4 aprile 2024 – Notiziario Mondo

Scritto da in data Aprile 4, 2025

  • Gaza: Gli ultimi bombardamenti israeliani uccidono 100 persone tra cui i bambini in una scuola.
  • Corea del Sud: confermata la rimozione del presidente Yoon Suk-yeol.
  • Haiti: in piazza contro violenza ed insicurezza. Australia: Hacker colpiscono i fondi pensione.
  • USA: Le azioni statunitensi crollano dopo l’introduzione dei dazi
  • Editoriale: conversazione con Aristotele.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Israele e Palestina

■ GAZA: Fonti mediche a Gaza hanno affermato che 22 persone sono state uccise in un attacco israeliano a Gaza City, che avrebbe colpito Dar al Arqam, un complesso scolastico che ospita sfollati di Gaza. I primi resoconti sui media arabi hanno affermato che la maggior parte dei feriti e degli uccisi erano bambini.

Il Ministero della Salute di Gaza, gestito da Hamas, ha riferito che 100 persone sono state uccise e 138 sono rimaste ferite nelle ultime 24 ore nella Striscia.

Secondo il ministero, 50.523 persone sono state uccise , 114.776 sono state ferite e migliaia sono state dichiarate disperse dall’inizio della guerra.

■ ISRAELE: Un tribunale israeliano ha esteso di un giorno la detenzione di due consiglieri del primo ministro Netanyahu, Yonatan Urich ed Eli Feldstein, sospettati chiave nel cosiddetto affare Qatargate. 

Intanto, Il Qatar ha condannato le accuse secondo cui avrebbe effettuato “pagamenti finanziari” per indebolire gli sforzi dell’Egitto e dei mediatori nei colloqui tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.

Il comandante del CENTCOM, generale Michael Kurilla, è arrivato in Israele per incontrare il capo di stato maggiore delle IDF, Eyal Zamir.

■ CISGIORDANIA: Il ministro della Difesa Israel Katz ha detto alla Radio dell’esercito israeliano che non definisce l’incendio doloso commesso dai coloni nel villaggio di Duma martedì come terrorismo, spiegando che “per quanto mi riguarda, qui c’è stata una violazione della legge.

■ LIBANO: Il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar ha affermato in una conferenza stampa a Parigi che Israele è interessato a normalizzare le relazioni con il Libano in futuro, aggiungendo che entrambi i paesi hanno iniziato a negoziare sul confine israelo-libanese e sul rilascio dei prigionieri libanesi, ma ha sottolineato che i negoziati non fanno parte della normalizzazione.

Israele ha attaccato nei pressi di Naqoura nel Libano sud-occidentale , ha riferito il canale Al-Mayadeen affiliato a Hezbollah.

L’IDF si è ritirato da Naqoura a gennaio e ha trasferito la responsabilità all’esercito libanese.

Più tardi, giovedì, il canale libanese Al Jadded ha riferito che un drone israeliano ha colpito un veicolo nella regione di Alma al-Shaab nel Libano meridionale, ferendo una persona.

■ SIRIA: Il ministro della Difesa Israel Katz ha definito gli attacchi di Israele un avvertimento e si è rivolto al presidente ad interim della Siria Ahmed al-Sharaa: “Se permettete alle forze ostili a Israele di entrare in Siria, pagherete un prezzo molto alto”.

Katz ha aggiunto che “le forze dell’IDF continueranno a presidiare e ad operare sulla cima del monte Hermon e nelle zone di sicurezza e cuscinetto” per proteggere il nord di Israele.

  • Il Ministero degli Esteri siriano ha condannato gli attacchi, affermando che una base aerea militare ad Hama è stata quasi completamente distrutta e decine di civili e soldati sono rimasti feriti.

La sua dichiarazione ha invitato la comunità internazionale a intervenire e “fare pressione su Israele affinché fermi la sua aggressione e rispetti il ​​diritto internazionale”.

