16 giugno 2019 – notiziario kids
Scritto da Massimo Sollazzini in data Giugno 16, 2019
Gli scacchi dei vichinghi ritrovati per caso. I filippini che piantano alberi andando a scuola. Notre dame, Iron man e…. i primi 6 mesi di notizie 2019 in versione vietate ai maggiori, lette in stile #kids da Noemi e Zoe, con Dalila, Giulio e Petra in collegamento esterno. È il notiziario Kids, a cura di Massimo Sollazzini e Alessandra Dalla Gassa .
Se vi piace, non vi piace o avete qualcosa da suggerire, scriveteci: notiziariokids@gmail.com
E se volete riascoltare i “vecchi” notiziari kids, fatelo! Non invecchiano mai….
Ascolta anche:
- Vieni via con me, di Eleonora Viganò. Non parlavamo la stessa lingua eppure abbiamo comunicato con il cibo, i gesti, l’osservazione. Ho osservato, scrutato, quasi fissato uomini e donne sconosciute che hanno abitato con me per ore e giorni, provando una lieve nostalgia nel vederli scendere. Ho visto madri con bambini piccoli e vasini in mano, ho assaggiato pane, prosciutto e cetrioli conditi con sale, ho salutato con il pensiero un uomo dal volto bruciato e rugoso..
- Il disastro di Chernobyl, di Julia Kalashnyk. Ai microfoni di Radio Bullets, il giovane pittore ucraino Fedor Aleksandrovich, protagonista del film, indaga sulle ragioni della catastrofe: molto di quello che sappiamo potrebbe non essere vero.
- Lo strano caso del maratoneta scomparso, di Giuliano Terenzi. Shizō Kanakuri è il protagonista dell’affascinante storia di una corsa durata più di mezzo secolo .
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici