Roma, Rom
Scritto da Gianguido Palumbo in data Aprile 12, 2019
Il fatto della settimana è dedicato ai ROMA, plurale di Rom in lingua Romanì. E’ proprio strana questa coincidenza, fonetica e linguistica, fra il nome della capitale d’Italia e l’origine della parola “rom” ( uomo ) in lingua romanì, che al plurale appunto è e suona Roma, come insieme di persone o di popolazioni e quindi “i roma” e non “i rom”.
Pochi giorni fa nella capitale è stato presentato da Amnesty International e dall’Associazione 21 Luglio – che se ne occupa da molto tempo – un ennesimo studio critico sulle condizioni di vita delle famiglie Roma a Roma
In Italia (secondo stime diverse) vivono dalle 90.000 alle 140.000 persone, di cui circa 70.000 con cittadinanza italiana. I Roma autoctoni (discendenti di gruppi presenti in Italia sin dal medioevo) sarebbero circa 45.000, mentre gli altri sarebbero di più recente arrivo da altri Paesi europei. La maggior parte dei Rom italiani è stanziale e urbana.
A cura di Mondita Associazione