L’IDF ha affermato che mentre le sue forze erano operative durante la notte di giovedì nella Siria meridionale, degli uomini armati hanno aperto il fuoco sui soldati israeliani, che hanno risposto al fuoco e ne hanno uccisi diversi nello scambio.

L’IDF ha poi affermato che “la presenza di armi nella Siria meridionale costituisce una minaccia per lo Stato di Israele. L’IDF non permetterà che esista una minaccia militare in Siria e agirà contro di essa”.

■ HOUTHI: Secondo quanto riferito, gli Stati Uniti hanno rinnovato i loro attacchi contro la città di Sa’dah, nello Yemen settentrionale.

Turchia

Oltre 250 passeggeri, tra cui diversi indiani, sono rimasti bloccati per oltre 30 ore all’aeroporto turco di Diyarbakir dopo che un volo della Virgin Atlantic da Londra a Mumbai è stato costretto a un atterraggio di emergenza.

 passeggeri sono stati sbarcati, ma mentre l’equipaggio è stato trasportato in un hotel, i passeggeri sono rimasti confinati in un’area riservata all’interno del piccolo aeroporto regionale, che non dispone di strutture adeguate.

I passeggeri, hanno dipinto un quadro fosco del loro calvario. Gli utenti X hanno descritto la mancanza di servizi essenziali, tra cui cibo insufficiente, servizi igienici limitati e mancanza di punti di ricarica per i dispositivi elettronici.

Repubblica Democratica del Congo

La violenza in corso nel Nord e nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), continua a uccidere, ferire e sfollare i civili, ha avvertito l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA).

Ieri sono stati segnalati intensi scontri tra gruppi armati locali e ribelli dell’M23 nella città di Masisi Centre, nel Nord Kivu.

Almeno due vittime civili e numerosi feriti, con diversi feriti evacuati al Masisi General Hospital.

Nel frattempo, molti civili restano confinati nelle loro case a causa del fuoco incrociato, aumentando la paura e limitando l’accesso ai servizi e ai bisogni di base.

“La volatilità delle linee del fronte e i combattimenti in corso hanno reso impossibili valutazioni complete”, afferma l’OCHA.

Nonostante il sostegno internazionale, i gruppi armati hanno fatto notevoli progressi di recente, in particolare il movimento M23, che afferma di difendere gli interessi dei Tutsi congolesi, molti dei quali sono stati esiliati in Ruanda, e che sarebbe sostenuto dalle forze ruandesi.

Anche le Forze Democratiche Alleate (ADF) estremiste rimangono attive nella regione.

Mediterraneo

Sette migranti hanno perso la vita nel naufragio di una barca alle prime ore di ieri mattina a largo dell’isola greca di Lesbo, nell’Egeo orientale.

I corpi recuperati appartengono a due bambini e due donne. Durante le ricerche sono stati rinvenuti i corpi di altre tre persone, hanno reso note le autorità greche.

La Guardia Costiera che sta portando avanti le operazioni di ricerca nella zona ha tratto in salvo in tutto 23 persone, mentre altre quattro risultano disperse.

Unione Europea

Le autorità europee stanno valutando una sanzione da oltre un miliardo di dollari nei confronti di X di Elon Musk per la violazione della legge contro i contenuti illeciti e la disinformazione.

Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali la multa potrebbe essere annunciata in estate.

I funzionari dell’Ue – mette in evidenza il new York Times – precisano che l’indagine su X prosegue indipendentemente dalle trattative per i dazi di Donald Trump.

Stati Uniti

Wall Street è crollata ieri al suo peggior giorno dall’inizio della pandemia in risposta al grande giro di dazi sulle importazioni statunitensi imposto dal presidente Trump, mentre i paesi che si sono ripresi dal colpo hanno soppesato le contromisure.

Anche le azioni in Asia e in Europa sono scese.

Alcuni leader europei hanno giurato di reagire dopo che Trump ha imposto una tariffa del 20 percento all’UE “Se te la prendi con uno di noi, te la prendi con tutti noi”, ha affermato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.

