10 agosto 2023 – Notiziario Mondo
Scritto da Barbara Schiavulli in data Agosto 10, 2023
Ascolta il podcast
- Afghanistan: le magistrate afghane perseguitate dalle minacce dei talebani.
- Ecuador: ucciso candidato anticorruzione a pochi giorni dalle presidenziali.
- Il Kuwait vieta il film di Barbie mentre ministro libanese chiede di censurarlo perché promuove l’omosessualità.
- Stati Uniti: troppo sesso, via Romeo e Giulietta dalle scuole della Florida.
- Onu: le truppe del Mali e i partner stranieri prendono di mira le donne per diffondere il terrore.
- Italia: 41 migranti morti al largo di Lampedusa.
- Haiti: liberate infermiera americana e la figlia dopo 13 giorni di rapimento
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli e con Asmae Dachan in collegamento
Afghanistan
Per quasi un decennio, Noora Hashimi, un avvocata di 38 anni, ha lavorato come procuratore in Afghanistan. Il suo lavoro, che consisteva nell’indagare su casi di violenza contro donne e bambini, le dava un profondo senso di determinazione e soddisfazione.
“Ho lavorato molto duramente, giorno e notte, per garantire che ogni persona di cui mi occupavo del caso fosse trattata in modo equo e giusto”, ha detto la signora Hashimi a The National . Ma oggi Hashimi – che ha chiesto di cambiare il suo nome per proteggere la sua identità – è una donna braccata. Dall’acquisizione da parte dei talebani dell’Afghanistan nell’agosto 2021, ha ricevuto ripetute minacce di morte. Le minacce non provengono solo dal gruppo militante al potere, ma anche da diversi criminali che ha contribuito a mettere dietro le sbarre, che sono stati successivamente rilasciati dai talebani quando hanno preso il controllo del paese. Negli anni precedenti, l’ufficio del procuratore generale è stato attaccato più volte dai talebani. La signora Hashimi è sopravvissuta a tentativi di omicidio, in cui ha perso due stretti colleghi. Sebbene non fosse estranea alle minacce, afferma che la mancanza di un governo funzionante in Afghanistan ha reso lei e la sua famiglia vulnerabili agli attacchi di gruppi criminali vendicativi. Per quasi due anni ha cambiato spesso residenza in Afghanistan, nel costante timore per la vita della sua famiglia. “28 pubblici ministeri e i loro familiari sono stati uccisi negli ultimi due anni”, ha detto Najia Mahmodi, ex procuratore capo in Afghanistan e membro della sezione afghana dell’APA (chiamata APA-AF). Mahmodi è stata tra i pochi giudici che sono stati evacuati nei primi giorni dell’acquisizione del potere da parte dei talebani due anni fa, lasciando dietro di sé una vita e una carriera costruite con cura.
Ora trascorre le sue giornate lavorando instancabilmente per aiutare i colleghi meno fortunati. “APA-AF ha identificato oltre 3.800 pubblici ministeri e membri chiave del personale che rimangono in Afghanistan, che sono a grande rischio, vivono nella paura, sono disoccupati e hanno bisogno di assistenza e trasferimento urgenti”, ha affermato. Mahmodi ha detto: “La maggior parte di loro non può nemmeno andarsene perché non ha il passaporto o ha famiglie di cui è responsabile e non può lasciarsi alle spalle”. In assenza di un sistema funzionante e di burocrazia, ottenere i passaporti può essere una sfida enorme, ha aggiunto.
Iran
Cinque persone condannate alla pena di morte per stupro sono state impiccate in mattinata a Marand, nella provincia dell’Azerbaigian orientale in Iran. Gli uomini erano stati arrestati quattro giorni dopo la denuncia presentata da una donna che era stata da loro rapita e successivamente stuprata, riporta Irna. Dopo l’arresto, gli imputati, che avevano precedenti penali, hanno confessato il loro crimine e sono stati condannati a morte oltre a ricevere pene aggiuntive per casi risalenti al passato.
Kuwait e Libano
Il Kuwait ha annunciato il divieto del film Barbie nel tentativo di proteggere “l’etica pubblica e le tradizioni sociali”, poco dopo che un ministro libanese ha chiesto alle autorità del suo paese di vietare il film dai cinema per “promozione dell’omosessualità”.
Un portavoce del ministero dell’Informazione kuwaitiano ha dichiarato che il film della Warner Brothers, che ha superato il miliardo di dollari di vendite di biglietti al botteghino in tutto il mondo dal suo debutto, “promulga idee e convinzioni che sono estranee alla società e all’ordine pubblico kuwaitiani”, secondo l’agenzia di stampa ufficiale KUNA. Il ministero ha anche vietato il film horror soprannaturale australiano Talk to Me per motivi simili. In Libano, il ministro della Cultura Mohammad Mortada ha annunciato mercoledì di aver chiesto al ministero dell’Interno libanese di “prendere tutte le misure necessarie per vietare l’esposizione” di Barbie nel Paese.
Il film “promuove l’omosessualità e la transessualità… sostiene il rifiuto della tutela del padre, indebolisce e ridicolizza il ruolo della madre e mette in discussione la necessità del matrimonio e di avere una famiglia”, ha detto. Il film doveva essere proiettato nei cinema libanesi dal 31 agosto.
Egitto
Le forze armate egiziane e le milizie filogovernative che combattono lo Stato islamico (IS) nel nord del Sinai hanno reclutato bambini in violazione del diritto internazionale, ha riferito un gruppo per i diritti umani.
La Sinai Foundation for Human Rights (SFHR), con sede nel Regno Unito, ha affermato che tra il 2013 e il 2022 sono stati arruolati bambini di appena 12 anni, con alcuni minori di 18 anni che hanno partecipato direttamente alle ostilità. Altri sono stati incaricati di spionaggio, operazioni di spazzamento, consegna di cibo ai posti di blocco militari e imboscate e ricerca e smontaggio di esplosivi, ha scoperto il gruppo. I risultati, pubblicati martedì, arrivano dopo un’indagine durata mesi da parte di SFHR, in parte basata sulle testimonianze dei parenti dei bambini, dei membri della milizia filogovernativa e di un bambino presumibilmente arruolato dalle forze armate.
Mali
Le truppe del Mali e i suoi partner per la sicurezza straniera, ritenuti mercenari wagneriani russi, stanno usando la violenza contro le donne e altre “gravi violazioni dei diritti umani” per diffondere il terrore. . Gli osservatori hanno anche avvertito nel loro rapporto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che la violenza sessuale da parte delle truppe del Mali e dei loro partner di sicurezza stranieri è “sistematica”. Hanno detto che i partner stranieri erano “presumibilmente elementi del gruppo Wagner”.
Il Mali combatte da tempo un’insurrezione islamista e la giunta del paese dell’Africa occidentale, che ha preso il potere con i colpi di stato nel 2020 e nel 2021, si è unita al gruppo mercenario russo Wagner nel 2021. Ci sono circa 1.000 combattenti Wagner in Mali. I paesi occidentali hanno da tempo sollevato preoccupazioni per le attività di Wagner in Mali. Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Wagner e ai funzionari maliani e hanno ripetutamente avvertito di quelle che affermano essere le attività destabilizzanti di Wagner.
Niger
Nasce in Niger il Consiglio di resistenza per la Repubblica (Crr), mirato a rimettere al suo posto “con tutti i mezzi necessari” il presidente eletto Mohamed Bazoum, rovesciato lo scorso 26 luglio con un colpo di Stato militare: lo annuncia con un comunicato ripreso dai media locali il ministro dell’amministrazione deposta, Rhissa Ag Boula, ex capo ribelle.
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso preoccupazione mercoledì per le deplorevoli condizioni in cui vive il presidente del Niger e la sua famiglia durante la detenzione arbitraria. Un portavoce delle Nazioni Unite ha rilasciato una dichiarazione in seguito alle notizie secondo cui Mohamed Bazoum e la sua famiglia vivono senza elettricità, acqua, cibo o medicine. Bazoum è stato estromesso il 26 luglio da un colpo di stato militare guidato dal generale Abdourahamane Tchiani, l’ex comandante della guardia presidenziale del Niger, che si è autoproclamato capo di un governo di transizione. Da allora, Bazoum è stato tenuto in ostaggio nel palazzo presidenziale nella capitale Niamey.
Libia
Almeno 27 persone provenienti dall’Africa sub-sahariana sono morte negli ultimi giorni dopo essere state espulse dalla Tunisia verso il confine con la Libia e abbandonate nel deserto in un caldo implacabile, secondo le autorità libiche. Le guardie di frontiera libiche hanno trovato i corpi “nel deserto [in] una vasta area a sud del valico settentrionale”, ha detto mercoledì Malik Traina di Al Jazeera, dalla città libica di Misurata. “Fa estremamente caldo con temperature che superano i 40 gradi [Celsius, 104 gradi Fahrenheit]”, ha detto Traina, aggiungendo che rifugiati e migranti hanno affermato di essere stati costretti a camminare per giorni senza acqua, cibo o riparo.
