The Men behind the Wall e incontro con la regista Ines Moldavsky

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE [Roma]

Event info
Date: Settembre 13, 2018
Time: 9:00 pm
Location: CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Address: via della Lungara 19, 00165 Roma
Website: http://www.casainternazionaledelledonne.org
Event: https://www.facebook.com/events/1340117752785727/
Details

Il conflitto palestinese ormai dura da 60 anni, ma Ines Moldavsky, giovane regista israeliana, con il suo The Men behind the Wall, vincitore dell’Orso d’oro 2018 per i cortometraggi a Berlino, ha scelto di dare appuntamento a ragazzi palestinesi che avrebbe potuto conoscere solo attraverso l’app di Tinder, scoprendo che a pochi km da lei esistono uomini meravigliosi, gentili che la propaganda e la paura dipinge come terroristi.

Ma se alla pancia si urla, al cuore e alla testa non si comanda. Il suo docufilm è finito a Berlino e ha vinto l’Orso d’Oro per i corti.

Nell’incontro alla Casa Internazionale delle Donne si parlerà di quanto sia necessario raccontare storie, persone, emozioni per spiegare il mondo, per contrastare la deriva razzista, omofoba, islamofoba e populista che sembra insinuarsi nella nostra vita. L’incontro è organizzato da Radio Bullets, testata giornalistica specializzata in esteri e podcast, in collaborazione con Geomovies e con la CID.

“Per informare sul mondo bisogna attraversarlo, sentirlo, scriverlo, vederlo: che si parli di musica, informazione, società o cinema. Si può raccontare perfino un conflitto attraverso appuntamenti amorosi”, spiega la direttrice di Radio Bullets, l’inviata di guerra Barbara Schiavulli. “Grazie a internet si possono abbattere barriere e confini come mai si era immaginato: amore, barriere, sesso. Internet è più avanti della politica?”

Dopo la proiezione del film, dialogheranno con la regista Ines Moldavsky:

Barbara Schiavulli, inviata di guerra e direttrice di Radio Bullets.
Ha vissuto in Israele e Palestina e non ha mai dovuto affrontare quel muro virtuale e non, ideologico e fisico che divide gli israeliani dai palestinesi. “I giornalisti possono andare da una parta all’altra, raccontare gli uni e gli altri, ma il vero muro da superare anche per chi viene da fuori, è il pregiudizio”

Mariangela Matonte, esperta di cinema e geopolitica.
Spiegherà come il cinema abbatte le barriere e i pregiudizi, e di come oggi, attraverso l’arte cinematografica, si possano abbattere ideologie e convinzioni.

Tiziana Ciavardini, antropologa esperta di Iran.
Parlerà anche lei delle barriere ideologiche e religiose che tendono a tenere separate le relazioni tra i giovani, ma senza farcela veramente: trasformando la società giovanile iraniana in qualcosa che ha dimensione esterna molto moderata, e incredibilmente audace dentro le case.

Modera Angela Gennaro, giornalista ed esperta di violenza di genere

INFO
Radio Bullets ogni giorno racconta il mondo in un notiziario di dieci minuti con una raffica di notizie che non vengono raccontate dai media nazionali. E lo fa anche con reportage e approfondimenti grazie a giornalisti ed esperti, competenti nelle loro materie.

L’evento è co-organizzato dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma.

[There are no radio stations in the database]