Lalibela, la città del miele
Scritto da Eleonora Viganò in data Novembre 8, 2018
Birtukan ha ventitré anni, studia management e gestisce con la sorella una piccola guest house economica e appartata nelle cittadina turistica di Lalibela. A prima vista la città sembra solo un insieme di case, strade asfaltate che circondano vie sterrate e fangose per le piogge.
In realtà Lalibela, dal nome del re cinto di api alla nascita, è una delle più famose città d’Etiopia grazie alle dodici chiese monolitiche: uniche, incastonate nella terra rossastra, si mostrano alla luce morbida e soffusa del mattino e della sera nell’orario del tramonto, tra le prime gocce di pioggia.
Restando ancora un po’, senza correre alla meta successiva, si possono ammirare i panorami circostanti con camminate in giornata e visitare uno dei monasteri, Asheton Maryam. Restando e parlando si può anche essere invitati a pranzo da una guida turistica che vive con sua madre e il fratello.
Si può entrare in confidenza con la silenziosa e riservata Birtukan e osservarla mentre ti mostra come si cucina lo shirò. Si può coltivare la lentezza: una forma di preghiera diversa, un altro modo per raggiungere e conservare bellezza.
Foto di Eleonora Viganò
I Viaggi di Eleonora:
Tutte le tappe del viaggio in Russia.
Tutte le tappe del viaggio in Tanzania
Tutte le tappe del viaggio in Etiopia.
Potete ascoltare il nostro notiziario quotidiano, a cura di Barbara Schiavulli, Paola Mirenda e Cecilia Ferrara con i Balkan Bullets.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sport ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi.
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Novembre 12, 2018 at 8:47 am
verissimo.