3 luglio 2024 – Notiziario Mondo
Scritto da Barbara Schiavulli in data Luglio 3, 2024
- Gaza: pericolose malattie della pelle si stanno diffondendo tra i bambini. I generali israeliani vogliono una tregua, Netanyahu no.
- Venezuela: domani comincia ufficialmente la campagna elettorale in vista delle elezioni presidenziali.
- Afghanistan: dopo l’incontro di Doha nessun riconoscimento del governo talebano.
- Kenya: gas lacrimogeni sulla gente in piazza contro il presidente.
- L’ungherese Orban suggerisce a Zelensky di considerare un cessate il fuoco.
Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Israele e Palestina
■ OSTAGGI/CESSIONI DI FUOCO: Il New York Times ha riferito che generali di alto rango dell’IDF sono interessati a un “cessate il fuoco a Gaza anche se ciò mantiene Hamas al potere per il momento”.
Sei attuali ed ex funzionari della sicurezza hanno affermato di credere che un cessate il fuoco con Hamas sarebbe vantaggioso per diversi obiettivi israeliani: liberare gli ostaggi israeliani ancora tenuti prigionieri a Gaza, raggiungere un accordo con Hezbollah per impedire una guerra al confine tra Israele e il Libano e dare alle forze il tempo di riprendersi nel caso in cui scoppiasse una guerra con Hezbollah.
In risposta al rapporto, il primo ministro Netanyahu ha detto: “Questo non accadrà . Porremo fine alla guerra solo dopo aver raggiunto tutti gli obiettivi, tra cui sconfiggere Hamas e liberare tutti i nostri ostaggi”.
■ GAZA: L’IDF hanno dichiarato di aver colpito i siti di lancio di razzi nella città di Khan Yunis durante la notte tra martedì e mercoledì, dopo che circa 20 razzi erano stati lanciati contro le comunità israeliane nel corso di lunedì.
In realtà, le forze israeliane hanno bombardato diverse aree della Striscia di Gaza meridionale e migliaia di palestinesi sono fuggiti dalle loro case in quella che potrebbe essere parte di una spinta finale delle intense operazioni militari di Israele in nove mesi di guerra.
Otto palestinesi sono stati uccisi e decine sono rimasti feriti, hanno detto i funzionari sanitari. L’esercito israeliano ha detto che due soldati erano stati uccisi in battaglia il giorno prima.
Più tardi martedì, 17 palestinesi sono stati uccisi nel bombardamento di carri armati israeliani di una strada nel quartiere densamente popolato di Zeitoun a Gaza City, nel nord della Striscia, hanno detto i medici.
Filmati su alcuni social media palestinesi che Reuters non è stata immediatamente in grado di verificare hanno mostrato la scena in un mercato locale, con pane sparso su un pavimento macchiato di sangue.
Lunedì l’esercito israeliano ha ordinato agli abitanti di diverse città e villaggi nella parte orientale di Khan Younis di evacuare le proprie case, prima che i carri armati rientrassero nell’area che l’esercito aveva lasciato diverse settimane fa.
Migliaia di persone che non avevano risposto all’appello sono state costrette ad abbandonare le loro case nel buio della notte, mentre i carri armati e gli aerei israeliani bombardavano Karara, Abassan e altre zone indicate negli ordini di evacuazione, hanno riferito residenti e media di Hamas.
La compagnia elettrica di Gaza ha iniziato a riparare i cavi elettrici danneggiati durante la guerra, collegandoli alla rete elettrica israeliana per rinnovare le operazioni di un impianto di desalinizzazione e depurazione delle acque a ovest di Deir al-Balah.
Funzionari della sicurezza israeliani hanno affermato che è stato fatto in coordinamento con Israele e al fine di prevenire lo scoppio di malattie, aggiungendo che è stato autorizzato ed eseguito in linea con la politica di espansione delle misure umanitarie a Gaza.
Di fatto, Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 150.000 persone nei territori palestinesi hanno contratto malattie della pelle a causa delle squallide condizioni in cui sono stati costretti gli sfollati di Gaza da quando è scoppiata la guerra tra Israele e Hamas il 7 ottobre.
“Dormiamo per terra, sulla sabbia, da dove sotto di noi escono i vermi”, racconta Elwan un residente di Gaza.
