10 giugno 2024 – Notiziario Mondo
Scritto da Radio Bullets in data Giugno 10, 2024
- Israele e Palestina: Benny Gantz lascia il gabinetto di guerra, 4 ostaggi salvati e 274 palestinesi uccisi.
- Iran: un riformatore e cinque conservatori candidati autorizzati alle presidenziali.
- Indonesia: donna scomparsa, ritrovata nella pancia di un pitone.
- Cosa è successo in alcuni paesi chiave per le elezioni europee.
- Sudan: sull’orlo della più grande crisi umanitaria al mondo
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Israele e Palestina
■ GAZA: L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che sei persone, tra cui donne e bambini, sono morte in un bombardamento israeliano che ieri sera ha colpito una casa nella città di Gaza.
Raid aerei sono stati segnalati nelle stesse ore anche a nord di Rafah, nel sud della Striscia.
il portavoce dell’ala militare di Hamas, Abu Obaida, ha detto che “altri ostaggi israeliani” sono stati uccisi durante l’operazione di salvataggio israeliano.
Hamas non ha fornito prove e l’esercito israeliano ha affermato di non saperne nulla. Obaida ha aggiunto che l’operazione avvenuta sabato che ha portato alla liberazione di quattro ostaggi e alla morte di più di 200 civili palestinesi, rappresenta “un grave pericolo per gli ostaggi e avrà conseguenze negative sulle loro condizioni di vita”.
Nei commenti alla TV Al-Aqsa, affiliata ad Hamas, il vice capo della Jihad islamica palestinese Mohammad al-Hindi ha affermato che l’offensiva israeliana al campo profughi di Nuseirat non influenzerà l’accordo sullo scambio di prigionieri-ostaggi e che le condizioni dell’accordo rimangono le stesse.
L’ufficio pubbliche relazioni di Hamas ha affermato che i soldati dell’IDF che hanno partecipato all’operazione israeliana di salvataggio degli ostaggi sono entrati nel campo profughi di Nuseirat con veicoli civili, fingendosi rifugiati e sfollati palestinesi .
Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, almeno 274 palestinesi sono stati uccisi e 698 feriti negli attacchi israeliani sabato nel campo profughi di Nuseirat, nel centro di Gaza.
Domenica la gente difficilmente riusciva a camminare per le strade del campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza, che è stata trasformata da un giorno all’altro in un’area devastata che odora di morte.
Auto bruciate, case distrutte e macchie di sangue delle vittime sono in strada strade e nei vicoli del campo dopo che le forze speciali israeliane hanno lanciato sabato un’operazione militare nel campo per liberare quattro ostaggi israeliani.
Non appena le truppe israeliane sono entrate nel campo, gli aerei da guerra hanno lanciato una serie di violenti raid su decine di obiettivi all’interno del campo, per lo più case civili.
“Stavo bevendo una tazza di caffè sul balcone di casa mia che dà sulla strada. Tutto era normale: passanti per strada, bambini che giocavano al sole, ma tutto è cambiato in un attimo”, ricorda Othman Zaki, un residente nel campo di Nuseirat.
“All’improvviso, gli aerei israeliani hanno iniziato a bombardare violentemente ovunque. Nessuno ha capito niente. Tutti hanno cominciato a correre senza sapere dove andare in sicurezza”, ha detto il 27enne.
“I continui bombardamenti, gli eventi rapidi e i corpi delle vittime che giacciono ovunque – nessuno può descriverli”, ha detto Ahmed Shaaban, uno sfollato palestinese.
“Non siamo riusciti a salvare nessuno. La situazione era catastrofica e pazzesca. Nessuno avrebbe potuto immaginarlo, nemmeno nei propri incubi”, ha aggiunto.
Sono almeno 37.084 palestinesi sono stati uccisi e 84.494 feriti dall’inizio della guerra.
Rispondendo alla notizia dei palestinesi uccisi durante l’operazione di salvataggio israeliana, il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell ha affermato che le notizie su un “massacro di civili sono spaventose”.
Ma di fatto la maggior parte dei leader mondiali, che si è apprestata a congratularsi per la liberazione degli ostaggi, non ha detto una parola sulle vittime palestinesi.
White House statement on hostages says nothing about 200+ Palestinians killed, they just commend Israel for “daring operation.”
All hostages could have been freed months ago if the US allowed international ceasefire efforts and 1000s of Palestinian lives saved, if they mattered. pic.twitter.com/EaMDy3hkSu
— Assal Rad (@AssalRad) June 8, 2024
■ Cisgiordania: la Mezzaluna Rossa Palestinese ha riferito che sei palestinesi sono stati feriti dai coloni e dall’esercito israeliano nel villaggio di Urif, vicino a Nablus.
La Mezzaluna Rossa ha detto che quattro sono stati colpiti da proiettili veri.
■ OSTAGGI SALVATI: Almog Meir Jan – uno dei quattro ostaggi salvati dal centro di Gaza nell’operazione israeliana sabato – era in qualche modo consapevole della lotta dell’opinione pubblica per il ritorno degli ostaggi durante il suo periodo di prigionia, ha detto la madre di Almog, Orit, alla radio dell’esercito israeliano. .
Il padre di Almog, Yossi Jan, è morto poche ore prima che suo figlio fosse salvato .
Un altro ostaggio salvato, Noa Argamani, si è riunita con la madre, malata terminale, all’ospedale Ichilov di Tel Aviv.
I genitori dell’ostaggio russo-israeliano salvato Andrey Kozlov sono arrivati in Israele e si sono riuniti con il figlio. I parenti hanno detto che Andrey “è in condizioni relativamente buone” e sta condividendo con loro i dettagli della sua esperienza.
■ ISRAELE: Benny Gantz, membro chiave del gabinetto di guerra del paese, ha lasciato il governo domenica per la gestione della guerra a Gaza da parte del primo ministro Benjamin Netanyahu.
Le dimissioni hanno inferto un duro colpo all’apparenza di unità che Netanyahu era riuscito a organizzare all’inizio del conflitto e hanno messo in luce le divisioni ai vertici della leadership israeliana sul futuro della guerra e sulle sue conseguenze.
Gantz, una figura centrista che il mese scorso aveva minacciato di dimettersi se Netanyahu non avesse espresso le sue preoccupazioni su come sarebbe finita la guerra e cosa ne sarebbe seguito, ha detto che il suo partito lascia il governo di emergenza “con il cuore pesante ma completo”.
Ha detto che la leadership di Netanyahu “sta impedendo di avanzare verso la vera vittoria”.
La polizia israeliana ha arrestato 33 persone durante le proteste a Tel Aviv che chiedevano il rilascio degli ostaggi e un accordo di cessate il fuoco sabato sera.
Al termine di una manifestazione davanti al quartier generale dell’IDF a Tel Aviv, la polizia ha utilizzato agenti a cavallo e un cannone ad acqua per disperdere i manifestanti.
Durante una manifestazione contro la guerra nella città di Haifa, nel nord di Israele, le forze di polizia hanno dichiarato illegale la manifestazione e hanno disperso i manifestanti pochi minuti dopo l’inizio dell’evento. Due manifestanti sono stati arrestati .
A Gerusalemme migliaia di manifestanti hanno organizzato una manifestazione per chiedere il rilascio degli ostaggi.
Durante una protesta nel nord di Israele, l’ex ministro della Difesa Moshe (Bogie) Ya’alon ha indetto le elezioni e ha affermato che Netanyahu è responsabile “della crescita di Hamas e della nomina di ministri messianici”. Ha aggiunto: “La vittoria totale è un concetto preso in prestito dalle dittature oscure”.
Netanyahu domenica ha affermato che “la maggioranza dell’opinione pubblica israeliana” non tollererà la fine della guerra prima che Hamas venga smantellata, aggiungendo che “questa situazione richiede unità interna, se non dell’intera nazione, di gran parte di essa”.
■ ISRAELE-USA: Migliaia di manifestanti filo-palestinesi sabato hanno circondato la Casa Bianca con uno striscione rosso inteso a evocare una “linea rossa” che l’amministrazione Biden avrebbe fissato e trascurato sulle azioni di Israele a Rafah.
Iran
Sono sei i candidati – cinque conservatori e ultraconservatori e un solo riformista – autorizzati dal Consiglio dei guardiani a correre per le presidenziali del 28 giugno in Iran per prendere il posto di Ebrahim Raisi, morto lo scorso 19 maggio in un incidente di elicottero.
Si tratta di Massud Pezeshkian, deputato della città di Tabriz ed ex ministro della Salute. Gli altri sono Mohammad-Bagher Qalibaf, presidente conservatore del Parlamento; Alireza Zakani, sindaco di Teheran; Said Jalili, ex negoziatore ultraconservatore sul dossier nucleare; Amir Hossein Ghazizadeh Hashemi, capo ultraconservatore della Fondazione dei Martiri, e Mostafa Purmohammadi, ex ministro dell’Interno.
Il solo candidato del campo riformatore è Massud Pezeshkian, deputato della città di Tabriz ed ex ministro della Salute.
Esclusi ancora una volta quindi l’ex presidente Mahmud Ahmadinejad e l’ex speaker del Parlamento Ali Larijani.
I sei candidati sono stati selezionati dal Consiglio dei Guardiani della Costituzione, organo non eletto e dominato dai conservatori incaricato della supervisione delle elezioni, fra le 80 personalità che hanno presentato la propria candidatura.
Nelle elezioni del 2021 Ebrahim Raisi ebbe la meglio e fu eletto al primo turno anche per l’esclusione di tutti i candidati riformisti e moderati da una lista di 592 aspiranti, ridotta dal Consiglio a una rosa di sette candidati finali.
In quell’occasione votò solo il 49% degli iraniani: il tasso di affluenza più basso dalla rivoluzione islamica del 1979.
Sudan
Il Sudan potrebbe presto diventare la “più grande crisi umanitaria del mondo”, ha avvertito domenica Cindy McCain, direttrice esecutiva del World Food Programme.
Dall’aprile 2023, l’ escalation della guerra civile tra l’esercito sudanese e il gruppo paramilitare Rapid Support Forces ha ucciso almeno 15.000 persone e oltre 8 milioni di sfollati.
Già alle prese con la peggiore crisi di sfollati al mondo, il Sudan è sull’orlo della più grande crisi alimentare mondiale. , secondo il Programma alimentare mondiale .
In un’intervista con Margaret Brennan su “Face the Nation” sulla CBS, McCain ha sottolineato l’importanza di mantenere un accesso sicuro e attraversamenti aperti per trasportare gli aiuti umanitari mentre infuria la “crisi dimenticata” in Sudan.
“Non possiamo far arrivare il cibo, riusciamo a malapena a farlo, certamente non lo stiamo facendo su larga scala, e potete vedere i risultati di ciò che può accadere se le persone non vengono nutrite.
Stiamo entrando anche nella stagione magra, il che spesso rende molto difficile per i nostri camion anche solo operare se riescono a entrare”, ha detto McCain. “Abbiamo bisogno di un accesso sicuro e senza restrizioni”.
Sempre più paesi si stanno attivando per sostenere il Sudan poiché la crisi potrebbe avere “effetti catastrofici” nel destabilizzare quella regione dell’Africa, ha affermato McCain.
Ma anche se gli Stati Uniti sono il principale donatore del Programma alimentare mondiale, la politica del presidente Joe Biden nei confronti del Sudan fatica a fronteggiare le pressioni dei legislatori democratici e repubblicani affinché facciano di più per contribuire a porre fine alla guerra.
