Rafah, i magazzini dove sono bloccati i beni umanitari
Scritto da Angela Gennaro in data Maggio 20, 2025
Ascolta il podcast
A Gaza muore una donna all’ora
Nel frattempo l’Onu stima che oltre 28mila donne e ragazze sono state uccise a Gaza dall’inizio della guerra nell’ottobre 2023: in media una donna e una ragazza ogni ora negli attacchi delle forze israeliane.
Lo riferisce in una nota UN Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile.
“Tra le vittime migliaia erano madri che hanno lasciato bambini e bambine, famiglie e comunità devastate”, si legge.
“Queste cifre sottolineano il devastante bilancio umano del conflitto e delle vite e del futuro persi troppo presto”.
Foto Il valico di Rafah, Egitto, 18 maggio 2025. Daniele Napolitano
Ti potrebbe interessare anche:
- Medicina da indossare
- 22 marzo, World Water Day: diritto e sicurezza in gocce
- L’intelligenza alata
- Gaza, la fase finale del genocidio
- La guerra dei dazi e la strategia di Trump
- Trump revoca le sanzioni contro la Siria
- Panama: chiude il Centro di accoglienza temporanea per immigrati Lajas Blancas
- Gaza tomba del diritto internazionale?
- Il cellulare vibra: chiamata dall’inferno
- Gaza, fame di umanità
- Basta sparare sulla stampa: appello per l’informazione a Gaza
- Gaza, guerra e disabilità
- “Serve una nuova leadership palestinese”
- I coloni assediano la Cisgiordania
E se credi in un giornalismo indipendente, serio e che racconta il mondo recandosi sul posto, puoi darci una mano cliccando su Sostienici