1 aprile 2022- Notiziario

Scritto da in data Aprile 1, 2022

Ascolta il Notiziario

  • Sri Lanka: a luci spente per far fronte alla crisi economica.
  • Afghanistan: altri finanziamenti USA per aiuti umanitari.
  • Gaza: la guerra dell’acqua.

Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets,  a cura di Silvia Muletti.

Sri Lanka

La polizia ha imposto il coprifuoco nella capitale Colombo e in diverse altre zone del paese in seguito alle proteste avvenute ieri, 31 marzo, in cui manifestanti sono scesi nella piazza della capitale contro le restrizioni del governo attuate per arginare il peggioramento della crisi economica. I manifestanti si sono radunati vicino alla residenza privata del presidente in carica Gotabaya Rajaksa, e qui raggiunti dalla polizia con gas lacrimogeni e getti d’acqua. L’isola di 22 milioni di abitanti spegne l’elettricità nelle strade pubbliche per risparmiare energia, nella peggiore crisi economica degli ultimi decenni.

Afghanistan

Gli Stati Uniti hanno annunciato l’invio di altri 204 milioni di dollari in aiuti umanitari per l’Afghanistan, portando la somma donata dal suo ritiro, nell’agosto dello scorso anno, a un totale di $ 720 milioni. Circa $ 134 milioni arriveranno direttamente dal Dipartimento di Stato e $ 70 milioni dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID), ha affermato il Dipartimento di Stato. Il denaro sarà incanalato attraverso organizzazioni umanitarie come l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Nella dichiarazione si legge: «Questo finanziamento fornirà denaro di emergenza, alloggio, cure e servizi sanitari essenziali, acqua, assistenza sanitaria e igienica, servizi di protezione in contrasto alla violenza di genere, assistenza multisettoriale e assistenza al reinserimento delle popolazioni sfollate e rimpatriate in Afghanistan e ai rifugiati in paesi vicini».

Gaza

L’imminente crisi di Gaza per l’accesso alle risorse idriche potrebbe essere la peggiore che si abbia mai visto, titola il blog Antiwar.com. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, l’Autorità per la qualità dell’acqua e dell’ambiente di Gaza ha avvertito dell’imminente crisi, poiché le forniture d’acqua di Gaza si stanno esaurendo a un ritmo pericoloso. Il portavoce dell’Autorità, Mazen al-Banna, ha detto ai giornalisti che il 98% delle riserve idriche di Gaza non sono adatte al consumo umano. La guerra per l’acqua di Israele contro i palestinesi è in atto anche in Cisgiordania, dove il governo israeliano continua a usurpare le risorse idriche palestinesi dalle principali falde acquifere della regione: la falda acquifera di montagna e la falda acquifera costiera. Secondo Amnesty International i palestinesi della Cisgiordania occupata consumano in media 73 litri di acqua al giorno a persona mentre un cittadino israeliano ne consuma circa 240 litri. La quota d’acqua palestinese è al di sotto del minimo giornaliero raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di 100 litri pro capite.

Kazakistan

La Commissione Internazionale dei Giuristi (ICJ), Human Rights Watch e Amnesty International hanno tenuto un incontro online nella 49° sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, rispetto a quanto è avvenuto in Kazakistan a gennaio. I rappresentanti delle organizzazioni internazionali per i diritti umani, gli organi statali del Kazakistan e le organizzazioni non governative nazionali hanno tenuto un dialogo aperto sull’impatto che gli eventi di gennaio hanno sulla situazione generale dei diritti umani in Kazakistan.

14 gennaio 2022 – Notiziario

Gli eventi di gennaio a cui si riferiscono riguardano le proteste per l’aumento dei prezzi del carburante, sfociate in una violenta rivolta contro il regime di Tokayev per cui lo stesso Putin aveva inviato truppe per ripristinare il controllo.

Cina

In trattativa, ma al momento ferma, la possibilità per la Cina di costruire une base militare nelle Isole Salomone.

Ti potrebbe interessare anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta recandosi sul posto, potete darci una mano cliccando su Sostienici

 


[There are no radio stations in the database]