Grecia
Dopo una ricerca durata quattro giorni, le autorità greche hanno dichiarato domenica di aver trovato il corpo di Michael Mosley, un giornalista medico e documentarista britannico scomparso la settimana scorsa durante un viaggio sull’isola greca di Symi.
Il suo corpo è stato trovato su una spiaggia ad Agia Marina.
Mosley, 67 anni, giornalista della BBC, era arrivato martedì a Symi, parte delle isole del Dodecaneso nel Mar Egeo, per un viaggio di una settimana.
Unione Europea
Gli elettori hanno votato in due dozzine di lingue in 27 paesi con decine di diverse questioni elettorali.
Diamo uno sguardo a cosa è successo in alcuni paesi chiave in occasione delle elezioni del 6-9 giugno per un nuovo Parlamento europeo.
FRANCIA
Questa è stata la notizia bomba più grande della notte delle elezioni di massa in Europa: il partito moderato e pro-imprenditoriale del presidente Emmanuel Macron è stato così duramente sconfitto dal partito di estrema destra di Marine Le Pen nel voto sull’UE che ha indetto elezioni legislative anticipate in Francia.
Spinto dalle sue idee nazionaliste e anti-immigrazione, si prevede che il partito Raggruppamento Nazionale di Le Pen otterrà la maggior parte degli 81 seggi francesi al Parlamento europeo – circa il doppio del movimento Rinascimentale di Macron.
Le elezioni legislative francesi anticipate rappresentano una grande scommessa per Macron e il suo partito, che rischia di perdere ulteriormente sostegno mentre il Raggruppamento Nazionale di Le Pen potrebbe vedere la sua influenza aumentare.
Molti elettori francesi hanno utilizzato le elezioni europee per esprimere insoddisfazione per la gestione dell’economia, delle regole agricole o della sicurezza da parte di Macron.
Il risultato lo ferisce mentre cerca di guidare gli sforzi a livello europeo per difendere l’Ucraina e rafforzare le difese e l’industria dell’UE.
Il candidato principale del National Rally al Parlamento europeo, Jordan Bardella, promette di limitare la libera circolazione dei migranti all’interno dei confini aperti dell’UE e di annullare le norme UE sul clima.
Il partito non vuole più abbandonare l’UE e l’euro, ma indebolirli dall’interno.
A sinistra, il Partito Socialista francese, da lungo tempo sofferente, è cresciuto dietro il candidato principale Raphaël Glucksmann, che vuole una politica climatica più ambiziosa e tutele per le imprese e i lavoratori europei.
GERMANIA
Anche il leader del paese più ricco e potente dell’UE, la Germania, ha subito un duro colpo.
L’impopolare coalizione di governo del cancelliere di centrosinistra Olaf Scholz ha perso pesantemente contro l’opposizione conservatrice, che ha tratto vantaggio dai suoi problemi.
Il blocco conservatore ha mantenuto la sua posizione di partito tedesco più forte a Bruxelles in vista delle elezioni nazionali previste per l’autunno del prossimo anno.
E l’estrema destra Alternativa per la Germania ha ottenuto buoni risultati nonostante una serie di scandali che hanno circondato i suoi due principali candidati alla legislatura europea. Questo è particolarmente deludente per molti, dato il passato nazista della Germania.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è membro dell’Unione cristiano-democratica, il partito dominante nel blocco conservatore bipartitico che ha ottenuto il maggior numero di voti.
Le proiezioni hanno mostrato un sostegno per i socialdemocratici di centrosinistra di Scholz al 14%, il loro peggior risultato dopo la seconda guerra mondiale in un voto nazionale.
I Verdi tedeschi, al centro della politica climatica dell’UE di importanza globale, hanno visto crollare il sostegno.
La Germania avrà il maggior numero di 720 seggi del nuovo Parlamento europeo: 96.
UNGHERIA
Il primo ministro ungherese Viktor Orban, da lungo tempo in carica, ha visto l’ennesima vittoria elettorale, ma un nuovo sfidante ha allentato la sua presa sulla politica ungherese.
Secondo le stime del Parlamento europeo, il partito Fidesz di Orbán avrebbe ottenuto il 43% dei voti.
Nonostante Fidesz abbia ottenuto una pluralità di voti, è sceso di quasi 10 punti rispetto al suo sostegno alle ultime elezioni europee del 2019, e sembrava destinato a perdere due seggi in quello che è stato ampiamente visto come un referendum sulla popolarità di Orbán.
Una profonda crisi economica e una recente serie di scandali che hanno coinvolto i politici di Fidesz hanno scosso il partito che si vanta di sostenere i valori della famiglia e il conservatorismo cristiano.
Lo sfidante Péter Magyar ha rotto i ranghi con il partito di Orbán a febbraio e nel giro di pochi mesi ha costruito il partito di opposizione più forte dell’Ungheria.
Si prevedeva che quel partito, Rispetto e Libertà (TISZA), avrebbe preso il 31% dei voti.
Magyar è salito alla ribalta grazie alle pubbliche accuse di corruzione e cattiva gestione all’interno del governo di Orbán. Il partito di Magyar si è presentato come un’alternativa più centrista al populismo illiberale di Orbán.
Orbán ha descritto le elezioni come una lotta esistenziale tra guerra e pace, dicendo agli elettori che votare per la sua opposizione porterebbe l’Ungheria direttamente nella guerra nella vicina Ucraina e farebbe precipitare un conflitto armato globale. È al potere dal 2010.
ITALIA
Si prevede che il partito Fratelli d’Italia della premier Giorgia Meloni, che ha radici neofasciste, raddoppierà il suo numero di seggi al Parlamento europeo dalle ultime elezioni. E questo le darà nuovo potere di influenzare la politica dell’UE.
Mentre gli elettori hanno punito i leader moderati in Francia e Germania, hanno dato al partito della Meloni un sostegno ancora maggiore rispetto alle ultime elezioni nazionali del 2022.
Le sue politiche filo-ucraine e israeliane si sono rivelate rassicuranti per gli alleati centristi americani ed europei, ma lei sta conducendo guerre culturali in patria che preservano le sue credenziali di estrema destra.
Al secondo posto si è classificato il Partito Democratico, all’opposizione di centrosinistra, seguito dall’altro principale partito di opposizione, il Movimento 5 Stelle.
In Italia, non si prevede che il voto destabilizzerà il governo, anche se il vantaggio della Meloni andrà a scapito dei suoi partner nella coalizione di governo, la Lega di destra populista e anti-migranti, guidata da Matteo Salvini, e il centro-sinistra, a destra Forza Italia, guidata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani.
L’Italia ha 76 seggi al Parlamento europeo.
SLOVACCHIA
Un gruppo liberale e filo-occidentale ha vinto le elezioni europee in Slovacchia, battendo il partito del primo ministro populista e filo-russo Robert Fico poche settimane dopo essere sopravvissuto a un tentativo di omicidio.
L’attacco a Fico ha provocato un’onda d’urto in una nazione di 5,4 milioni di abitanti e sembra aver aumentato l’affluenza alle urne, che era stata la più bassa dell’intero blocco nel 2014 e nel 2019, ma domenica ha raggiunto il record del 34,4%.
L’attentato non ha aiutato il partito di sinistra Smer (Direzione) di Fico, il partner senior della coalizione di governo, a vincere il voto. Smer ha attaccato il sostegno dell’UE all’Ucraina, così come altre politiche sull’immigrazione, il cambiamento climatico e i diritti LGBTQ+.
Smer era in una corsa serrata contro la principale opposizione, la Slovacchia progressista, che ha ottenuto il 27,8%, ovvero sei seggi nel Parlamento europeo, secondo i risultati provvisori.
