Notiziario Orientale – 4 maggio 2019
Scritto da Serena Console in data Maggio 4, 2019
I titoli del Notiziario Orientale di Radio Bullets: in Cina si celebra il centenario del Movimento del 4 Maggio tra propaganda politica e detenzione di giovani studenti; la Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile a corto raggio, mentre in Vietnam non si hanno notizie del Presidente da settimane. Oggi inoltre, iniziano le cerimonie di incoronazione del re thailandese (IN COPERTINA). Questo e altro ancora nel Notiziario di Radio Bullets.
CINA: oggi si festeggia il centenario del movimento del 4 maggio. In questo giorno di cent’anni fa, iniziò dall’università di Pechino, la Beida, un’azione studentesca che in breve tempo ha coinvolto la borghesia e gli intellettuali, ponendo le basi della Cina contemporanea. L’attuale presidente cinese Xi Jinping ha deciso di commemorare l’evento focalizzando l’attenzione sulla forza del partito con un discorso cruciale nella grande sala del popolo di Pechino. Intanto, Da lunedì scorso, sei studenti dell’università di Pechino sono spariti. I loro amici pensano siano ora detenuti.
THAILANDIA: Sono iniziate oggi le cerimonie dell’incoronazione ufficiale del re thailandese: durante una serie di rituali che dureranno 3 giorni, il monarca di 66 anni sarà incoronato come re Rama decimo della Real House of Chakri, dopo più di due anni dalla morte del padre avvenuta nel 2016.
COREA: La Corea del Nord è tornata a fare test missilistici. Oggi, alle 9 locali, è stato lanciato un missile a corto raggio in direzione del mar del Giappone: lo riferisce il Comando di stato maggiore sudcoreano. E’ il primo lancio del leader Kim Jong un dal novembre 2017, anno in cui ha sospeso i test missilistici, ed è un segno di rottura tra gli Stati Uniti e la Corea del Nord, dopo il fallito summit di Hanoi.
GIAPPONE: I sudditi giapponesi hanno salutato questa mattina il nuovo imperatore Naruhito e sua moglie, l’imperatrice Masako, che si sono affacciati al balcone del Palazzo Imperiale di Tokyo. Naruhito e Masako hanno fatto oggi la loro prima apparizione pubblica da imperatore e imperatrice