La sua famiglia è una delle migliaia di persone che vivono in una distesa sabbiosa vicino al mare, nei pressi della città di Deir al-Balah, nel centro di Gaza. Elwan ritiene che le infezioni siano inevitabili.
“Non possiamo fare il bagno ai nostri bambini come prima. Non ci sono prodotti igienici e sanitari per lavare e pulire il posto. Non c’è niente”.
“I genitori erano soliti dire ai loro figli di lavarsi nel Mediterraneo. Ma l’inquinamento che si è accumulato mentre la guerra ha devastato le strutture di base ha accentuato il rischio di malattie.
“Il mare è tutto liquami. Buttano persino immondizia e pannolini per bambini nel mare”, ha detto.
Dall’inizio della guerra a Gaza, l’OMS ha segnalato 96.417 casi di scabbia e pidocchi, 9.274 casi di varicella, 60.130 casi di eruzioni cutanee e 10.038 casi di impetigine.
Il caldo aumenta la sudorazione e l’accumulo di sporcizia che causa eruzioni cutanee e allergie, che se grattate possono portare a infezioni.
Secondo il Ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas, dall’inizio della guerra sono stati uccisi almeno 37.925 palestinesi e 87.141 sono rimasti feriti.
La coordinatrice umanitaria dell’Onu per Gaza, Sigrid Kaag, ha detto al Consiglio di Sicurezza che 1,9 milioni di persone sono sfollate nel territorio.
■ ISRAELE-LIBANO: In seguito alle sirene dei razzi nel nord di Israele, l’IDF ha affermato che sono stati identificati 15 lanci di razzi dal Libano e che la maggior parte è stata intercettata .
Lo sceicco Naim Kassem, vice leader di Hezbollah, ha dichiarato all’AP che l’ unica via sicura per un cessate il fuoco al confine tra Libano e Israele è un cessate il fuoco completo a Gaza.
Secondo quanto riportato in Libano, una persona sarebbe stata uccisa in un attacco con drone attribuito a Israele nella regione di al-Bustan, nel Libano meridionale.
■ ISRAELE: In seguito a un gioco di accuse pubbliche su chi avesse autorizzato il rilascio del direttore dell’ospedale Al-Shifa a Gaza dalla detenzione israeliana, una fonte vicina al primo ministro Netanyahu ha detto ad Haaretz che il premier ha incaricato i funzionari di formare una task force per esaminare e approvare l’identità dei detenuti idonei al rilascio.
Il direttore visibilmente emaciato, ha raccontato di essere stato torturato, interrogato, e tenuto affamato per sette mesi senza essere stato accusato di nulla.
■ CISGIORDANIA: Secondo quanto riportato dai palestinesi, le forze dell’IDF sono entrate nel campo profughi di Balata, provocando scontri a fuoco con i residenti.
■ ICJ: Il governo israeliano ha nominato il Prof. Ron Shapira come giudice ad hoc all’udienza della Corte internazionale di giustizia sulla petizione di genocidio del Sud Africa contro Israele.
Shapira, rettore del Peres Academic Center, sostituirà l’ex giudice capo Aharon Barak , che si è dimesso il mese scorso, citando motivi personali e familiari.
■ HOUTHI: Gli Houthi dello Yemen hanno affermato di aver condotto quattro operazioni militari che hanno preso di mira quattro navi nel Mar Rosso, nel Mar Arabico e nel Mar Mediterraneo, nonché nell’Oceano Indiano ” collegate agli Stati Uniti, al Regno Unito e a Israele “.
Tunisia
Le presidenziali in Tunisia si terranno il 6 ottobre. Il mandato quinquennale dell’attuale capo dello Stato, Kais Saied, è iniziato nel 2019.
Afghanistan
Nell’incontro guidato dalle Nazioni Unite e tenutosi in Qatar con i talebani per discutere di un maggiore impegno in Afghanistan non si traduce in un riconoscimento del loro governo, ha affermato una funzionaria delle Nazioni Unite.
L’incontro di domenica e lunedì nella capitale del Qatar, Doha, con gli inviati di circa due dozzine di paesi, è stata la prima volta che i rappresentanti dell’amministrazione talebana afghana hanno preso parte a un incontro sponsorizzato dall’ONU.