Segue Smer con il 24,8%, ovvero cinque seggi. Il partito di opposizione di estrema destra che vuole la Slovacchia fuori dalla NATO, Repubblica, è arrivato terzo con il 12,53% e avrà due seggi.
L’affluenza alle urne per le elezioni europee si è attestata al 51% rispetto al 50,7% del 2019.
Haiti
Il neo primo ministro di Haiti, Garry Conille, è stato ricoverato d’urgenza dopo aver sofferto di problemi respiratori, secondo il quotidiano locale Le Nouvelliste.
Le autorità non hanno fornito ulteriori dettagli, a parte precisare che Conille è in condizioni stabili.
Conille ha prestato giuramento come premier di Haiti pochi giorni fa, dopo settimane di negoziati, su indicazione del Consiglio presidenziale di transizione.
India
Narendra Modi ha prestato giuramento domenica (9 giugno) come primo ministro indiano per il suo terzo mandato, dopo una scioccante battuta d’arresto elettorale che metterà alla prova la sua capacità di garantire certezza politica in un governo di coalizione nella nazione più popolosa del mondo.
Uomini armati hanno teso un’imboscata a un autobus che trasportava pellegrini indù nel Kashmir amministrato dall’India, che poi è caduto in un burrone uccidendo almeno nove persone, ha detto ieri la polizia.
L’attacco è avvenuto circa un’ora prima che il primo ministro nazionalista indù Narendra Modi prestasse giuramento per il terzo mandato domenica sera nella capitale Nuova Delhi.
Il Kashmir è stato diviso tra India e Pakistan sin dalla loro indipendenza nel 1947, ed entrambi rivendicano interamente il territorio ad alta quota.
I gruppi ribelli hanno intrapreso un’insurrezione dal 1989, chiedendo l’indipendenza o la fusione con il Pakistan.
Il conflitto ha provocato la morte di decine di migliaia di civili, soldati e ribelli.
Indonesia
Una donna in Indonesia è morta dopo essere stata inghiottita intera da un pitone.
Farida, 45 anni, è stata trovata morta nel ventre di un pitone di cinque metri nel Sulawesi meridionale.
Le ricerche da parte della famiglia e dei residenti del villaggio di Kalempang sono iniziate dopo la scomparsa della madre di quattro figli giovedì notte, ha detto all’AFP il capo del villaggio Suardi Rosi.
Gli abitanti del villaggio hanno quindi perquisito la zona. Presto hanno individuato un pitone con una grande pancia”, ha detto Suardi.
Gli abitanti del villaggio hanno aperto in due lo stomaco del pitone.
“Non appena hanno aperto lo stomaco, hanno subito visto la testa di Farida”, ha detto Suardi.
È stata trovata completamente vestita all’interno del serpente.
Corea del Nord
La Corea del Nord ha lanciato stanotte circa 310 palloncini carichi di spazzatura attraverso il suo confine meridionale, secondo l’esercito sudcoreano citato dall’agenzia Yonhap.
Nelle ultime settimane Pyongyang ha inviato al Sud centinaia di palloncini carichi rifiuti come mozziconi di sigarette e carta igienica, in quella che definisce una ritorsione per i palloncini di propaganda anti-Nord fatti volare oltre confine da attivisti sudcoreani che Seul non può legalmente fermare.
Questo mese il governo del Sud ha sospeso completamente l’accordo militare del 2018 per ridurre la tensione nella penisola coreana e ha riavviato le trasmissioni di propaganda attraverso gli altoparlanti lungo il confine in risposta ai palloncini di Pyongyang, facendo infuriare il Nord che aveva avvertito che Seul stava creando “una nuova crisi”.
Ti potrebbe interessare anche:
- Israele respinge l’accordo di Biden che dice che era stato proposto da Israele
- Mentre si cerca la tregua a Gaza, aumenta la tensione in Libano
- La guerra su Gaza distrugge il clima
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici