Oltre ai ponti chiudiamo anche Roma?
Scritto da Gianguido Palumbo in data Giugno 15, 2018
ll fatto di questa settimana è dedicato alla 13°a. edizione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni curato ogni anno dal Centro Studi Idos che è stato presentato pochi giorni fa a Roma. E i fatti e gli eventi per un fine settimana multietnico a Roma. A cura di Mondita Associazione su Radio Bullets
Gli eventi del fine settimana
-La Galleria Nazionale d’Arte Moderna in collaborazione con UNICEF Italia presenta un progetto che coinvolge alcune ragazze e ragazzi dei Centri di Accoglienza con una mostra di quadri, sculture, gioielli, fotografie e oggetti di design, visitabile fino a domenica.
–Dal 15 al 17 giugno presso il Teatro Belli di Trastevere, in Piazza S. Apollonia 11/a, va in scena Gli dei dell’Olimpo, scritto e diretto da Magda Mercatali. Lo spettacolo è frutto del laboratorio teatrale composto dagli studenti della scuola di italiano per stranieri della Casa dei Diritti Sociali di via Giolitti e affronta con ironia e gusto del grottesco, il tema sensibile delle diversità e credenze religiose.
Venerdì
– alle ore 17 presso la Biblioteca Vallicelliana di Roma, piazza della Chiesa Nuova 18, Nicolas Delaigue (Sitar) e Nihar Metha (Tabla) suoneranno musica indiana Rasa. Precede il concerto una introduzione alla musica classica indiana. L’evento è organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Sud-Asiatici (ISAS) e dall’ISMEO-Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente, con il Patrocino dell’Ambasciata Indiana.
–dalle ore 20 alle ore 23 presso il Teatro Tor Bella Monaca in via Bruno Cirino Assopace Palestina porta il cinema palestinese nelle periferie di Roma e nel Lazio con storie di lotta e umanità: si inizia con un aperitivo palestinese e alle 21 proiezione del film 3000 notti di Mai Masri.
Sabato
– dalle 14.30 in poi presso il Maam-Museo dell’altro e dell’altrove di Metropoliz in via Prenestina 913 si svolgerà un lungo concerto incontro di Musica Gnawa e Jazz sulle diverse origini della musica percussiva. La macchina a percussione. Due sponde dello stesso mare.
Domenica
– alle 11.30 a Palazzo Massimo e alle 15 nelle Terme di Diocleziano, il progetto teatrale di Artestudio Teatro in fuga coordinato da Riccardo Vannuccini e dedicato alla questione delle migrazioni forzate, propone la performance Esercizi per attori in un museo con 7 rifugiati che hanno partecipato al laboratorio del progetto.
–alle ore 19 nella Casa Internazionale delle Donne, avrà luogo lo spettacolo Viaggio nell’ India che Danza…Donne, regine, guerriere e dee ( 7°Edizione) a cura di Valentina Manduchi.
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Giugno 15, 2018 at 9:58 am
4.5