I talebani non sono stati invitati al primo incontro e il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che sono state poste condizioni inaccettabili per partecipare al secondo, a febbraio, tra cui la richiesta di escludere i membri della società civile afghana dai colloqui e di trattare i talebani come i legittimi governanti del Paese.
Prima di Doha, le rappresentanti delle donne afghane vennero escluse dalla partecipazione, spianando la strada ai talebani per inviare i loro inviati, sebbene gli organizzatori insistessero sul fatto che sarebbero state sollevate richieste per i diritti delle donne.
“Vorrei sottolineare che questo incontro e questo processo di coinvolgimento non significano normalizzazione o riconoscimento”, ha affermato lunedì Rosemary A. DiCarlo, funzionaria delle Nazioni Unite per gli affari politici e di costruzione della pace.
“La mia speranza è che gli scambi costruttivi sugli argomenti trattati negli ultimi due giorni ci abbiano avvicinato un po’ di più alla risoluzione di alcuni dei problemi che stanno avendo un impatto così devastante sul popolo afghano “, ha aggiunto.
I talebani hanno preso il potere nell’agosto 2021, mentre le forze degli Stati Uniti e della NATO erano nelle ultime settimane del loro ritiro dall’Afghanistan dopo due decenni di guerra.
Nessun paese riconosce ufficialmente i talebani e l’ONU ha affermato che il riconoscimento rimane praticamente impossibile, mentre i divieti sull’istruzione e l’occupazione femminile rimangono in vigore.
Tuttavia, alcuni partecipanti, tra cui il Canada , hanno espresso delusione per l’esclusione delle donne e dei rappresentanti della società civile.
Turchia
Con l’aumento delle difficoltà economiche, gruppi di uomini hanno preso di mira i rifugiati siriani nel Paese, provocando scontri con i soldati turchi oltre il confine, nella Siria settentrionale.
Kenya
Ieri la polizia antisommossa ha sparato gas lacrimogeni e caricato i manifestanti che lanciavano pietre nel centro di Nairobi e in tutto il Kenya, durante i disordini più estesi da quando almeno una ventina di manifestanti è morta negli scontri di una settimana fa.
Le manifestazioni a livello nazionale hanno evidenziato che il presidente William Ruto non è riuscito a placare un movimento spontaneo di protesta giovanile, nonostante abbia abbandonato i piani di aumento delle tasse che avevano scatenato i disordini della scorsa settimana.
Le dimostrazioni di ieri sono iniziate tranquillamente, ma sono diventate violente con il passare del giorno.
Un chiosco è stato incendiato al centro di una strada. I medici hanno curato un giovane che giaceva sul marciapiede con una mano insanguinata. La polizia ha rastrellato altri giovani nel cassone di un pick-up.
Fuori dalla capitale, centinaia di dimostranti hanno marciato attraverso Mombasa, la seconda città più grande del Kenya, sulla costa dell’Oceano Indiano.
Portavano foglie di palma, soffiavano in corni di plastica e battevano sui tamburi, scandendo “Ruto deve andarsene!”.
Ruto, che sta affrontando la crisi peggiore della sua presidenza, durata quasi due anni, si è trovato schiacciato tra le richieste di creditori come il Fondo Monetario Internazionale di tagliare il deficit e una popolazione in difficoltà a causa dell’impennata del costo della vita.
I membri del movimento di protesta, che non ha leader ufficiali e si organizza in gran parte tramite i social media, hanno respinto gli appelli al dialogo di Ruto, anche dopo che ha abbandonato le sue proposte di aumento delle tasse.
Repubblica Democratica del Congo
Due membri dello staff dell’organizzazione umanitaria Tearfund sono rimasti uccisi quando il loro convoglio è stato attaccato nel Congo orientale, ha affermato l’organizzazione, nell’ultimo di una serie di attacchi contro gruppi umanitari e residenti della regione.
Gli operatori umanitari sono stati uccisi domenica dopo l’arrivo del loro convoglio nella città di Butembo, nella provincia del Nord Kivu, dove i ribelli armati hanno combattuto contro le forze di sicurezza congolesi.
