GSF: proseguono le operazioni, ora in viaggio verso Ashdod

Scritto da in data Ottobre 2, 2025

aggiornato alle 15:55

Le operazioni di abbordaggio delle tante imbarcazioni che fanno parte della Global Sumud Flotilla, cominciate ieri intorno alle 19:30 ora locale di Gaza, sono ancora in corso.

Ci sarebbero almeno 23 imbarcazioni, secondo il tracker della Flotilla, ancora in navigazione e una, la turca Mikeno, sarebbe a 9 miglia dalle coste della Striscia, in acque territoriali gazawe sottoposte a blocco militare israeliano.

Intanto dalle barche intercettate le persone a bordo verranno portate ad Ashdod, ad almeno cinque ore di navigazione dal luogo dove si trovano ora.

Le persone a bordo verranno trasportate in un luogo dove verrà proposto di firmare per espulsione immediata con rientro in Italia via aereo.

Oppure, nell’ipotesi in cui non firmino, saranno trattenute in attesa di incontrare un* magistrat* che deciderà sulla procedura di espulsione.

In Israele è festività e quindi potrebbe trascorrere più di una notte prima della decisione di un* giudice.

I tempi non saranno brevi.

Chi sono gli italiani e le italiane fermati

Secondo l’agenzia di stampa alle 8:00 di questa mattina erano 21 le imbarcazioni della Flotilla fermate e 23 quelle che continuano la navigazione verso Gaza.

In base alle informazioni disponibili sul sito dell’organizzazione, ecco chi sono alcuni degli italiani e delle italiane fermati dalle forze israeliane e su quali barche si trovavano.

  • ALL INN: Pietro Queirolo Palmas, Antonio La Piccirella e Simone Zambrin
  • AURORA: Federico Frasca, Gonzalo Di Pretoro, Irene Soldati, Marco Orefice e Sara Masi
  • HIO: Lorenzo D’Agostino
  • ANNOT III: Andrea Sebastiano Tribulato
  • KARMA: Annalisa Corrado (eurodeputata Pd), Arturo Scotto (deputato del Pd), Margherita Cioppi, Michele Saponara, Paolo Romano, Saverio Tommasi e Romano Notarianni
  • MORGANA: Barbara Schiavulli, Benedetta Scuderi (europarlamentare Europa Verde), Carlo Alberto Biasoli e Jose Nivoi
  • OTARIA: Adriano Veneziani, Alessandro Mantovani, Cesare Tofani, Dario Crippa, Giorgio Patti e Manuel Pietrangeli
  • SEULLE: Fabrizio De Luca, Paolo De Montis, Ruggero Zeni e Silvia Severini
  • SIRIUS: Nicolas Calabrese

Adalah, il team legale della GSF, arriva ad Ashdod

Intanto giunge, nel pomeriggio, un aggiornamento da Adalah, il team legale che rappresenta gli attivisti e le attiviste della Global Sumud Flotilla.

Dopo che le autorità israeliane avevano inizialmente negato l’accesso e avviato le udienze senza previa consultazione, il team legale di Adalah è entrato nel porto e procederà alle consultazioni.

A seguito dell’intercettazione illegale di decine di navi della flottiglia avvenuta tra la serata di ieri e la mattinata di oggi, gli avvocati del team avevano ricevuto telefonate dai partecipanti.

Segnalavano che le autorità per l’immigrazione avevano già avviato le udienze sui loro ordini di espulsione e detenzione nel porto di Ashdod.

Questi procedimenti erano stati avviati senza preavviso ai loro avvocati e negando ai partecipanti l’accesso a un consulente legale.

Ciò avrebbe costituito una grave violazione del giusto processo e una negazione dei diritti fondamentali dei partecipanti.

Al momento, gli attivisti e le attiviste della flottiglia stanno incontrando i legali.

Mentre è previsto per domani mattina l’incontro con il console italiano.

 

Continueremo a darvi aggiornamenti, per quanto possibile e il prima possibile.

 

Potrebbe interessarti anche:

Radio Bullets parte con la Global Sumud Flotilla

E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici

 


[There are no radio stations in the database]