La Cina, che si trova ad affrontare una nuova tariffa del 34 percento in aggiunta alla tassa generale sulle importazioni imposta all’inizio di quest’anno, ha promesso di rispondere per “salvaguardare i propri diritti e interessi”.

La Gran Bretagna ha affermato che i negoziati con gli Stati Uniti continueranno.

L’S&P 500 è sceso del 4,8 percento, il suo calo peggiore da giugno 2020, al culmine della pandemia di coronavirus.

La reazione ha suggerito che la portata dei dazi era giunta come una sorpresa. Apple ha guidato una svendita tecnologica , scendendo di circa il 9 percento.

Reazioni: Il primo ministro Mark Carney ha affermato che il Canada ha introdotto una tariffa del 25 percento su auto e camion e ha chiesto un nuovo ordine commerciale globale senza il presidente degli Stati Uniti

Claudia Sheinbaum del Messico ha annunciato piani per aumentare la produzione nazionale di cibo, energia, tessuti e altri articoli nel tentativo di attenuare l’impatto delle tariffe.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha invitato le aziende europee a sospendere tutti gli investimenti negli Stati Uniti “finché le cose non saranno chiarite”.

L’Asia è duramente colpita: le tariffe punitive su Vietnam, Cambogia, Thailandia e altri paesi della regione minacciano la loro posizione di hub manifatturieri per il mercato statunitense e come alternativa alla Cina.

Le tariffe di Trump colpiscono duramente anche i produttori di abbigliamento in Bangladesh e Sri Lanka .

Veicoli: Ieri sono entrate in vigore nuove tariffe del 25 percento su tutte le automobili prodotte al di fuori degli Stati Uniti .

Trump ha affermato che le tariffe avrebbero incoraggiato gli investimenti nelle fabbriche statunitensi, ma gli analisti hanno affermato che gli acquirenti di auto avrebbero finito per pagare di più.

Un inviato russo ha incontrato alla Casa Bianca un alto collaboratore di Trump. È la prima volta da anni che un funzionario del Cremlino si reca negli Stati Uniti per dei colloqui.

Il Pentagono ha ordinato alla Us Naval Academy la rimozione di quasi 400 libri dalla sua biblioteca.

L’operazione contro contenuti legati alla diversità, equità e inclusione (Dei), è stata voluta dall’ufficio del segretario alla Difesa Pete Hegseth, come riportano funzionari americani ai media Usa.

Una decisione parte della più ampia campagna dell’amministrazione di Donald Trump per eliminare programmi Dei dagli enti federali che è stata attuata in tutta fretta, in vista della visita del capo del Pentagono.

Per ora non e’ stato reso noto alcun elenco dei libri che sono stati eliminati.

Almeno sette persone sono morte a causa di violente tempeste e tornado nelle zone centrali e meridionali degli Stati Uniti, secondo quanto riferito dalle autorità locali.

 Secondo il servizio meteorologico statunitense, si prevede che l’evento metereologico, che potrebbe causare inondazioni devastanti, continuerà fino a sabato.

La National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) ha registrato circa 1.800 tornado in tutto il Paese nel 2024, il maggior numero dal 2004 a questa parte, con, in totale, 54 morti.

Haiti

Migliaia di persone hanno manifestato nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, contro gli attacchi delle gang e l’insicurezza generale, chiedendo alle autorità di adottare misure per contrastare la crescente ondata di violenza, che nel 2024 ha causato oltre 5mila morti secondo i dati dell’Onu.

I manifestanti sono stati dispersi dalla Polizia con gas lacrimogeni quando sono giunti davanti alla sede del Consiglio presidenziale di transizione e del governo.

  Si tratta della seconda grande manifestazione in un mese, organizzata da civili che subiscono violenze da parte di bande armate soprattutto nella regione metropolitana di Port-au-Prince, ma anche nelle città di provincia.

Questa settimana la coalizione di gang Vivre Ensemble ha attaccato Mirebalais (nel centro del Paese), dove ha appiccato il fuoco al carcere locale, provocando la fuga di oltre 500 detenuti.

