Autore: Lorenzo Colantoni
La conferenza annuale sul clima lascia dubbi e incertezze dopo il successo di Parigi di due anni fa. Di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets
Il caos delle elezioni nel Regno Unito: cosa succederà e in che modo ci riguarda. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets
Tre motivi per non spaventarsi della decisione statunitense di uscire dall’accordo sul Clima di Parigi. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets Leggi anche: Algeria, migliaia di persone in piazza. Ancora L’Onu in Italia per esaminare la situazione dei diritti umani Iraq: il presidente apre a elezioni anticipate L’Isis conferma la morte di Al […]
Le politiche progressive del premier canadese incominciano a lasciare dubbi sul suo reale impegno nella lotta al cambiamento climatico. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets Ti potrebbe interessare anche: Dimensione H2 Calore costoso Parcheggi geotermici Greenpeace e ReCommon portano Eni in tribunale COP27: spazio ai bambini E se credi in un giornalismo indipendente, […]
Le nuove tecnologie potrebbero trasformare uno dei settori che forse più di tutti blocca lo sviluppo africano da decenni. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets / Fino al 17 aprile in mostra Lorenzo e il fotografo Riccardo Venturi al Maxxi di Roma: Africa tra innovazione, crescita e tutela dell’ambiente
Sotto la presidenza Trump torna di moda la pericolosa geoingegneria, come soluzione per combattere il cambiamento climatico continuando a bruciare petrolio. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets
La Russia torna alla carica cercando di dividere i paesi europei con l’arma dell’energia. A cura di Lorenzo Colantoni
Mentre il nuovo, controverso piano viene discusso, il lupo affronta nuove minacce che potrebbero ancora portarlo all’estinzione. A cura di Lorenzo Colantoni su Radio Bullets
Nuovi dati svelano come l’innalzamento delle acque si protrarrà per millenni, anche se l’attività umana si fermasse immediatamente, a cura di Lorenzo Colantoni per Radio Bullets
Nuovi dati dell’organizzazione mondiale della sanità rivelano livelli di inquinamento da polveri sottili in Est Europa superiori anche a quelli della capitale cinese. A cura di Lorenzo Colantoni per Radio Bullets