Un palazzo a colori?
Scritto da Gianguido Palumbo in data Maggio 25, 2018
ll Fatto di questa settimana è dedicato finalmente a una novità positiva per Roma : Palazzo Merulana. https://www.facebook.com/PalazzoMerulana/ . Da pochi giorni, in Via Merulana 121, è aperto e attivo un nuovo spazio socioculturale ibrido, molto interessante nelle sue iniziali caratteristiche davvero insolite per il panorama italiano e romano. E poi gli eventi per un fine settimana multietnico a cura di Mondita Associazione
Un palazzo pubblico ex Ufficio di Igiene, inutilizzato per anni, che una ricca famiglia romana di imprenditori edili ha deciso di restaurare a proprie spese con un contratto d’uso gratuito per 88 anni con il Comune di Roma. Il restauro, molto accurato e durato anni, ha un doppio obiettivo : realizzare un nuovo Museo D’Arte Moderna e Contemporanea, basato su una bella e grande collezione privata ( della famiglia ) e creare uno spazio “pubblico” ( al quarto piano ed in terrazza ) di oltre 800 mq. complessivi, gratuito o a noleggio a seconda delle richieste e dei soggetti, dove svolgere e programmare eventi socioculturali di diverso tipo : mostre, conferenze, dibattiti, incontri presentazioni di libri, proiezioni, rassegne, feste, musica, danza, teatro da camera. In particolare, all’interno di questo spazio specifico e di questa parte di attività del palazzo, si vuole promuovere un programma di iniziative dedicate esplicitamente all’Inter-Cultura coinvolgendo il più possibile le Comunità Straniere interessate e le associazioni cittadine impegnate nella nostra capitale multi etnica. Per realizzare questi due obiettivi paralleli la Famiglia ha coinvolto una società cooperativa nazionale esperta in gestione come la COOPCULTURE ed ha incaricato come responsabile delle attività socio culturali, l’ex Assessore alla Cultura del Municipio 1° Andrea Valeri. Due settimane fa Valeri ha convocato un primo incontro informale cui hanno partecipato una ventina di rappresentanti di Associazioni e Comunità cittadine per conoscere il Palazzo e le condizioni di utilizzo degli spazi, e per sabato 26 maggio mattina è stato convocato un incontro pubblico al Palazzo con tutte le Associazioni e le Istituzioni Culturali Romane, pubbliche e private, interessate a collaborare : l’incontro, denominatoMERULANA CULTURE HUB, è presentato come una prima “occasione per cercare di implementare reti e collaborazioni con il territorio e avviare un percorso partecipativo di produzione culturale finalizzata alla possibile programmazione e promozione di eventi in comune”. Ci auguriamo che questa novità anomala arricchisca davvero il panorama cittadino ed in particolare la vita socioculturale multi e interetnica di ROMA. Per contatti scrivere a attivitaculturali@palazzomerulana.it
Ed ecco gli eventi del fine settimana
Venerdì sabato e domenica sera, al Centro Culturale Artemia, via Amilcare Cucchini 38, la Compagnia Atacama presenta Frida Am I, spettacolo di teatro danza di e con Federica Gumina,
Venerdì
– alle 14 presso il Cinema Farnese in Campo De Fiori, anteprima del film Caina di Stefano Amatucci con la partecipazione del regista e del cast: un film estremo e coraggioso sull’immigrazione selvaggia.
– alle 17 in Circonvallazione Tiburtina n.4, la Sapienza Università di Roma, edificio Aldo Moro aula 201, ospita l’incontro dedicato a César Vallejo ad 80 anni dalla sua morte e la sua vita di migrante,a cura del Dipartimento di Studi Europei, Americani e interculturali, nell’ambito del ciclo Percorsi nella pluralità ispanoamericana.
Sabato
– alle 20.30 in Via Pellegrino Matteucci, 98 il Centro Culturale Mocobo presenta una Serata dedicata alla cultura afghana e persiana con cena e musica dell’Orchestra Persiana e del Coro Persepolis diretto da Pejman Tadayon.
– Da questo sabato a venerdì 1 giugno presso il Nuovo Cinema Aquila del Pigneto ( riaperto sotto la direzione del regista Mimmo Calopresti ) il cinema latinoamericano torna a Roma con la replica dei migliori film presentati al 32° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste. Ingresso gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI: +393920264832 (WhatsApp).
QUI LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DELL’ EVENTO:
https://www.facebook.com/events/1396545243782662/
Domenica
– dalle 11 alle 16 al Parco Nemorense Festa di fine anno dell’associazione PiùCulture con mostre, musica, cibi e giochi in collaborazione con la cooperativa Barikamà.
Opinioni dei Lettori
I commenti sono chiusi.
Radio Bullets On Maggio 25, 2018 at 9:54 am
4.5