Più di 120 gruppi armati nel Congo orientale hanno portato a termine attacchi, spesso con bombe contro i residenti, mentre cercano di accaparrarsi una quota dell’oro e di altre risorse della regione.
Oltre 170 di questi incidenti di sicurezza hanno preso di mira gli operatori umanitari, causando almeno quattro morti e il rapimento di più di una dozzina di persone, ha affermato martedì l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari in Congo in una dichiarazione in cui si chiede la protezione degli operatori umanitari.
Francia
Le possibilità di una vittoria assoluta dell’estrema destra nelle drammatiche elezioni francesi sono diminuite ieri, quando i candidati centristi e di sinistra si sono uniti con riluttanza nel tentativo di impedire al Rassemblement National di Marine Le Pen di prendere il potere per la prima volta.
Secondo le stime dell’AFP e di Le Monde, almeno 200 candidati, sia dell’alleanza di sinistra che della coalizione centrista del presidente Emmanuel Macron, si sono ritirati dalla competizione prima di una scadenza cruciale , per unirsi attorno ai contendenti rimasti con le maggiori possibilità di battere i nazionalisti di Le Pen .
Le loro decisioni potrebbero determinare l’esito del secondo turno delle elezioni di domenica e, per la prima volta nella storia della repubblica moderna, stabilire se la Francia avrà un governo di estrema destra.
Olanda
Il nuovo governo olandese, frutto dell’accordo di coalizione tra i sovranisti del Pvv di Geert Wilders, il partito degli agricoltori Bbb, la formazione di centrodestra Nuovo Contratto Sociale (Nsc) e i liberali del Vvd si è recato dal Re dei Paesi Bassi, Willem-Alexander, per il giuramento come nuovo esecutivo del Paese.
Il primo ministro sarà il tecnico Dick Schoof, 67enne ex capo dei servizi segreti olandesi.
Regno Unito
Il leader laburista Keir Starmer ha rilanciato l’eleggibilità del suo partito con spietata efficienza, nonostante le difficoltà con la politica “performativa” della Gran Bretagna.
Ungheria e Ucraina
Martedì il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha effettuato la sua prima visita in tempo di guerra in Ucraina e ha proposto al presidente ucraino Volodymyr Zelensky di accettare un cessate il fuoco con la Russia.
La cosiddetta “formula di pace” di Zelensky, che lui ha spinto come un modo per porre fine alla guerra, richiede un ritiro completo della Russia dall’Ucraina prima che i negoziati possano anche solo avere luogo, un non-starter per i colloqui con Mosca.
Orban ha detto di aver detto a Zelensky che avrebbe dovuto considerare di accettare prima un cessate il fuoco.
“Un cessate il fuoco collegato a una scadenza darebbe la possibilità di accelerare i colloqui di pace. Ho esplorato questa possibilità con il presidente e sono grato per le sue risposte oneste e per la negoziazione”.
Ihor Zhovkva, vice capo della presidenza ucraina, ha poi affermato che Zelensky ha respinto la proposta di Orban.
Sebbene l’Ungheria sia un membro della NATO, Orbán è stato uno dei più importanti critici europei della guerra per procura in Ucraina.
Ha ripetutamente ritardato i pacchetti di aiuti dell’UE all’Ucraina e attenuato alcune sanzioni alla Russia.
Orbán non consente inoltre che il territorio del suo paese venga utilizzato per trasferire armi in Ucraina.
Da febbraio 2022, Orban ha costantemente chiesto colloqui di pace e un cessate il fuoco in Ucraina, mettendolo in contrasto con gli Stati Uniti e altri paesi della NATO.
Gli Stati Uniti hanno scoraggiato i colloqui di pace durante la guerra, anche a marzo e aprile 2022, quando un vero e proprio accordo di pace era sul tavolo.
Stati Uniti
La sentenza di Donald Trump al processo di New York per i soldi alla pornostar è stata posticipata al 18 settembre.
Inizialmente doveva essere annunciata l’11 luglio ma la decisione della Corte Suprema sull’immunità presidenziale ha causato un cambio di calendario.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ammesso che la sua scarsa prestazione la sera del dibattito con Trump era dovuta al jet lag dovuto al fatto di aver viaggiato “intorno al mondo un paio di volte, attraversando circa 100 fusi orari” prima dell’incontro.
