2 agosto 2019 – Notiziario

Scritto da in data Agosto 2, 2019

Messico, dopo una attacco molotov alla redazione del giornale El monitor de Parrel dice che non farà più articoli che riguardano la criminalità. Stati Uniti: record di suicidi tra i soldati in servizio attivo. Mozambico: scoppia la pace, firmato accordo. Israele: su Facebook minacce di morte contro i difensori dei diritti umani palestinesi. Russia: dispersi 10 turisti in canoa. Regno Unito: evacuato un paese per paura del collasso di una diga. Afghanistan: cessate al fuoco talebano per il ritiro truppe straniere e concludiamo con una notizia buona dall’Arabia Saudita, alle donne sarà permesso viaggiare senza la protezione del guardiano maschile.
Questo e molto altro nel webnotiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Musiche di Walter Sguazzin

Messico

Il quotidiano messicano El Monitor de Parral ha sospeso temporaneamente l’edizione cartacea e interromperà la sua copertura di cronaca nera dopo un attacco alla sua redazione, ha annunciato il giornale in un editoriale mercoledì. A seguito di un “attacco di un gruppo di persone” con i cocktail Molotov, “non pubblicheremo assolutamente nessuna storia criminale, non importa quanto possa essere importante”, ha affermato l’editoriale. I procuratori nello Stato settentrionale di Chihuahua, dove si trova l’ufficio del giornale, hanno promesso di avviare un’”indagine esaustiva” dell’attacco, dice il Guardian. Il cartello Juárez, uno dei principali cartelli della droga del Messico,  ha trascorso gli ultimi dieci anni in una guerra di territorio con il cartello Sinaloa per il controllo della città. Mentre le pubblicazioni di frontiera spesso evitano la copertura del crimine che potrebbe provocare le gang o i cartello, raramente annunciano che finirà tale copertura.

Stati Uniti

L’aereonautica militare ha annunciato una pausa tattica di un giorno nei prossimi 45 per sottolinerare l’aumento dei suicidi all’interno dell’aviazione. Dopo la lettera di alcuni comandanti, è stato annunciato in un video che questo sforzo servirà come un nuovo inizio per promuovere la resilienza dei militari. Nel 2019 sono morti 78 pilioti, quasi 30 in più dello scorso anno. “Non possiamo lasciare che questo accada”, ha detto Chief master sergeant of the air force Kaleth o Qrigth. Nel 2018, 325 soldati in servizio attivo si sono suicidati, tra cui 58 marine, 68 marinai, 60 aviatori e 139 soldati, secondo il rapporto trimestrale sui suicidi del dipartimento della Difesa. In pratica nel 2018 si è superato il numero dei militari che si sono tolti la vita nel 2012, record di suicidi dal 2001 quando si era cominciato a seguire il problema da vicino

Se conoscete qualcuno che ha bisogno il Veterans Crisis Hotline lavora 24 ore al giorno, sette giorni a settimana, 800-273-8255, press 1. Services also are available online at www.veteranscrisisline.net or by text, 838255.

Arabia Saudita

L’Arabia Saudita consentirà alle donne di ottenere passaporti e viaggiare all’estero senza l’approvazione di un “tutore” maschile, ha detto il governo giovedì, ponendo fine a una restrizione antica che ha suscitato pesanti critiche internazionali. “Un passaporto sarà concesso a tutte le cittadini sauditi che presentano una domanda”, si legge in una nota del governo pubblicata nella gazzetta ufficiale Umm Al Qura. Il regolamento sarà applicabile alle donne di età superiore ai 21 anni, secondo il quotidiano pro-governo Okaz e altri media locali. Le donne nel regno da tanto tempo devono chiedere il permesso dei loro “tutori” maschi – marito, padre e altri parenti maschi – per sposarsi, rinnovare i loro passaporti o uscire dal paese. Le attiviste per i diritti delle donne hanno fatto campagne per decenni contro il sistema di tutela, che rende le donne minorenni legali per tutta la vita, dice Human Rights Watch. Negli ultimi mesi diverse donne sono fuggite dal paese per chiedere asilo dalle loro famiglie e dal governo.

Israele

La propaganda del governo israeliano sta incitando a violente minacce contro gli attivisti dei dirititi umani. Sulla pagina Facebook di 4IL i visitatori hanno scritto commenti dove si invoca l’uccisione di Shawan Jabarin, direttore del gruppo palestinese dei diritti umani al Haq. Si legge: quando gli mettimo un proiettile in testa? Perché non è stato ancora eliminato? Perché questo tipo di gente ancora respira? 4IL è un luogo di propaganda del ministero degli Affari Strategici di Israele. Il ministero gestito da Gilad Erdan, guida una campagna di diffamazione contro i gruppi di diritti umani e il movimento di solidarietà globale in palestina. Al Haq, definisce questi commenti un incitamento all’odio. Commenti che arrivano dopo un articolo pubblicato su 4Il che accusa Jabarin, che vanta riconoscimenti internazionali, di terrorismo. Sempre secondo al Haq, è solo l’ultimo attacco contro una campagna più vasta contro le organizzazioni palestinesi e altre organizzazioni della società civile che lavorano per proteggere lo stato di diritto e i diritti umani del popolo palestinese.

Regno Unito

Un intero paese è stato evacuato per timore che il muro di una diga colassasse. La diga di toddbrook Rervoir, al di sopra del ponte Whaley nello Derbyshire, è stato danneggiato dalle piogge violente. Tutti i 6500 residenti sono stati radunati dalla polizia in una scuola locale ed evacuati. Una decisione quella delle autorità non presa alla leggera, c’erano persone nei pressi della diga che scattavano foto, ed è stato chiesto di andarsene perché il posto troppo insicuro. Non è chiaro quanto l’ordine di evacuazione durerà.

 

Ascolta anche:

E se credete in un giornalismo indipendente, serio e che racconta dai posti, potete sostenerci andando su Sostienici 


[There are no radio stations in the database]