America Latina

Pagina: 3

Cosa c’entrano un attivista svedese per i diritti informatici residente in Ecuador, JulianAssange, il presidente Lenin Moreno e gli InaPapers?

Nicaragua: la storia di Josuè che ha vissuto la repressione sulla propria pelle

Il 30% del legno in commercio in tutto il mondo è illegale. Nel 2016, il legno “sporco” ha mosso tra i 50 e i 152 miliardi di dollari.

Un sabato di agosto. Un presidente. Due droni. Soldati di maglietta. La storia di un attentato vista da diversi punti di vista. A cura di Stefania Cingia su Radio Bullets Ti potrebbe interessare anche: Quelli che Spezzano Giuseppe Conte: Dante in love Donna, un viaggio nelle etimologie L’isola del silenzio Cherry Run: dove circolano le […]

“Mi nego esplicitamente a negare la mia voce il mio sangue la mia pelle” Inizia così la poesia di Shirley Campbell Barr, poeta e sorella della prima vice presidente afro americana della storia dell’America Latina. Ci pensate mai a cosa significhi essere donna, afro in America Latina? A cura di Stefania Cingia su Radio Bullets

Il 2018 sarà un anno speciale per l’America Latina, perché andranno al voto sei paesi dell’area, senza contare i tre che sono andati alle urne negli ultimi mesi del 2017. La domanda che il mondo si pone è: il giro a la izquierda cominciato quindici anni fa volgerà definitivamente a termine? Le rielezioni di metà […]

La prima nazione che ha eliminato la trasmissione del virus dell’Hiv da madre a figlio e il paese in cui una comunità punk chiamata Frikis si auto-infetta per salvarsi. Potrebbe anche interessarti: Cuba manda ai domiciliari il dissidente Ferrer Cuba, sì a matrimoni e adozioni gay Coronavirus, a Wuhan nessun nuovo contagio Gaza: i primi […]

Addio droga, benvenuto oro. In America Latina l’estrazione di oro artigianale e illegale rende più del traffico di droga, arricchendo i grandi gruppi criminali e causando gravi problemi alle comunità latine. A cura di Stefania Cingia su Radio Bullets

Dalla fine di gennaio intense piogge si stanno abbattendo sul Perù, piogge che hanno causato almeno 75 morti, più di 200 feriti e 700.000 tra chi ha perso la casa e chi ha subito dei danni. Un disastro che non si verificava dal 1998. A cura di Stefania Cingia su Radio Bullets

Il 19 febbraio il popolo ecuadoriano è stato chiamato alle urne per votare il presidente e il vicepresidente. Il primo turno ha visto vincitore Lenin Moreno, socialista, con il 39,35% dei voti, percentuale che non gli ha permesso di vincere le elezioni. Il 2 aprile si scontrerà con Guillermo Lasso, direttore esecutivo di una delle […]


[There are no radio stations in the database]