Yolanda, dal Sudafrica (in copertina) Questo e molto altro nel nuovo “webnotiziario in Genere” del lunedì di Radio Bullets, a cura di Lena Maggiaro, voce di Barbara Schiavulli.
El Salvador
Secondo le Nazioni Unite, solo un quarto dei casi di femminicidio finisce in tribunale. E solo il 7% finisce in una condanna. Da quando è in vigore la legge sui femminicidi-suicidi, solo 60 casi sono stati oggetto di indagini e solo uno ha portatp a una condanna.
Oggi la violenza sulle donne e i femminicidi sono tra le principali cause che stanno portando le salvadoregne verso gli Stati Uniti. Di nuovo. Nel 2016, 65.000 donne hanno cercato di chiedere asilo agli Usa dopo essere fuggiti a casi di violenza di genere in El Salvador ma anche nei vicini Honduras and Guatemala.
Canada
Un genocidio, per definizione, è un piano coordinato fatto di differenti azioni che mirano alla distruzione dei fondamenti essenziali nella vita di gruppi nazionali, con lo scopo di annullarli. Come si nota nel testo del report, il Canada ufficialmente riconosce cinque genocidi: l’olocausto, il genocidio Holodomor, il genocidio armeno nel 1915, quello in Ruanda nel 1994, e la pulizia etnica in Bosnia dal 92 al 95.
Bosnia Herzegovina e Consiglio d’Europa
I corsi HELP, come quello appena partito per la Bosnia Herzegovina, sono disponibili sulla piattaforma on line in armeno, bosniaco, georgiano, macedone, montenegrino, russo, polacco, sloveno e ucraino.
Sud Africa
Oggi Dyantyi ha 22 anni. Non studia ed è disoccupata. “Le istituzioni mi hanno criminalizzata”, dice a BuzzFeed.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sport ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi.
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.