Messico
Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha riconosciuto che la violenza registrata in alcune regioni del Paese ha complicato l’assunzione di medici.
Nel corso dell’abituale conferenza stampa a Palazzo Nazionale, il capo dell’esecutivo ha sottolineato che il suo governo ha lanciato un piano per assumere gli specialisti necessari negli ospedali e nei centri sanitari di zone isolate ed emarginate.
Obrador ha poi assicurato che ci sono stati dei progressi, ma che fattori come la mancanza di servizi nelle regioni dove ci sono posti vacanti e la violenza hanno ostacolato il reclutamento.
Le autorità di sicurezza messicane hanno trovato i corpi di 19 uomini ammucchiati nel retro di un camion, ha riferito l’ufficio del procuratore locale nella tarda serata di lunedì (1° luglio); le vittime sarebbero collegate a una sparatoria tra una banda criminale guatemalteca e il potente cartello messicano di Sinaloa.
Secondo la dichiarazione del procuratore, cinque degli uomini presentavano segni di ferite da arma da fuoco e tutti sono stati trovati nel retro di un camion, con indosso abiti scuri, giubbotti tattici e caricatori per armi da fuoco.
La macabra scoperta è stata fatta nello stato meridionale del Chiapas, nei pressi della città di La Concordia, a nord del confine meridionale del Messico con il Guatemala.
Una fonte della sicurezza governativa in Chiapas ha detto alla Reuters che le vittime erano membri guatemaltechi di un gruppo criminale che lotta per il controllo territoriale della zona.
Cuba
Il governo cubano applicherà nuove misure di aggiustamento fiscale, con il taglio di voci del bilancio di quest’anno e l’assegnazione mensile di risorse in base al reddito reale, nell’ambito di un altro pacchetto per stabilizzare l’economia del Paese, sprofondato in una delle peggiori crisi della sua storia.
Sul piano fiscale, spicca la decisione di “adeguare” il bilancio statale del 2024 alle condizioni di una “economia di guerra”, secondo quanto ha affermato nella sua esposizione la prima vice ministra del ministero dell’Economia e della Pianificazione, Mildrey Granadillo.
Caraibi
L’uragano Beryl, il primo uragano di categoria 5 mai registrato nell’Atlantico, ha ucciso almeno sei persone e causato gravi danni dopo aver colpito i Caraibi. La tempesta declassata di categoria 4 si stava dirigendo verso la Giamaica ieri con venti sostenuti di 155 mph.
“Oggi e questa notte sono previsti venti devastanti da uragano, onde di tempesta pericolose per la vita e onde distruttive in alcune zone della Giamaica e delle Isole Cayman”, ha avvertito il National Hurricane Center , che ha previsto fino a 30 cm di pioggia.
For #TimelapseTuesday, this #GeoColor imagery from @NOAA's #GOESEast satellite shows the first 4-days of #Beryl, when the storm grew from a tropical cyclone in the western Atlantic Ocean to a category 5 hurricane in the Caribbean Sea.
More on #HurricaneBeryl:… pic.twitter.com/sWSLLUUKNe
— NOAA Satellites (@NOAASatellites) July 2, 2024
Da lunedì, l’uragano ha devastato l’isola di Cariacou a Grenada, St. Vincent e Grenadine, così come il Venezuela.
Almeno sei persone sono morte , poiché Cariacou è stata “rasa al suolo” in mezz’ora, secondo il primo ministro di Grenada Dickon Mitchell.
Oltre alle vittime, le forti piogge e i venti di Beryl hanno causato frane, raso al suolo edifici e messo fuori uso gli impianti elettrici, mentre gli scienziati hanno previsto una stagione degli uragani più attiva ed estrema quest’anno.
I due aeroporti principali della Giamaica, l’aeroporto internazionale Sangster di Montego Bay e l’aeroporto internazionale Norman Manley della capitale Kingston, sono rimasti chiusi martedì sera.
Venezuela
In Venezuela sta per partire ufficialmente la campagna elettorale in vista delle presidenziali del 28 luglio.
