America Latina

Pagina: 2

La storia di una donna, la storia di un amore. Due vite, due persone. María Eva Duarte e Juan Domingo Perón.

Cile, 11 settembre 1973. Dalla storia al videogioco: Salvador Allende e la dittatura militare di Pinochet raccontati da Jorge Olivares.

La storia di una bambina violentata che i medici non hanno fatto abortire, nonostante la legge lo consenta in caso di violenza

Dall’Italia al Cile, un dibattito tra un docente universitario e un giornalista. Al centro, un grande scrittore: Gabriel García Márquez.

Brasile: tra chiese evangeliche, negazionismo e disinformazione, siamo a 2 milioni di contagiati…o forse a 10?

Pablo Neruda muore dodici giorni dal colpo di Stato ordinato da Augusto Pinochet. La sua morte è un mistero.

Le lobby religiose in America Latina stanno acquisendo sempre più potere politico

En un escenario de abusos, de hambre, de violencia de género, nace Lastesis. Cuatro mujeres de Valparaíso contra el Estado machista.

In un mondo investito dal neoliberismo, le donne dei continenti si uniscono per protestare contro il patriarcato, nei secoli dei secoli.

Il bilancio delle vittime delle proteste è salito a 10 morti. Non si placano le proteste.


[There are no radio stations in the database]