Le guardie di frontiera libiche e i gruppi per i diritti accusano la Tunisia di aver espulso rifugiati e migranti attraverso la frontiera in una landa desolata e anonima lontana da città o villaggi in piena estate come parte di una repressione che secondo Human Rights Watch equivale a “espulsioni collettive “ . La Tunisia ha iniziato a espellere migranti neri africani e richiedenti asilo a luglio, dopo giorni di violenza nella città portuale di Sfax in cui è stato ucciso un tunisino.
Italia
Quarantuno migranti sono morti in un naufragio al largo dell’isola italiana di Lampedusa, hanno riferito i sopravvissuti ai media locali. Un gruppo di quattro persone sopravvissute al disastro ha detto ai soccorritori che si trovavano su una barca partita da Sfax in Tunisia e affondata durante il viaggio verso l’Italia. I quattro sopravvissuti, originari della Costa d’Avorio e della Guinea, hanno raggiunto mercoledì Lampedusa. Più di 1800 persone hanno perso la vita finora quest’anno durante la traversata dal Nord Africa all’Europa. Il pubblico ministero locale Salvatore Vella ha dichiarato di aver aperto un’inchiesta sulla tragedia. I sopravvissuti – un ragazzo di 13 anni, due uomini e una donna – hanno detto ai soccorritori di trovarsi su una barca con a bordo 45 persone, tra cui tre bambini.
Spagna
Temperature superiori ai 42 gradi in diversi punti del sud della Spagna, e 44.6 a La Roda de Andalucía (Siviglia). L’allerta meteo proseguirà anche oggi e domani, con possibili massime superiori ai 40-42 gradi.
Almeno 335 persone sono state assistite a partire da ieri pomeriggio al largo di Lanzarote, una delle isole Canarie, dopo aver attraversato in mare la rotta migratoria che parte dalle coste dell’Africa nord-occidentale. I migranti assistiti sono stati trovati a bordo di sette imbarcazioni di fortuna. Tre sono stati trasportati in ospedale per accertamenti medici.
Regno Unito
Numerosi richiedenti asilo che si erano rifiutati di salire a bordo del Bibby Stockholm, il mega barcone alloggio attraccato al largo della costa del Dorset, Inghilterra meridionale, e finito al centro di forti polemiche, hanno cambiato idea e sono disposti a trasferirsi sulla maxi chiatta. Lo ha detto il viceministro britannico Robert Jenrick, il numero 2 dell’Home Office e il ‘falco’ incaricato del dossier immigrazione in seno al governo Tory di Rishi Sunak. Lunedì scorso il primo gruppo di 15 persone era salito a bordo della Bibby Stockholm, destinata a ospitare fino a 500 migranti, ma 20 avevano rifiutato, minacciando un’azione legale, sostenuta dall’associazione Care4Calais, contro il tipo di sistemazione che era stata loro assegnata in particolare dopo i traumi subiti nel viaggio via mare per raggiungere l’Inghilterra. L’Home Office in una lettera inviata ai migranti aveva affermato senza mezzi termini che non era possibile scegliere un’altra sistemazione e in caso di rifiuto sarebbe venuto meno il sostegno garantito dal sistema di accoglienza britannico.
Norvegia
Migliaia di persone sono state evacuate in Norvegia per le inondazioni provocate dalla tempesta Hans, che hanno sommerso una centrale idroelettrica, hanno informato le autorità del Paese scandinavo. Oltre 115 arterie stradali sono state colpite dal maltempo.
Stati Uniti
Joe Biden ha messo a disposizione delle Hawaii tutte le risorse federali necessarie per contrastare gli incendi e aiutare la ripresa. Gli incendi sull’isola di Maui, alle Hawaii, hanno causato almeno sei morti, a causa della siccità e dei venti forti portati dall’uragano Dora, che hanno alimentato e rafforzato una serie di roghi provocando evacuazioni di massa, interruzioni di corrente diffuse e costringendo le persone a gettarsi in mare per scappare dalle fiamme.
‘Romeo e Giulietta’ e altre opere di Shakespeare sono state vietate agli studenti del distretto scolastico della contea di Hillsborough, in Florida, per l’eccessivo contenuto sessuale. La decisione, spiegano le autorità scolastiche, è in linea con le nuove norme sull’istruzione approvate dal governatore Ron DeSantis. In base alle regole i dibattiti di natura sessuale sono consentiti sui banchi scuola solo durante lezioni dedicate alla salute. Oltre a Romeo e Giulietta, il distretto ha deciso di censurare parte del Macbeth e dell’Amleto.
Vittoria per i sostenitori del diritto all’aborto in Ohio. Gli elettori dello Stato hanno respinto una misura che avrebbe reso più difficile modificare la Costituzione in vista di un voto sull’interruzione di gravidanza a novembre.
Il presidente Joe Biden mercoledì ha firmato un ordine esecutivo che proibirà alcuni nuovi investimenti statunitensi in Cina in tecnologie sensibili come i chip per computer e richiederà la notifica del governo in altri settori tecnologici.
Haiti
L’infermiera americana Alix Dorsainvil e sua figlia sono state rilasciate 13 giorni dopo essere state rapite mentre visitava un paziente dove Dorsainvil lavora ad Haiti , ha detto l’organizzazione. “È con un cuore di gratitudine e immensa gioia che noi di El Roi Haiti confermiamo il rilascio sicuro del nostro membro dello staff e amica, Alix Dorsainvil e di sua figlia che erano tenute in ostaggio a Port au Prince, Haiti. Dorsainvil e sua figlia sono state prese il 27 luglio: non è chiaro chi abbia rapito la coppia e perché. Port-au-Prince e le aree circostanti sono state colpite da anni da un’epidemia di rapimenti a scopo di lucro, con centinaia di haitiani presi di mira ogni anno da bande che chiedono il pagamento di un riscatto.
Ecuador
Il candidato alle elezioni presidenziali in Ecuador Fernando Villavicencio è stato ucciso a colpi di pistola al termine di un comizio della campagna elettorale. Villavicencio era candidato per il partito di governo. Il giornalista e politico è stato colpito da numerosi colpi d’arma da fuoco mentre stava lasciando una scuola della capitale dove si svolgeva un raduno politico. La notizia della morte è stata confermata pochi minuti dopo l’attentato dalla Clinica de la Mujer dove era stato trasportato d’urgenza. Villavicencio era un forte critico della corruzione e della criminalità organizzata. L’ufficio del procuratore generale ha detto che un sospettato del crimine è poi morto per le ferite riportate in una sparatoria. Le violenze hanno ferito altre nove persone, tra cui un candidato alla legislatura e due agenti di polizia. “Per la sua memoria e la sua lotta, vi assicuro che questo crimine non rimarrà impunito”, ha detto il presidente Guillermo Lasso su X, precedentemente noto come Twitter. Il governo di Lasso ha attribuito la crescente violenza nelle strade e nelle carceri alle lotte intestine criminali per controllare le rotte del traffico utilizzate dai cartelli messicani, dalla mafia albanese e da altri per spostare la droga. Ha detto che avrebbe ospitato i massimi funzionari della sicurezza in una riunione urgente.
Indonesia
La capitale dell’Indonesia, Giacarta, è in cima alla lista come città più inquinata del mondo mercoledì, essendosi costantemente classificata tra le 10 città più inquinate a livello globale da maggio, secondo i dati della società svizzera di tecnologia per la qualità dell’aria IQAir. Jakarta, che ha una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti, registra livelli di inquinamento atmosferico malsani quasi ogni giorno, secondo IQAir.
Corea del Nord
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha licenziato l’alto generale militare del paese e ha chiesto un’espansione delle esercitazioni militari e ulteriori preparativi per la possibilità di una guerra. Lo sviluppo è avvenuto prima delle esercitazioni militari tra Stati Uniti e Corea del Sud, che Pyongyang vede come una minaccia alla sua sicurezza.
Giappone e Corea del Sud
Giovedì le piogge hanno colpito il sud del Giappone mentre il tifone Khanun ha preso di mira la Corea del Sud, con la lenta tempesta in procinto di abbattersi sulla costa meridionale della Corea del Sud in mattinata. Allerte sono state emesse in tutta la Corea del Sud, con oltre 330 voli cancellati e più di 10.000 persone evacuate.
Ascolta/Leggi anche:
- Amnesty: Il Myanmar accusato di crimini di guerra per l’uso delle mine antiuomo
- Onu: i talebani hanno violato centinaia di diritti umani
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici