In viaggio verso Bahir Dar
Scritto da Eleonora Viganò in data Novembre 23, 2018
Il bus diretto per Bahir Dar, Etiopia, era troppo bello e vero solo per metà: le forti piogge della stagione hanno sconquassato le strade, buttato giù alberi, ammorbidito la terra di un marrone chiaro, chiarissimo e portato alla luce sassi e detriti. Per questo siamo rimasti fermi, dopo solo mezz’ora di viaggio, sul ciglio di una strada di montagna. Non ho mai guardato l’orologio.
Ho conosciuto un ragazzo con una maglietta arancione che parlava inglese e non l’ho mai perso di vista. Lui non mi avrebbe mai lasciata spersa. Mi ha regalato una guida architettonica e artistica di Lalibela ed è sceso anche lui, ad aiutare gli altri: una piccola comunità di uomini che spostano sassi, coordinano, dicono: vieni avanti, torna indietro o vai di là. Il bus procede a salti e sobbalzi, in salita. Una donna stringe al petto la sua bambina, le studentesse ridono, io mi aggrappo. Quando arriviamo nel primo paese, ci si ferma a pranzo condividendo la injera e la carne di capra. È semplice. Un uomo cieco viene aiutato.
Comunità
Ripartiamo e siamo comunità. Una comunità di gente curiosa. Mi fanno domande, rispondo. Si sorride.
A Bahir Dar arrivo tardi, ma mi accorgo subito di quanto sia diversa. Si sente il lago vicino, si vedono palme, si sente che è il capoluogo della regione Amhara, come Mekelle lo era del Tigray. È più caotica o orientale di Mekelle. Più turistica: molti sono etiopi. La chiesa di San Giorgio è piena di fedeli, turisti, mercanti e mendicanti o procacciatori di clienti per tour organizzati. Le strade sono incroci densi, sui larghi marciapiedi si accomodano i lustrascarpe e i venditori ambulanti. Ci sono i caffè e i negozi di succhi, una panetteria, un luogo di ritrovo serale davanti a una tv. I locali di danze tradizionali accompagnate dal tej. Di notte si spegne lentamente.
Da qui si possono ammirare i monasteri del lago Tana, le cascate del Nilo azzurro e, volendo, anche Gondar. Oppure si può vagare a caso, lasciandosi ispirare.
I Viaggi di Eleonora:
Tutte le tappe del viaggio in Russia.
Tutte le tappe del viaggio in Tanzania
Tutte le tappe del viaggio in Etiopia.
Potete ascoltare il nostro notiziario quotidiano, a cura di Barbara Schiavulli, Paola Mirenda e Cecilia Ferrara con i Balkan Bullets.
Ascolta anche:
- Se vi interessano le ultime notizie dal Venezuela o gli editoriali di Barbara Schiavulli, non vi resta che andare su Parole Scompigliate
- Gli approfondimenti di Sport ma anche sulle serie televisive con Giuliano Terenzi.
- La rubrica Technomondo, con le più curiose e interessanti novità di scienza e tecnologie, raccontate con passione da Raffaella Quadri.
E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici