Roma, città mondo? Dipende
Scritto da Gianguido Palumbo in data Giugno 22, 2018
ll fatto di questa settimana è dedicato alla manifestazione Roma-città-mondo, festa teatrale della intercultura, promossa dal Teatro di Roma negli spazi del Teatro India dal 17 al 28 giugno. La promozione ufficiale della manifestazione la descrive come “un’occasione per abbattere le immaginarie barriere della distanza e della diversità attraverso il teatro. E poi gli eventi per un fine settimana multietnico nella capitale. A cura di Mondita Associazione su Radio Bullets
Ed ecco gli eventi del fine settimana
– venerdì e sabato torna a Roma, alla Garbatella, No Border Fest: libertà di movimento oltre ogni confine, organizzato da La Città dell’Utopia, via Valeriano 3f, Servizio Civile Internazionale Italia,Laboratorio 53 ed Eduraduno. Il festival, giunto alla decima edizione è un momento di confronto e di convivialità sul tema delle Migrazioni con laboratori, esposizioni, dibattiti, teatro e musica.
– fino a domenica a Torpignattara la 7° edizione del Karawan Fest www.karawanfest.it , ideato e organizzato da BIANCO E NERO associazione con 5 serate di cinema internazionale, eventi, incontri e cibi.
– Da giovedì 20 giugno fino al 4 novembre, al Museo MAXXI L’Africa è protagonista di un grande progetto che presenta la vitalità della sua scena artistica e culturale con due mostre : African Metropolis una città immaginaria e Road to justice . Al Maxxi un ricco programma di incontri con artisti, architetti, scrittori, danza e musica live, cinema.
— Giovedì , venerdì e sabato all’Auditorium dello stesso MAXXI, rassegna di cinema iraniano Tre donne, a cura di Mario Sesti e Italo Spinelli con proiezioni in lingua originale e sottotitoli, dibattiti e incontri con le registe ospiti.
– Venerdì , sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18, alla Magliana in via Vagliano 7 presso l’associazione Insensinverso con l’associazione Il Mandarino, si presenta lo spettacolo Gesù, Confucio e John Lennon, una parodia scritta dallo scrittore e drammaturgo cinese Sha Yexin negli anni ’80. Lo spettacolo è il frutto del laboratorio teatrale transculturale tenuto anche quest’anno dalla regista e attrice Silvana Mariniello.
Venerdì
– a Centocelle, presso il Centro di Accoglienza Casa Benvenuto, via del Fosso di Centocelle 62/b. dalle 10 alle 18 apertura della mostra dell’artista nigeriano rifugiato Fasasi con opere in terracotta, disegni e murales.
Sabato
– Sabato 23 giugno e domenica 24 giugno 2018 alle 19 presso il Teatro India, l’associazione Asinitas presenta Narikhonto – Voci di donne oltre i confini
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Giugno 22, 2018 at 9:19 am
5