Gaza sotto attacco, mobilitazioni in tutta Italia
Scritto da Radio Bullets in data Settembre 16, 2025
L’operazione a Gaza City
Nella notte Israele ha avviato una nuova operazione terrestre su Gaza City, accompagnata da intensi bombardamenti.
Le forze israeliane hanno ordinato alla popolazione civile di evacuare, definendo l’area una “zona di combattimento pericolosa”.
Secondo fonti locali, il bilancio provvisorio delle vittime odierne è già di 62 morti.
Un’indagine delle Nazioni Unite ha stabilito che le azioni di Israele nella Striscia di Gaza configurano a tutti gli effetti un genocidio, un’accusa che alimenta ulteriormente il dibattito internazionale.
La posizione delle comunità palestinesi in Italia
In risposta all’escalation, le comunità palestinesi in Italia hanno annunciato nuove mobilitazioni.
Maria Elena Delia, tra le voci promotrici, portavoce della Global Sumud Flotilla, ha dichiarato:
“Ci uniamo alle comunità palestinesi di tutta Italia per chiedere al Governo di interrompere i rapporti istituzionali e diplomatici con Israele. È il momento di fare chiarezza: da che parte sta il Governo? Con il diritto internazionale e la Costituzione, oppure con i criminali internazionali del Governo Netanyahu?”
Manifestazioni in decine di città italiane
Per oggi, a partire dalle 18:30, sono previste mobilitazioni in numerose città italiane.
A Roma il corteo partirà da Piazzale Aldo Moro per raggiungere Largo Corrado Ricci, su Via dei Fori Imperiali.
Manifestazioni sono annunciate anche a Torino, Cosenza, Napoli, Udine, Trieste, Pisa, Padova e Bologna.
Come già accaduto in precedenti mobilitazioni, l’organizzazione invita chi partecipa a portare esclusivamente bandiere della Palestina.
Verso le prossime iniziative nazionali
Le piazze di oggi sono considerate tappe di avvicinamento a due appuntamenti nazionali:
-
la grande mobilitazione del 4 ottobre a Roma,
-
lo sciopero generale del 22 settembre, indetto da USB e CALP, che interesserà i porti di Genova, Napoli e Livorno, oltre al trasporto pubblico ferroviario e aeroportuale, con presidi previsti in prossimità di stazioni e fermate metro.
Global Sumud Flotilla nel Mediterraneo
Nel frattempo le barche della Global Sumud Flotilla, partite nei giorni scorsi da Tunisi, si stanno incontrando in acque internazionali.
Dopo aver attraversato le acque di Pantelleria, la flotta si trova ora nel pieno del Canale di Sicilia, diretta verso nuove azioni simboliche a sostegno della popolazione palestinese.
Potrebbe interessarti anche:
- GSF: appuntamento in acque territoriali
- Gaza: è “femmini-genocidio”
- Gaza: Israele bandisce le organizzazioni umanitarie
- GSF: Il conto alla rovescia è cominciato
- I preti e le suore si rifiutano di lasciare Gaza City
- Gaza: aumenta il numero di morti, anche per fame e malnutrizione
- Gaza: ultimatum di Trump a Hamas e proposta di accordo per le parti
- Tunisi: colpita una barca della Flotilla
- La GSF parte dall’Italia l’11 settembre
- Romania: drone russo nello spazio aereo UE sfida il diritto internazionale
- Gaza: offensiva via terra per prendere il controllo di Gaza City
- Visti gazawi ancora bloccati nonostante il Tribunale
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici