2 maggio 2019 – Notiziario

Scritto da in data Maggio 2, 2019

I titoli di oggi:  Venezuela: di nuovo in piazza, presi di mira dalla polizia i giornalisti (in copertina); Sud Sudan, il rapporto di esperti Onu accusa il governo del rapimento e uccisione di due oppositori; Primo maggio in Germania, l’estrema destra raccoglie pochi sostenitori e molte contestazioni; dopo il Giappone un’altra incoronazione, quella thailandese, a voi i numeri del re. E ancora Cina, un’app per sorvegliare i comportamenti dei musulmani uighuri. Questo e molto altro nel webnotiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli e Paola Mirenda. Musiche di Walter Sguazzin

Song: I just can’t wait to be a King/ The Lion King

 

Gli approfondimenti del notiziario:

CinaLa polizia sta utilizzando un app per registrare i dati di 13 milioni di uighuri e altri musulmani turchi nella provincia dello Xin Jang. Lo rivela un rapporto di Human Rights Watch. L’app nota come Integrated Joint Operations Platform viene utilizzata per archiviare informazioni, dall’altezza al peso delle persone alle scansioni di riconoscimento facciale. La ricerca pubblicata oggi ha precisato che le autorità dello Xing Jang osservano attentamente 36 categorie di comportamento, compresi quelli che non socializzano con i vicini, che spesso non usano la porta principale, lo smartphone, oppure che donano con “entusiasmo” soldi alle moschee oppure usano una quantità eccessiva di elettricità.

Il governo del Sud Sudan ha respinto le accuse del panel di esperti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che in un rapporto datato 9 aprile ma pubblicato martedì accusano il National Security Service del Sud Sudan di aver rapito in Kenya, e poi “presumibilmente” ucciso a Juba, in una fattoria di proprietà del presidente Salva Kiir, Aggrey Idri e Dong Samuel Luak. Aggrey Idri era un oppositore politico, mentre Dong Samuel Luak era un avvocato e attivista dei diritti umani: scomparsi rispettivamente il 23 e il 24 gennaio 2017, sarebbero stati uccisi entrambi il 30 gennaio dello stesso anno.

 

 

E ancora: se vi interessa invece il Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli? Non vi resta che andare su Parole Scompigliate

Gli approfondimenti di Sport con Giuliano Terenzi.

La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici

 

 


Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]