Bolivia

Sarebbe di almeno sei morti il bilancio purtroppo ancora provvisorio di un attentato avvenuto all’alba di ieri in Bolivia in un cantiere minerario della città di Sorata, nel distretto della capitale La Paz.

Lo riferisce un rappresentante della cooperativa di minatori Hijos de Ingenio, intervistato da Bolivia Tv, che accusa dell’azione i membri di un’altra cooperativa denominata Señor de Mayo.

Cile

La Corte costituzionale del Cile ha accolto la richiesta dell’opposizione di rimuovere Isabel Allende dalla carica di senatrice, considerando che ha violato l’obbligo costituzionale di non stipulare contratti con lo Stato nel caso della vendita della casa appartenuta a suo padre Salvador Allende.

La corte composta da dieci membri ha preso la decisione con otto voti contro due: si tratta della prima volta che il massimo tribunale accoglie una richiesta di rimozione di un membro del potere legislativo.

La sentenza rappresenta uno shock per il centrosinistra in Cile, tenendo conto che la Allende ha al suo attivo 31 anni di presenza ininterrotta in Parlamento nelle fila del Partito socialista, durante i quali ha raccolto l’eredità politica del padre e si è affermata come uno dei rappresentanti più influenti e carismatici dell’arco politico progressista nel Paese sudamericano.

Thailandia

Nonostante le proteste, Bangkok ha accolto il leader militare del Myanmar per un vertice regionale, in quello che potrebbe essere un tentativo di gestire il flusso di rifugiati dal suo Paese.

Corea del Sud

La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l’impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, destituendolo dal suo incarico.

La Corte ha affermato che la dichiarazione di legge marziale fatta dal presidente “ha violato” la Costituzione del Paese asiatico.

Le autorità sudcoreane hanno schierato ben 14.000 agenti e 210 unità antisommossa in tutta la capitale per gestire potenziali proteste di massa e potenziali violenze.

Yoon non ha partecipato alla lettura del verdetto, a quanto si dice per motivi di sicurezza. Staremo a vedere se i suoi sostenitori protesteranno e se accetterà di lasciare la residenza presidenziale senza problemi.

La cacciata di Yoon corona un periodo tumultuoso per la Corea del Sud. La sua dichiarazione di legge marziale ha segnato la prima volta dal 1980 che un leader sudcoreano ha usato tali poteri, e ha scatenato ricordi cupi del governo militare del paese.

Anche se la dichiarazione è durata solo sei ore, l’Assemblea nazionale ha messo sotto accusa Yoon con una votazione bipartisan, sostenendo che aveva violato il suo dovere costituzionale.

La sentenza di venerdì fa partire il conto alla rovescia per le elezioni presidenziali entro 60 giorni, durante i quali Han Duck-soo ,primo ministro e presidente ad interim, rimarrà al timone.

Australia

Hacker che hanno preso di mira i principali fondi pensione australiani in una serie di attacchi coordinati rubando i risparmi di alcuni iscritti al fondo più grande e compromesso più di 20.000 conti.

Michelle McGuinness, coordinatrice nazionale per la sicurezza informatica, ha dichiarato che i “criminali informatici” prendono di mira i conti del settore pensionistico del Paese, che valgono 4,2 trilioni di dollari australiani (3,5 trilioni di dollari di Singapore), e che sta organizzando una risposta da parte del governo, degli enti di regolamentazione e del settore.

Non è ancora chiaro quanti fondi pensione e quanti iscritti fossero interessati.

AustralianSuper, il più grande fondo del Paese che gestisce 365 miliardi di dollari australiani per 3,5 milioni di membri, ha confermato che sono state rubate fino a 600 password di membri per accedere ai loro conti e commettere frodi.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta recandosi sul posto, potete darci una mano cliccando su Sostienici


Opinioni dei Lettori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi con * sono obbligatori



[There are no radio stations in the database]