La leader dell’opposizione, María Corina Machado, ha annunciato che il 4 luglio inizierà a Caracas e in tutto il Paese la mobilitazione per Edmundo González Urrutia, principale sfidante del presidente uscente, Nicolas Maduro, candidato a un terzo mandato di 6 anni.
Parallelamente, anche il ‘chavismo’ al potere ha confermato che la campagna si concentrerà da giovedì in 70 città di tutto il territorio nazionale.
La campagna elettorale andrà avanti fino al 25 luglio.
Più di 21 milioni di venezuelani dovranno scegliere il loro prossimo presidente tra una rosa di dieci candidati, sebbene lo scontro dovrebbe essere circoscritto a quello tra Maduro e Urrutia.
Perù
L’antica città Inca di Machu Picchu in Perù è stata indicata per la settima volta consecutiva come la principale attrazione turistica del Sudamerica ottenendo il World Travel Awards South America 2024, riconoscimento considerato il “premio Oscar” del Turismo.
La regione di Machu Picchu – a Cusco – è un santuario storico riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità ed è una delle sette meraviglie del mondo.
Con una superficie di 37.302 ettari, la regione ospita un’impressionante biodiversità e più di 60 monumenti archeologici collegati da una complessa rete di strade Inca.
Brasile
L’Americas Trading Group (Atg) annuncerà ufficialmente oggi la scelta di Rio de Janeiro come sede della nuova Borsa valori brasiliana che farà concorrenza alla B3 di San Paolo, ad oggi l’unica del Paese.
India
È di almeno 116 morti il bilancio delle vittime, la maggior parte donne e bambini nella calca dopo un raduno religioso indù nel nord dell’India.
Una grande folla, 250 mila, contro le 80 mila consentite, si era radunata vicino alla città di Hathras, nell’Uttar Pradesh per ascoltare il sermone di un noto predicatore, ma al momento di tornare a casa una tempesta di sabbia li ha investiti provocando il panico.
Molti fedeli sono caduti gli uni sugli altri e sono rimasti schiacciati o calpestati, altri sono precipitati in un canale di scolo, nel caos.
Corea del Sud
Il numero di persone che chiedono l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol ha superato oggi quota 1 milione sul sito web delle petizioni dell’Assemblea nazionale.
La petizione, che chiede all’Assemblea nazionale di proporre un disegno di legge sull’impeachment di Yoon, ha raccolto una media di 100.000 firme al giorno nell’arco di 10 giorni dalla sua pubblicazione, avvenuta il 24 giugno.
I legislatori del Partito Democratico (DP) hanno sostenuto la petizione, affermando che il numero di petizioni approvate riflette giustamente l’opinione pubblica su Yoon.
Una petizione approvata da più di 50.000 persone entro 30 giorni viene inoltrata a una sottocommissione parlamentare che esamina le petizioni presentate dalla commissione legislativa e giudiziaria e può essere presentata in sessione plenaria.
Cina
Un peschereccio registrato a Taiwan è stato sequestrato martedì dalla Guardia costiera cinese mentre catturava calamari al di fuori delle acque controllate da Taiwan, al largo della contea periferica di Kinmen.
Quasi un quarto di milione di persone sono state evacuate nella Cina orientale a causa delle forti piogge che hanno colpito ampie zone del Paese e causato l’ingrossamento dello Yangtze e di altri fiumi, hanno riferito mercoledì i media statali.
Negli ultimi mesi la Cina ha dovuto far fronte a condizioni meteorologiche estreme, dalle piogge torrenziali alle ondate di calore torride.
Il Paese è il principale emettitore di gas serra, che secondo gli scienziati sono la causa del cambiamento climatico e rendono gli eventi meteorologici estremi più frequenti e intensi.
Ti potrebbe interessare anche:
- Rapporto Onu accusa Israele di “sterminare” i palestinesi
- Il valico di Rafah completamente distrutto e inutilizzabile
- Gaza: L’Idf uccide più di 100 palestinesi in 24 ore di bombardamenti
- Bolivia: generale arrestato dopo un apparente tentativo di colpo di stato
- Stati Uniti: la fragile prestazione di Biden contro Trump provoca il panico tra i democratici
- Dal 7 ottobre gli USA hanno inviato 14 mila bombe da 900 kg
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici